Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 31, 2017
in
Libri
March 31, 2017
0

Donne del paradiso perduto o donne senza paradiso?

La nostra civiltà sta accogliendo una cultura che ha messo la donna ab origine fuori dal paradiso

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Donne del paradiso perduto o donne senza paradiso?

La Orana Maria, di Paul Gauguin

Time: 3 mins read

A noi donne è stato insegnato che il paradiso è stato perduto per colpa nostra. Nei secoli abbiamo tentato di riscattarci in tutti i modi, cercando di ricreare un paradiso per nostro marito, i nostri figli, la nostra famiglia oppure il nostro capo, i nostri amanti, i nostri clienti. Insomma per quell’essere superiore che è l’uomo. Ora la nostra civiltà sta accogliendo una cultura che ha messo la donna ab origine fuori dal paradiso. Significa che la donna nemmeno proviene dal paradiso, perché non è un essere umano ma uno strumento animato per il servizio al maschio. Se poi finisce in paradiso è solo dopo morta, dove comunque continuerà a servire come prostituta per l’eternità. Questa è l’identità forte dell’Islam che sta sopraffacendo la nostra cultura meno maschilista. Entrambe sono identità distorte. Per ignoranza. E’ questo il vero peccato originale che diventa sempre più attuale.

La mancanza di integrazione degli islamici è culturale. E non c’è da meravigliarsi che si manifesti nelle seconde generazioni, in giovani che sono nati qua. Perché non appena i maschi musulmani raggiungono l’età adolescenziale, diventano uomini (così credono), fanno propri i principi che gli vengono inculcati, tra cui il disvalore della donna, della madre.

Questa dovrebbe essere una guerra di civiltà sul piano culturale e dovrebbe vincere quella più forte, che non significa la più maschilista, ma la più acculturata e sviluppata. Quando però si è ignoranti, non si può intraprendere una lotta culturale. Noi occidentali siamo ignoranti perché siamo tesi al “progresso senza limiti e senza memoria”; come scrive la psicanalista Carla Stroppa ne Il doppio sguardo di Sophia. L’eterno femminino e il diavolo, nella vita e nella letteratura (Moretti & Vitali).

Perde la memoria chi esce di senno, impazzisce. Ma impazzita o quantomeno schizofrenica è la nostra cultura perché ha gettato all’inferno la memoria storica, che è fondamento dell’identità di un popolo, e di tanto in tanto si lava la coscienza (che le rimane) celebrando la memoria collettiva, che attiene ai ricordi condivisi (ad esempio, l’olocausto). Chiamiamola pazzia, dimenticanza o semplicemente mancanza di memoria, il risultato è il medesimo.

Alla base di una cultura sta il sapere: ricorda chi ha appreso e poi memorizzato un ricordo, una tradizione, un insegnamento. E’ la memoria, attraverso il riconoscimento, a far riaffiorare alla mente quanto si è acquisito ossia far rivivere l’esperienza passata.

Parodiando Proust, Carla Stroppa scrive che “abbiamo abbandonato la ricerca del tempo perduto per la perdita del tempo senza ricerca e senza memoria”. Quindi per procedere nella vita, è necessario il senso d’identità, conoscere le proprie radici, che non sono altro che l’anima profonda, oggettiva di una cultura. Bisogna ripartire dall’anima, che molti sostengono che non esista o che non serva a niente. Anima è sostantivo femminile, è la madre, è la materia nello spirito e lo spirito nella materia, è la Sophia, la conoscenza, il doppio sguardo che ha l’attitudine femminile di vedere dentro e fuori. Stroppa spiega che “nelle devastazioni identitarie il corpo viene trascurato e l’anima non si incarna, perché non trova una casa in cui abitare”. Purtroppo la donna è tuttora “ignara di essere portatrice di un modello evolutivo dell’eterno femminino” che parte da Eva, diventa Elena, Maria, per raggiungere Sophia. Esso “implica la sacralità dell’eros, la spiritualizzazione e la conoscenza filo-sofica”.

“La madre è la prima esperienza umana, l’imprinting”, quindi “lo specchio originario in sè è femminile”; il che dovrebbe far meditare un po’ i nostri ministri sul ruolo della madre islamica nella nostra civiltà. Bisogna non far naufragare la nostra cultura, dove la donna almeno il costume adamitico lo può indossare. Ma coloro che fanno i progetti culturali e di integrazione sociale hanno una preparazione adeguata?

Dobbiamo avere un senso di responsabilità verso il nostro passato, perché è la nostra anima. Non si può buttar via. Chi non ha passato, non ha futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Carla Stroppadiritti delle donnedonnadonne musulmane
Previous Post

La testimonianza di Michael Flynn che fa tremare Trump

Next Post

Cinque fotografi raccontano la Grande Bellezza di Roma

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una foto di Olivo Barbieri esposta nella mostra The Great Beauty

Cinque fotografi raccontano la Grande Bellezza di Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?