
In occasione del mese del patrimonio e della cultura italiani, la Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU dedica un evento al tema “Donne italiane in America: rompere le barriere”.
Questa sera, nella sede del West Village della Casa Italiana (24 West 12th Street), alle 6:30 pm, Gabriella Belloni presenterà il suo libro My American Dream, e sarà proiettato un breve documentario su di lei, prodotto dalla Rai, parte della serie Le ragazze del ’68.
Nata a Roma, Gabriella si è trasferita a New York nel 1970, dove ha frequentato la Film School della New York University, ha fatto parte del gruppo video d’avanguardia Global Village,e ha collaborato al controverso documentario Remember Attica. Prima di arrivare negli Stati Uniti, aveva già lavorato come fotoreporter per il settimanale Ciao 2001, e per alcune pubblicazioni musicali.
L’amicizia con Roberto Rossellini l’ha ispirata nell’abbracciare l’arte del cinema. Prima di trasferirsi a Los Angeles, ha scoperto lo stile di vita dei nativi americani nella riserva di Navajo. Con Francis Ford Coppola, ha lavorato al film “The Godfather II”. A Los Angeles, ha lavorato come editor per Dino De Laurentiis, e collaborato con direttori del calibro di Oliver Stone e Terrence Malick. Nel 1980, è diventata corrispondente di produzione della RAI, e ha prodotto un documentario sulle gang di Los Angeles, oltre a una serie di intimi ritratti delle più grandi star americane. Dal 2001, vive in Italia e lavora per la RAI come regista.