Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 11, 2020
in
Libri
June 11, 2020
0

La rivoluzione mediatica ma gentile di un grande artista: Renzo Arbore

Intervista con Vassily Sortino, autore di "Renzo Arbore e la rivoluzione gentile", un libro scritto con l'attiva partecipazione del musicista-intrattenitore

Angelo BarracobyAngelo Barraco
La rivoluzione mediatica ma gentile di un grande artista: Renzo Arbore

Renzo Arbore con Vassily Sortino

Time: 4 mins read

Renzo Arbore e la rivoluzione gentile è il libro scritto da Vassily Sortino, edito da Edizioni Leima, reperibile in tutte le librerie italiane e tutti i principali portali. Sortino è un giornalista professionista che ha scritto per il quotidiano La Repubblica e altri periodici. E’ addetto stampa per numerosi artisti e organizzatore di eventi culturali e di intrattenimento. In passato ha insegnato storia della tv e dei tg italiani. In questo suo libro ha voluto raccontare la storia del più grande showman italiano: Renzo Arbore. Il libro è scritto sulla base di testimonianze dirette e con uno stile semplice e lineare.

Un ritratto di Arbore che prende forma lentamente, pagina dopo pagina, proprio come un quadro su una tela bianca, il cui pittore intinge il suo pennello all’interno dei colori che custodisce gelosamente all’interno dell’astuccio in legno conservato nell’armadio in mogano. Vassily -in questo caso- rappresenta il pittore che ha intinto la sua penna all’interno di una moltitudine di colori, per comporre un quadro rivoluzionario che racconta la vita ordinaria di un uomo come Renzo Arbore. Passioni giovanili, progetti attuali e molto altro che trapela da quelle pagine bianche, macchiate di nero e inchiostro ma imbevute di storie che trasudano l’arte e la passione di un artista immenso. Il pittore di questa tela letteraria, oltre ad essere un giornalista molto conosciuto è anche un accanito fan di Arbore e la commistione tra le due cose rende il volume, un prodotto unico nel suo genere, soprattutto per tutti coloro i quali conoscono Arbore, ma anche per chi non lo conosce affatto.

Vassily Sortino

Sono tante le interviste inedite che Sortino ha raccolto nel corso di questo suo lungo percorso in cui ha superato frontiere fisiche, linee di demarcazione convenzionali e geografie di narrazione nuove e mai banali. Personaggi come Nino Frassica, Fiorello, Pippo Baudo, Gianni Boncompagni, Linus, Luciano De Crescenzo, Walter Veltroni, Stefano Bartezzaghi, Mario Luzzato Fegiz, e tanti altri, sono stati protagonisti della storia arboriana e complici di questa straordinaria rivoluzione culturale. Un libro che va letto, conosciuto e raccontato.

“Sono contento – dice Renzo Arbore, che interviene nel testo più volte con sue dichiarazioni, e in una intervista-summa sulla sua carriera – di essere protagonista, da vivo, di un libro che racconta storie della mia esistenza che io neanche ricordavo di avere vissuto. Da oggi elevo Vassily Sortino a mio agiografo. Perché ha dimostrato che io da grande volevo fare l’artista e che da grandissimo voglio fare l’artista. Possibilmente, senza fare il pirla”.

Abbiamo intervistato l’autore del libro.

Come nasce il libro Renzo Arbone e la rivoluzione gentile?

“Nasce nel 2001, quando comincio a scrivere la mia tesi di laurea su Renzo Arbore. Un lavoro che negli anni si è evoluto in questo libro che chiamo ‘biografia scientifica’, in quanto io dimostro come quest’uomo è stato capace di cambiare il modo di fare radio, fare televisione e approcciarsi alla musica in Italia”.

Perché proprio “rivoluzione gentile”?

“Sono parole che ho preso in prestito da un papa Rivoluzionario che era Giovanni XXIII, che sosteneva che “Le vere rivoluzioni non sono quelle fatte con la guerra, la rabbia e l’odio, ma col sorriso, l’allegria e la gentilezza”.

Cosa ha rappresentato e cosa rappresenta per te Renzo Arbore?

“L’unico artista capace di fare sorridere appena pensi a lui”.

Qual è il primo ricordo che ti lega all’artista?

“Io sono nato nel 1980, in quegli anni i bambini andavano ancora a letto presto. Però tutte le volte che in televisione andava in onda Renzo Arbore – in seconda serata, una fascia oraria che oggi non esiste più – non so per quale motivo, mi permettevano di guardarlo. Quindi ho associato la sua figura all’allegria e alla trasgressione di fare tardi la sera”.

Che legame c’è tra di voi?

“Di amicizia e di rispetto reciproco tra professionisti che sanno fare bene il loro mestiere e sanno volersi bene”.

Quando hai conosciuto per la prima volta Arbore? Che persona è? Raccontaci il vostro primo incontro…

“Nel 2002, nel corso di una festa della provincia di Palermo, organizzato al Teatro di Verdura dall’allora presidente della Provincia Francesco Musotto. Una serata-concerto speciale, perché Renzo Arbore si rincontrava con Nino Frassica su un palco dopo i tempi di Indietro tutta. L’ho incontrato, ho spiegato la mia idea e mi ha detto di essere ‘felice di essere protagonista di una tesi di laurea da vivo'”.

Arbore con Sortino

Che reazione ha avuto Arbore dopo aver letto il tuo libro?

“Lo ha controllato punto per punto, accettando anche le parti critiche e dandomi un ruolo: “Da oggi tu sei il mio agiografo””.

Il libro racchiude numerose testimonianze di amici che hanno fatto parte della storia arboriana. Possiamo definire la storia arboriana come un vero e proprio movimento culturale italiano alla stessa stregua dei movimenti culturali che si sono sviluppati in Inghilterra o in America negli anni 60 e 70?

“Fino a questa potenza no. Però possiamo definirla una persona che ha saputo portare negli ultimi 58 anni allegria nelle nostre case e possiamo osservarlo come l’unico artista vivente che ti fa automaticamente sorridere quando pensi a lui”.

Cosa rappresenta Arbore per la cultura italiana?

“Rappresenta la rivoluzione industriale del mondo dei media, il passaggio dal passato al futuro. Il più alto rappresentante di una radio, di una tv e una musica che prende maggiore contatto con la realtà”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: Indietro Tuttalibrimusica napoletanaQuelli della NotteRenzo Arboretelevisione italiana
Previous Post

My Children Explained to a Racist: a Mother Deals With Racism in Italy

Next Post

Adesso basta! Contro il razzismo, le celebrità ci mettono la faccia una volta per tutte

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Adesso basta! Contro il razzismo, le celebrità ci mettono la faccia una volta per tutte

Adesso basta! Contro il razzismo, le celebrità ci mettono la faccia una volta per tutte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?