Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 9, 2016
in
Libri
January 9, 2016
0

Da Capelli aforismi in chiave di vita

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Fausto Capelli

Fausto Capelli

Time: 3 mins read

Il Dizionario di filosofia firmato da Nicola Abbagnano, definisce l’aforisma una “proposizione che esprime in maniera succinta una verità, una regola o una massima concernente la vita pratica”. In greco antico il termine stava per “determinazione”, “delimitazione”. Due proprietà, quindi, spettano di diritto all’aforisma: concisione e utilità. Non sorprende che a raccogliere aforismi abbia dedicato un bel po’ del suo tempo un uomo di legge che, per professione e vocazione personale, di concisione e praticità si è ritrovato a impastare la vita.

Chi ha la fortuna di frequentare da decenni il prof. Fausto Capelli, valoroso avvocato nel foro di Milano e presso le Corti dell’Unione europea, la sua raccolta di aforismi, aneddoti e frasi, l’attendeva da sempre, avendone ricevuto anticipazioni a getto continuo, in occasioni conviviali e professionali. Vedendo Il libro aperto degli aforismi, quattrocento pagine con più di tremilacinquecento tra citazioni, frasi ad effetto, pillole sapienziali, appena edito da Rubbettino, ho pensato che finalmente l’amico metteva a disposizione del grande pubblico la miniera di saperi, umorismo, ironie dei millenni di cultura europea, e non solo, riversati su un’infinità di quaderni già dal liceo.

libro

La copertina

Il libro è organizzato su settanta tematiche in successione alfabetica, da “Abito” a “Zelo” (che testacoda, curatore! zelo sprecato quello per l’abito che non farà mai un monaco, come conferma la tua citazione da Hazlitt: “Coloro che fanno del vestito una parte principale di se stessi finiranno, in generale, per non valere più dei loro vestiti”). Riporta in introduzione la guida per la consultazione rapida ed efficace e in chiusura l’indice per autore e tema. Il curatore confessa preferenze ampiamente condivisibili: La Rochefoucauld, Wilde, Flaiano, Longanesi, Twain, sono sale dell’esistenza, compagni dei momenti complicati, che sanno rischiarare e rendere accettabili con i lampi di ironica grazia del loro genio. Ma ci sono assenze che sorprendono: per dire, Chaplin (in Monsieur Verdoux: “Un assassinio, e siete un bandito; milioni di morti e siete un eroe”) e Totò (in Totò al Giro d’Italia: “Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni”), viste le numerose citazioni da Groucho Marx e Woody Allen, avrebbero meritato di essere considerati. Il cortesissimo curatore, che nell’introduzione auspica lettori che contribuiscano, via rete, con ulteriori testi, potrà condividere.

In tempi di chiacchiere ovunque e sempre, cicalecci ossessivi televisati e retificati, gossippate che s’intrufolano nei reconditi e discettano anche del moccio delle zanzare, disporre del testo curato da Capelli, fondato sul silenzio luminoso della parola sintetica e pratica, significa, tra l’altro, poter donare alle persone care un libro destinato a mai annoiare e invecchiare. Ci sarà sempre, in quelle pagine, una pensata, una battuta, una complicità col nostro modo di vedere le cose e ricercarne il senso, che le renderanno utili per tenere la barra diritta nella ricerca di verità e motivo.

Un’informazione, per istigare all’utile acquisto, tanto più che la prima edizione del libro è andata esaurita nel periodo natalizio. I diritti d’autore de Il libro aperto degli aforismi sono destinati a un conto, controllato da qualificato istituto di credito, che sostiene iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di far crescere associazioni, organizzazioni e fondazioni che operano per la tutela dei beni culturali, della protezione dell’ambiente, degli aiuti a scopo sociale e a favore dell’assistenza sanitaria. Si veda la relazione dell’autore riportata in fondo al volume, presentata  a palazzo Marigliano di Napoli la primavera scorsa. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

La storia del sindacato in Italia: la Cgl in un volume di Antonio Alosco

La storia del sindacato in Italia: la Cgl in un volume di Antonio Alosco

byLuigi Troiani
Kiev, ‘niente negoziati con Mosca, va isolata e sconfitta’

Sull’Ucraina i presunti moralisti sono di fatto con Mosca

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Aforismifilosofialibriparolesignificati
Previous Post

Obama e le armi: chi fa piangere l’America

Next Post

Rubio e l’Obamacare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina, ma non cita Mosca

G20 e BRICS sono davvero un’alternativa?

byLuigi Troiani
La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

byLuigi Troiani

Latest News

Haiti sempre più nel caos: folla dà fuoco a 13 membri di una gang

Se la polizia del Kenya porterà più violenza ad Haiti, “li riterremo responsabili”

byStefano Vaccara
Hundreds of Dolphins Dying-Off in an Amazon Lake. What is the Cause?

Hundreds of Dolphins Dying-Off in an Amazon Lake. What is the Cause?

byAnna Capelli

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
mario fratti rubio

Rubio e l'Obamacare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?