Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 31, 2016
in
Libri
July 31, 2016
0

L’esame di coscienza armati dei nostri libri

Ha ragione il cardinale Bagnasco: l'Europa la smetta di vergognarsi di essere cristiana

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
coscienza libri

"La Divina Commedia" 2011 Matita e pastello su pagine della Divina Commedia. Opera dell'artista milanese Tindàr (Dal sito della galleria RvB Arts www.rvbarts.com)

Time: 3 mins read

La vita è un albero. E ognuno dovrebbe erigere il suo. Ma spesso è più facile allargarsi e farne un cespuglio, dove nascondere quello che non si è. Molti cespugli fanno un sottobosco, che può coprire un territorio, un paese, l’identità di un popolo. L’Europa si è allargata territorialmente, invece di crescere in autorevolezza. E, come se non bastasse, ora è sommersa da ondate di profughi. Si sente una grande civiltà minacciata. Ma grande non è, perché non ha saputo elevarsi.

Far crescere il proprio albero è faticoso: ci devi appendere quanto apprendi. E poi averne cura. Un po’ come quando una volta si faceva l’albero di Natale. I gingilli si potevano rompere tra le mani prima di averli fissati, erano uno diverso dall’altro, eppure alla fine il risultato era unico e affascinante. Oggi gli alberi di Natale sono spesso monocolori e monotematici: con fiocchi oppure con biscotti oppure con cuoricini e via dicendo. E quel che è peggio ogni anno sono gli stessi e per di più sono sintetici. Finti ma figurosi come il messaggio che trasmettono.

La nostra salvezza sta nell’albero della nostra cultura, ho scritto la settimana scorsa. Vi insisterò ancora. Andate a cercare su facebook: “L’Albero Dei Libri Dell’Europa Cristiana” e, se siete d’accordo, digitate “mi piace” o “condividi”. Scrivete le vostre idee su come diffondere questa iniziativa natalizia: nelle scuole, nelle famiglie, tra gli amici. E soprattutto scrivete i titoli dei libri che vorreste appendere al vostro albero di Natale: quelli che vi hanno formato, che vi hanno lasciato un insegnamento, che hanno cambiato la vostra vita. Perché noi non abbiamo un solo libro. Noi leggiamo, elaboriamo e mettiamo in dubbio. Noi per secoli abbiamo creato la nostra cultura, il nostro pensiero, non abbiamo eseguito gli ordini di un libro che in cambio promette un paradiso di vergini, da trasformare in fattrici come in terra.

Come ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, al Corriere della Sera giovedì 26 luglio: “L’Europa non deve vergognarsi di essere cristiana. Il nostro Continente dovrebbe riappropriarsi della propria cultura che ha, nelle radici, una visione antropologica e ideale cristiana, e lo dico senza voler offendere nessuno e senza aver paura di nessuno”.

Intendo per cultura cristiana la sintesi di un processo culturale secolare che è nato e si è sviluppato nel bacino del Mediterraneo ben prima dell’arrivo di Cristo. C’erano gli dei allora, con i loro pregi e difetti, ma qualcosa ci hanno insegnato: non osare credersi dei. Chi pecca di hybris (tracotanza, eccesso, superbia, prevaricazione), viola le leggi e subirà la vendetta divina. I filosofi greci ci hanno spiegato che eravamo fatti di psiche ed eros, anima e amore, ma per trovare la propria strada dovevamo ascoltare il daìmon, ossia il proprio dio interiore, la coscienza. Arrivare a un solo dio è stato il percorso obbligato. Ma molti hanno smesso di interrogarsi sul bene e sul male. Non basta un Dio da pregare fuori di te. Bagnasco ha invocato appunto “un esame di coscienza”, perché “non si può dialogare esprimendosi solo in termini economici, politici, finanziari… c’è bisogno di più Europa”, più umanità.

Ma cosa sta succedendo in Italia se anche chi fa cultura dialoga ormai solo in termini di politica economica? La materia del contendere in questi giorni è la trentennale fiera del libro di Torino che i grandi gruppi editoriali hanno voluto spostare a Milano. Quindici prestigiose case editrici sono uscite dall’Associazione italiana editori. Nel grande problema di assenza culturale italiana sembra questa la fiera delle vanità dove i ladri di polli pensano di spennare i libri come polli, ma le penne non sono piume per fare piumini, tanto di moda oggidì. Per fame di business o di egemonia culturale, vogliono ingozzarci sempre più di indigesti polli/libri, mentre le penne sono destinate a non crescere più. Per favore, non appendete polli al vostro albero della cultura: farebbero davvero una brutta figura.

E pensare che anche quest’anno a maggio ho trascorso tre giornate entusiasmanti aggirandomi alla fiera del libro di Torino. E ho notato che gli innumerevoli visitatori avevano un’espressione felice sul volto. Come fossero in paradiso.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: coscienzaCristianitàEuropaeuropeifilosofialibriMediterraneo
Previous Post

Giving Credit Where It’s Due: Italian Master Luigi Del Bianco

Next Post

Cina, Russia, Giappone e i venti di guerra da Oriente

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cina, Russia, Giappone e i venti di guerra da Oriente

Cina, Russia, Giappone e i venti di guerra da Oriente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?