Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 18, 2016
in
Libri
August 18, 2016
0

Spaccio cultura a Palermo: la biblioteca itinerante

Nel cuore di Palermo, il signor Pietro Tramonte condivide un tesoro da 50mila volumi

Valentina BarresibyValentina Barresi
biblioteca itinerante palermo
Time: 4 mins read

Per raggiungerla ci si lascia alle spalle una chiassosa e assolata via Roma, percorrendo le stradine interne di una Palermo che pare quasi assopita, godendo dell’ombra refrigerante delle case malferme, tra residui di smog e qualche macchina che prova a introdursi a forza tra un motorino e un’Ape fuori posto.

Passerebbe quasi inosservata a un occhio non troppo attento, se non fosse per la girandola colorata posta all’imbocco di Piazza Monte di Santa Rosalia. Una girandola consunta ma vivace, che nei giorni di scirocco o maestrale vortica attirando la curiosità dei passanti, turisti in cerca di percorsi poco battuti o studenti fuori sede che di Palermo non ne hanno mai abbastanza.

Pochi passi ed ecco dipanarsi dinanzi agli occhi una sfilza di scaffali, accostati l’uno all’altro, disposti lungo i due lati della strada e straripanti di volumi d’ogni dimensione e colore. E più ci si addentra, più gli scaffali e i volumi si moltiplicano, sino a invadere una piazza intera. Un labirinto di libri nel cuore silenzioso del centro storico di Palermo.

Subito a venirti incontro è un signore baffuto dal volto gioviale, spesso adornato da una coppola siciliana vecchio stile, che si presenta stringendoti con vigore la mano, tentando di decifrare la tua espressione incredula di fronte a uno spettacolo tanto inconsueto.

biblioteca itinerante palermo“Pietro Tramonte, tanto piacere. È la prima volta che viene?”, si introduce il guardiano di quel tesoro, porgendo gentilmente un bigliettino da visita a chiunque si imbatta nella sua biblioteca. Originario di Gibellina, provincia di Trapani, il signor Tramonte è un ragioniere in pensione, custode di una libreria privata “itinerante” che si allunga per tutta una piazza e che oggi conta quasi 50mila volumi.

“Io la definisco biblioteca sociale” precisa, raccontando l’evoluzione di un’iniziativa di condivisione nata da una collezione privata di libri, arricchitasi grazie alla sua passione per la lettura. “Tutto è iniziato nel febbraio 2013, con 5mila volumi che avevo in casa e che ho sistemato all’interno di un piccolo magazzino concessomi in comodato d’uso. Qualcuno mi ha suggerito di mettere in mostra quei libri e così ho cominciato a esporli fuori. In breve tempo l’idea ha avuto successo”.

La biblioteca si alimenta del baratto con i cittadini, che possono scambiare i loro libri con i quelli del signor Pietro, oppure acquistarli dietro offerta libera o per pochi euro, ed è ricca di ogni genere di volumi. Per scovarli bisogna rovistare tra le mensole dove sono impilati a migliaia, suddivisi per categoria dal signor Tramonte e dai suoi aiutanti, spesso abitanti del quartiere o studenti, che quando possono prestano una mano per catalogare vecchi e nuovi testi che ogni giorno arrivano a infoltire la collezione. Armati di un po’ di pazienza e di voglia di scoperta, in certe giornate si possono portar via delle vere e proprie rarità.

biblioteca itinerante palermo

Dalla storiografia alla poesia siciliana, dai libri sulla mafia alle guide turistiche di un’Italia mutata nel tempo, sono tantissime le sezioni della biblioteca itinerante, tra cui quella di lingua straniera, quella delle riviste, dei fumetti, degli usi e costumi palermitani. “Itinerante” è però la natura del progetto, che si propone di condividere la cultura non soltanto in loco, ma anche di esportarla.

Alcuni dei pezzi tra i più interessanti della biblioteca hanno infatti lasciato l’Italia: “Ho donato dieci libri di poeti siciliani alla costituenda biblioteca d’Alessandria d’Egitto – racconta il signor Tramonte, mostrando orgoglioso la lettera di ringraziamento ricevuta – e ne ho spediti altrettanti alla Library of Congress di Washington”.

biblioteca itinerante palermoMa per lui è improprio parlare di libri più pregevoli di altri. “Un libro che per te è pregiatissimo, per altri non lo è”.  Per l’ex ragioniere i libri sono strumento di crescita sociale. Sono molteplici, infatti, le donazioni di libri fatte alle scuole e alle associazioni che operano per educare i ragazzi di quartieri difficili, come il Laboratorio Zen Insieme. Recentemente il signor Pietro ha anche donato 70 libri al SeRT (Servizi per le Tossicodipendenze) e regalato altri volumi in occasione della Giornata mondiale del libro.

“Il Comune di Palermo sa della mia attività, mi ha anche convocato in Consiglio, dove ho spiegato la valenza della mia iniziativa, che funge da biblioteca sociale di quartiere”, precisa e sottolinea come l’allestimento della stessa sia avvenuto anche in un’ottica di riciclo, attraverso il riutilizzo di vecchi oggetti per la custodia dei libri, o il baratto, come nel caso delle scaffalature.

biblioteca itinerante palermo

Il signor Tramonte è anche uomo di marketing e per pubblicizzare la sua attività ha coinvolto il bar all’angolo, regalando un libro per ogni caffè consumato agli avventori che, dietro scontrino, hanno potuto ritirare il volume in piazza Monte di Santa Rosalia.

“Sono sempre qui, sole, pioggia o maestrale che tiri, faccio orario continuato. Non chiedo cifre, ma un semplice like su Facebook alla pagina della biblioteca, creata per me dai ragazzi. Non spaccio niente, se non cultura, una bella cosa di questi tempi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: bibliotecabuone ideeculturalibriPalermoSicilia
Previous Post

Airstrikes against Hospital In Yemen in Violation of International Law

Next Post

Kaytlin Bailey: I Used to Be a Whore and I Laugh about It

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kaytlin Bailey

Kaytlin Bailey: I Used to Be a Whore and I Laugh about It

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?