Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 18, 2018
in
Libri
December 18, 2018
0

Quell’anima di Roma che pulsa nelle sue “borgate” storiche

Recensione del libro "Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate storiche", di Irene Ranaldi

Ludovica ValoribyLudovica Valori
Quell’anima di Roma che pulsa nelle sue “borgate” storiche

Una veduta di Tiburtino III (ca. 1940) In lontananza, in alto a sinistra, la Borgata Pietralata (Wikipedia).

Time: 3 mins read

Immaginate di vivere a Roma e di essere in procinto di ricevere la visita di un amico da un paese lontano: per una volta vorreste proprio mostrargli una città diversa dalle immagini da cartolina e dai luoghi turistici, ormai consumati dallo sguardo globalizzato. Immaginate di voler vedere anche voi con occhi diversi la vostra città, di cercare il suo spirito inteso come genius loci, non più nella sua bellezza antica ma nelle sue moderne contraddizioni, nel suo sviluppo recente, spesso selvaggio ma non per questo privo di fascino. Perché è proprio nelle borgate che dovremmo andare a cercare la romanità contemporanea, le storie e le persone. Spesso deportate dai rioni del centro, come al tempo del fascismo, per fare spazio all’architettura del regime che voleva strade larghe per celebrare i propri trionfi, nascondendo gli agglomerati di “povere” case. L’anima di Roma si è quindi nuovamente frammentata – una volta ancora dopo i cambiamenti dell’epoca umbertina – spostandosi e mescolandosi con i nuovi cittadini che provenivano dalle regioni circostanti.

È così che sono nate le borgate: ricordiamo che il termine “borgata” venne utilizzato per la prima volta nel piano regolatore di Roma del 1931 da Marcello Piacentini. Sono dodici le borgate ufficiali designate nel piano: satelliti presto inglobati dalla metropoli, luoghi che qualcuno avrebbe voluto isolati ma che hanno orgogliosamente rivendicato nel tempo la propria dignità e la propria particolarità. Come in una nuova dinamica in cui centro e periferia diventano concetti relativi: chi è al centro di cosa? Non siamo forse noi a deciderlo nel nostro agire e vivere quotidiano?

Proprio come il neorealismo aveva deciso di raccontare la realtà del tempo con gli occhi dei bambini, Irene Ranaldi – sociologa urbana conosciuta per i suoi studi sulla gentrification (il cambiamento dei quartieri popolari in chiave “borghese”) e attiva con la sua associazione Ottavo Colle che organizza appunto passeggiate nei luoghi meno consueti della Capitale – ha scelto di uscire dal linguaggio accademico per mostrare la periferia romana all’occhio “innocente” di un visitatore americano. Espediente assai efficace per aiutare anche noi a guardare in modo diverso le periferie e magari a imbarcarci in un viaggio sull’autobus da capolinea a capolinea per esplorare zone della “nostra” Roma che conosciamo così poco. Tanti film ce l’hanno raccontata la periferia, dall’onorevole Angelina di Anna Magnani (“L’onorevole Angelina” di Luigi Zampa, 1947) al “palo della morte” di Verdoniana memoria (“Un sacco bello”, di Carlo Verdone, 1980). Che dire poi dell’indimenticabile frammento di “Mamma Roma” (1962) di Pasolini – primo e indimenticabile cantore delle periferie romane- in cui la Magnani recita: “Davanti a casa mia ce stava un vecchio, uno ricco, che proprio i milioni se lo magnavano. (…)… Lo sapete come l’aveva fatti i quattrini quello? All’epoca der Fascio. Mussolini viè e je dice: “Mi dovete fa’ ‘n quartiere per il popolo”, che sarebbe poi Pietrarancio. Questo qua je fa la prima casa: tutti muri maestri belli, co’ tutti i cessi… Oh, ce se poteva magnà dentro i cessi, tant’erano fatti bene… Mussolini i’ viè, je fa: “Bravo, è così che le volevo”. ‘Sto fijo de ‘na mignatta, come se n’è andato er duce, queo je fa’ solo i cessi, le case nun l’ha fatte più! Mò, quer quartiere, è tutto ‘na distesa lunga lunga de cacatori! Lo chiamano Cessonia!(ride, ride) Ah, è tutta na’ distesa brutta, tutta de catafalchi […]”.

Roma sventrata, distrutta e ricostruita mille volte, tentacolare ed elastica nel suo distendersi oltre i confini del prevedibile. Roma combattente, nella Resistenza e nelle occupazioni legate alle lotte per la casa. Roma nei mille racconti che ancora nasceranno perché siamo già parecchio oltre le borgate ufficiali. E speriamo che Irene continui a raccontarcela così, senza retorica ma con la voglia di incontrare nuove realtà tutte da conoscere.

Passeggiando nella periferia romana – La nascita delle borgate storiche

Iacobelli Editore, 2018

Pp. 112, prezzo 12 euro.

Share on FacebookShare on Twitter
Ludovica Valori

Ludovica Valori

DELLO STESSO AUTORE

Quell’anima di Roma che pulsa nelle sue “borgate” storiche

Quell’anima di Roma che pulsa nelle sue “borgate” storiche

byLudovica Valori

A PROPOSITO DI...

Tags: "Passeggiando nella periferia romana"Irene RanaldiperiferiaRoma
Previous Post

Risoluzione per la moratoria su Pena di Morte: numero record di sì all’ONU

Next Post

Long Island City: Soon to Be Amazon Heights

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Long Island City: Soon to Be Amazon Heights

Long Island City: Soon to Be Amazon Heights

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?