Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 17, 2016
in
Libri
January 17, 2016
0

Michele Giardina e il caso Floridia

Il sogno infranto di un musicista errante

Giuseppe BaronebyGiuseppe Barone
pietro-floridia

La recente presentazione del libro di Michele Giardina su Pietro Floridia a Modica

Time: 3 mins read

Col suo ultimo libro Michele Giardina riapre il “caso Floridia”, il grande ma dimenticato musicista modicano  (1860-1932), la cui straordinaria attività operistica e concertistica in Europa e negli Stati Uniti viene ora ricostruita con perizia di ricercatore e “fiuto” del vero giornalista d’inchiesta. I meriti del volume sono tanti, a cominciare dalla prosa tersa e talora ammiccante o pronta a generare un’ atmosfera di “suspence”. Mi limiterò pertanto a sottolineare solo alcuni importanti elementi di novità che questo lavoro apporta alla peraltro scarsa bibliografia sul tema. Innanzitutto sulla scorta di una nuova documentazione inedita l’autore ci restituisce un graffiante affresco familiare che fa da sfondo alla formazione giovanile di Floridia e alla messa in scena a Napoli nel 1882 della sua prima opera lirica, la “Carlotta Clepier” su libretto del duca Lerma di Castelmezzana. Le bizze degli artisti, i ricatti degli orchestrali, le “camorre” dei critici locali e il “cacarello finanziario” dì papà Francesco, assediato da guappi e imbroglioni partenopei, nel saporito racconto di Giardina costituiscono lo scenario sociale di un’Italia umbertina votata alle fortune del melodramma nazionale.

pietro-floridiaPietro Floridia rientra in Sicilia, e nella villa padronale di Aguglie tra Modica e Pozzallo si immerge per anni nello studio matto e disperatissimo della musica classica europea, filtrato dalla lezione di Wagner. Anche su questo cruciale segmento della biografia floridiana Giardina offre un contributo originale di ricerca. A Palermo nel 1890  la sua bravura e alcune opportune “entrature” politiche gli aprono le porte dei salotti aristocratici (dai Florio ai Lanza di Trabia ) e del prestigioso Conservatorio, dove però si scontra con le gelosie e le calunnie dei “maestri” rivali, a cominciare da quel Domenico Torregrossa che gli cuce addosso la diceria di iettatore. Nel 1894 al Teatro Malibran di Venezia viene rappresentata Maruzza, il suo capolavoro che lo renderà  famoso in Italia, ma già lo stigma negativo comincia a perseguitarlo come una maledizione fino al punto di convincerlo nel 1904 a trasferirsi negli Stati Uniti per spezzare la catena dell’ingiusta maldicenza. Quì Floridia svilupperà per quasi un trentennio una infaticabile e creativa attività di compositore e di direzione orchestrale che gli darà ampi e meritati riconoscimenti internazionali.

La fortuna italiana di Maruzza è legata alla profonda trasformazione di contenuti e stili del melodramma italiano, che alla fine del XIX secolo abbandona i grandi personaggi storici e preferisce aderire ai moduli del verismo con scene del mondo popolare. Pur non avendo i caratteri commerciali della Cavalleria Rusticana di Mascagni, l’opera  presenta una vicenda passionale ambientata nelle campagne modicane e il libretto composto dallo  stesso Floridia esprime con rara forza  valori morali e sentimenti dell’universo contadino esaltati da una travolgente sonorità musicale.

pietro-floridia
L’autore del libro, Michele Giardina

Giardina analizza anche il ruolo svolto dalla Casa Ricordi nel promuovere il successo di Floridia, che insieme a Puccini fu considerato per alcuni anni il più degno erede di Verdi, ma nello stesso tempo sottolinea le difficoltà di quel rapporto, le incomprensioni e la definitiva rottura di quel sodalizio culturale, attribuendone non poca responsabilità al carattere instabile e permaloso del compositore modicano. Intense e amare nello stesso tempo sono le pagine dedicate al pregiudizio di iettatore, comunemente usato nel mondo dello spettacolo come arma di vendetta personale, che ha finito per condizionare pesantemente la vita del grande musicista.

Meticolosa e documentata è soprattutto la lunga fase “americana” della vicenda umana e artistica di Floridia. Da New York a Cincinnati, dai grandi successi dei colossal Paoletta (1910) e Madame Cliquot (1913) all’esperienza fallimentare della Direzione dell’Orchestra Sinfonica, Michele Giardina ripercorre tutta la parabola complessa del musicista modicano, che non riuscì però a far rappresentare le sue opere al Metropolitan di New York per una lunga lite giudiziaria che lo inimicò col direttore Conried e con lo stesso Toscanini.

Grazie alla documentazione  inedita messa a disposizione da un imprenditore “illuminato” e appassionato cultore della musica floridiana come Frank Susino, Michele Giardina ha potuto scrivere pagine decisive per far luce sulla “storia sconosciuta” di Floridia negli Stati Uniti. Qui lo accompagnarono fino all’ ultimo giorno l’impegno e il tormento di rimodulare l’impaginatura sonora e scenica di Maruzza, alla luce dell’esperienza accumulata negli USA come direzione orchestrale e registrazione fonografica. Ne nacque così Malia, ultima versione del suo capolavoro, che ancora oggi aspetta di essere messa in scena per onorare la memoria di uno dei maggiori artisti della musica contemporanea.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Barone

Giuseppe Barone

DELLO STESSO AUTORE

pietro-floridia

Michele Giardina e il caso Floridia

byGiuseppe Barone

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe VerdilibrimusicaoperaPietro FloridiaSicilia
Previous Post

Ascesa e declino della politica estera italiana

Next Post

L’universo auto in mostra a Detroit

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
detroit-a-salone-auto

L'universo auto in mostra a Detroit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?