Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 18, 2020
in
Libri
September 18, 2020
0

Xi Jinping, il nuovo Mao che ha comprato mezza Italia e controlla il Mediterraneo

Gennaro Sangiuliano ha presentato il suo libro sul leader della Cina a Pordenonelegge e con lui abbiamo capito a chi è stato venduto il nostro futuro...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Di Maio e Mattarella celebrano il concubinato con il gigante gonfio d’affari

22 marzo, 2019: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese XI Jinping (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 4 mins read
Gennaro Sangiuliano durante la presentazione del suo libro a Pordenone

Gennaro Sangiuliano, direttore del tg2, a soli 58 anni ha al suo attivo circa una ventina di saggi, oltre ad alcune direzioni in quotidiani nazionali, diverse cattedre universitarie, una laurea in giurisprudenza, un master in diritto privato europeo e un PhD in diritto ed economia. Davanti a un simile curriculum vitae non posso non osservare che invece in Italia siamo governati da un bel numero di ignoranti, tuttavia abbiamo ancora delle belle teste pensanti, le quali non hanno preso la scorciatoia per occupare qualche posto di potere. Non so quando ci libereremo di quegli incolti, ma so che, se non introdurremo un criterio di competenza anche nella scelta dei nostri candidati politici, l’Italia è destinata a scomparire. Il grado culturale denota la comprensione e, se non si è appreso, quanto si riesce a comprendere? Quanto si riesce a difendere il proprio Paese e a non svenderlo al mercato cinese? Democrazia non è “uno vale uno”, non lo era nemmeno per gli antichi Greci che sottoponevano i candidati a un esame attitudinale, la docimasia. Il fatto è che “abbiamo confuso l’assemblearismo permanente con la democrazia”, ha sottolineato Sangiuliano a Pordenonelegge, durante la presentazione della sua ultima biografia: Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi (Mondadori).

Sangiuliano ha esordito avvertendo che “la Cina possiede il 2% di Generali, Unicredito, Intesa San Paolo, Monte Paschi; ha acquisito la Pirelli, uno dei marchi storici del capitalismo italiano, il 30 % della nostra rete energetica”. Perché l’Italia ha consentito questi giganteschi investimenti? E nell’indifferenza dei media nazionali, la Cina ha raggiunto il controllo del Mediterraneo, comprandone i porti che vi si affacciano, e la maggioranza societaria di alcuni importanti porti italiani. Sta attuando il piano del suo presidente Xi Jingping: One belt, one road. Che una sola cintura sia l’unica via la dice lunga in termini egemonici e che poi gli sia stato dato il serafico nome di “La nuova via della seta” non deve trarre in inganno. Perché, come ci ha raccontato Sangiuliano, dietro a quel sorriso rassicurante e quell’aria gentile il presidente cinese cela una personalità strutturata, forgiata nelle avversità.

Nato nel ’53 come un “principe rosso”, figlio di un dirigente del partito comunista molto vicino a Mao, Xi Jinping a 15 anni finisce in un campo di rieducazione a dare per due anni da mangiare ai maiali, a causa della caduta in disgrazia del padre. Mao aveva fatto sua la pratica di Stalin di liberarsi dopo tot anni dei collaboratori più stretti affinché non prendessero troppo potere.  Ma nel ’74  Xi Jinping riuscirà ad entrare nel partito maoista – la sua richiesta era stata respinta una decina di volte – e inizierà l’ascesa politica dalla gavetta: prima governatore di alcune province cinesi, poi sindaco di Shanghai, carica che gli spianerà la strada al potere.

Il presidente cinese sta realizzando il suo progetto neonazionalista fondato sulla riproposta del marxismo come religione politica e del confucianesimo come dogma culturale. Quindi la politica come religione e la religione come radice culturale. Ecco come ti indottrino la massa: “Noi siamo una cosa sola: una sola è la nostra tradizione, la nostra cultura, la nostra storia”. Così i cittadini-sudditi portano l’acqua al mulino cinese per farlo diventare il più potente del mondo e superare l’America, sottomessi all’uomo che è già il più potente del mondo, poiché ha avocato a sé le cariche di presidente, segretario del partito e capo delle forze armate.

“Sulla Cina Trump ci ha visto bene” ha sottolineato Sangiuliano. “Non è a favore dei dazi, ma li ha utilizzati come strumento per costringere Xi Jinping a sedersi al tavolo delle trattative. C’era troppo sbilanciamento economico: 800 miliardi di esportazioni dalla Cina in America, 200 di importazioni. E da lì anche Merkel e Macron hanno preteso venisse rispettato il principio di reciprocità. Invece l’Italia ha sottoscritto il Memorandum con la Cina senza chiedere alcuna contropartita”.

Siamo alla frutta? O abbiamo confuso il profumo dei soldi con il profumo della frutta? Fatto sta che gli italiani hanno sempre avuto un debole per l’esotico e, mentre i nostri politici si abbronzano lungo qualche spiaggia, i cinesi ci trasformano in una repubblica delle banane vendendoci isole gonfiabili con tanto di palma. Ci adatteremo a galleggiare sul finto ma economico? Forse ha ragione Xi Jinping: “La democrazia non è un valore, l’armonia è un valore”, dove ognuno sta al suo posto e svolge il ruolo che gli viene prefissato dal presidente semidio. E chissenefrega di pensare con la propria testa se la bocca ha da mangiare in abbondanza? Chissenefrega della libertà se abbiamo soldi in tasca per andare dove ci pare?

Noi non siamo i buoni e i cinesi i cattivi, ma è certo che oggi noi siamo gli indiani e loro i cowboy. Dialogare non significa cedere, ma accordarsi. Commerciare non significa farsi acquistare, ma acquistare. E difendere i nostri valori culturali significa una cosa sola: difendere la libertà. “Sempre con la schiena dritta” ha concluso Sangiuliano.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaCina-ItaliaGennaro SangiulianoItalia-CinaPordenoneleggeXi Jinping
Previous Post

Caso Paciolla: l’ONU avvierà una “pulizia” della Missione in Colombia?

Next Post

La pandemia ci ha rinchiusi in una bolla ma ci sta anche migliorando

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La pandemia ci ha rinchiusi in una bolla ma ci sta anche migliorando

La pandemia ci ha rinchiusi in una bolla ma ci sta anche migliorando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?