Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 24, 2018
in
Libri
January 24, 2018
0

La cicatrice: le storie del muro tra USA e Messico disegnate con la verità

Intervista Andrea Ferraris e Renato Chiocca, autori della "graphic novel" sul drammatico viaggio dei migranti dal Messico verso l'Arizona

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
La cicatrice: le storie del muro tra USA e Messico disegnate con la verità

Andrea Ferraris, (disegnatore) e Renato Chiocca (documentarista), autori di "La cicatrice" (Foto di Claudio Moschin)

Time: 3 mins read

C’è chi racconta storie con le parole, chi con i disegni, le fotografie o i video, chi ancora con dei disegni. Ed è proprio con questi ultimi che Andrea Ferraris, disegnatore, e Renato Chiocca, documentarista, hanno realizzato insieme un’originale graphic-novel, La cicatrice, edito da Oblomov. Un’opera che tratta un argomento quanto mai attuale, quel muro (per i due autori una “cicatrice”) che separa il Messico dagli Stati Uniti. Muro le cui prime pietre vennero erette dal governo Clinton nel 1994 ma che ora il presidente Trump vorrebbe estendere in chiave anti immigrazione. Incontro i due autori, Ferraris e Chiocca, da Milano.

Come è nato il progetto de La cicatrice?

Andrea Ferraris: “Ero andato a Los Angeles per la presentazione di un altro mio libro grazie all’Istituto italiano di cultura, e Tony Sandoval, collega messicano già autore di Appuntamento a Phoenix, romanzo dove racconta la sua personale esperienza del passaggio dal Messico, mi consigliò di visitare Nogales, punto caldo del crocevia dei migranti, un luogo che raccoglie tutte le caratteristiche della malattia del muro: il cartello della droga, border patrol, polizia migranti. Cosi ho fatto, ho visto le persone, ho raccolto delle storie e parlandone con Renato è nata l’idea di questo libro”.

Una storia così drammatica non è certo facile da raccontare con dei disegni e solo 50 pagine. Come siete riusciti?

Renato Chiocca: “Io sono un documentarista, uno che lavora con i video. Non sapendo disegnare, mi sono occupato della documentazione, in primo luogo della storia del ragazzo ucciso dalla border patrol, accaduta nei dintorni di Nogales, che occupa la prima parte del libro. Abbiamo studiato insieme io e Andrea l’impostazione delle tavole, le inquadrature, il ritmo visivo del racconto”.

Andrea Ferraris: “Per la seconda parte, invece, siamo partiti con le pagine in bianco e via via queste si sono riempite. Volevamo lasciare aperte molte porte per dare possibilità alle storie e alla verità di emergere. Fondamentalmente siamo andati a chiedere sul posto, alla gente, quanto il muro avesse cambiato le loro vite. E’ stata una grande esperienza, umana soprattutto”.

Voi quale impressione personale avete avuto del muro?

Renato Chiocca: “L’impatto che il muro ha sull’immaginario è enorme, ma è nella vita quotidiana, c’è uno stravolgimento degli equilibri sociali, dei meccanismi economici. Più volte parlando con gli abitanti ci siamo accorti che quella attorno al muro è considerata come una zona di guerra. In effetti la sensazione è quella di pericolo imminente. C’è una nuova economia, quella del cartello della droga, che controlla moltissimo. Anche i prezzi del passaggio, e quindi le vite dei migranti, sono controllate dal cartello della droga”.

Quanto tempo c’è voluto per realizzare questa vostra graphic-novel?

Andrea Ferraris: “Non tantissimo, diciamo due mesi pieni. Una certa parte l’avevo disegnata prima di partire per la California, mentre la seconda è nata dopo il nostro viaggio di documentazione sul posto. Tra l’altro ho appena saputo che il libro uscirà anche negli Stati Uniti. Sarà pubblicato dallo stesso editore che aveva già edito, negli Usa, un mio precedente volume, Churrubusco, sulla guerra di indipendenza della California contro il Messico, e sarà quindi la casa editrice indipendente Fantagraphics. Speriamo che vada bene anche sul mercato americano. Per ora in Italia sembra che il lavoro de La cicatrice sia stato molto apprezzato, sia dal pubblico e sia dagli addetti ai lavori. Quindi speriamo bene”.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: ArizonadisegnatoridisegniFumettiimmigrazioneimmigrazione messicanaimmigrazione USAMessicomigrantiMuro MessicoNogales
Previous Post

L’inviato di guerra Gian Micalessin denuncia orrori e “fake news” sulla Siria

Next Post

Chilean Wines: Sometimes We Need to Embrace Discomfort to Promote Diversity

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

White Smoke Emerges from Vatican, Signaling Selection of New Pope

White Smoke Emerges from Vatican, Signaling Selection of New Pope

byDavid Mazzucchi
Il Cortile di Incisa 213

Cartoon of the Week/213

byMonica Incisa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chilean Wines: Sometimes We Need to Embrace Discomfort to Promote Diversity

Chilean Wines: Sometimes We Need to Embrace Discomfort to Promote Diversity

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?