Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 30, 2015
in
Libri
September 30, 2015
0

10 libri che non avrebbero voluto farti leggere: una lista di alcuni dei più famosi libri censurati

Giulia CatanibyGiulia Catani
Time: 5 mins read

 

1. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carrol (Inghilterra)

AlicePubblicata nel 1865, questa famosa storia racconta le magiche e surreali avventure di Alice, una bambina che spinta da pura curiosità si ritrovò in un nuovo mondo, abitato da strani personaggi, animali parlanti e irreali paesaggi. Una storia quella di Carrol, che gioca con la logica ed è rivolta sia ad un pubblico di bambini che di adulti.

Il libro venne censurato dal governatore cinese Ho Chien, della provincia di Hunan, China,  nel 1931 perché a suo avviso gli animali non avrebbero dovuto essere paragonabili agli umani nell'utilizzo del linguaggio. Egli riteneva pericolosa che la lettura del libro portasse i bambini a mettere sullo stesso piano animali ed esseri umani.

2. Le metamorfosi, Franz Kafka (Impero Germanico)

MetamorfosiCompie cent'anni la storia  del giovane Gregor Samsa, commesso viaggiatore che svegliatosi, si accorse di aver assunto l'aspetto di uno scarafaggio. Il suo isolamento vengono raccontati dagli occhi di questo nuovo essere, che timidamente si dirige verso la morte, decidendo così di liberare il mondo dalla propria presenza. Un'allegoria quella di Kafka che vuol rappresentare un aspetto della società moderna: quel senso di alienazione che porta l'uomo moderno all'isolamento e all'incomunicabilità con il resto della società. 

Pubblicato nel 1915 a Lipsia, in Germania, come tutti gli altri lavori di Kafka, anche Le metamorfosi venne censurato, sotto il regime nazista, quello sovietico ed anche in  Cecoslovacchia.

3. La fattoria degli animali, George Orwell (Inghilterra)

animaliPubblicato nel 1943, questo libro è una novella allegorica che riflette la situazione politica, sociale e demografica dell'Unione Sovietica, attraverso una forte satira nei confronti del totalitarismo di Stalin. Orwell racconta la storia di ribellione di un gruppo di animali, i quali vengono maltrattati e sfruttati dal fattore Jones: è strutturato come una favola ma tratta tematiche ben più serie come la critica ai regimi politici totalitari e al culto della personalità, la mistificazione e la deformazione della realtà da parte del potere politico e i rischi per le libertà individuali nel mondo contemporaneo.

Il libro fu censurato in USSR ed in altri paesi comunisti; nel 2002 venne censurato dalle scuole degli Emirati Arabi, perché si conteneva testi e immagini che andavano contro i valori islamici, soprattutto, a non piacere, era il personaggio del maiale parlante. Il libro è ancora censurato in Nord Corea e Vietnam.

4. Persepolis, Marjane Satrapi (Francia)

PersepoliPubblicato nel 2004, Persepolis (Persepolis. Histoire d'une femme insoumise) è il titolo di un fumetto storico e autobiografico. La trilogia racconta la storia personale di Marjane, in un contesto storico ostico visto sotto tutte le sue sfaccettature, politiche, morali, collettive ed intimistiche, che riguardano l'Iran, stato oppresso dall'unione dell’integralismo religioso con lo stato civile.

Nel 2013 il libro è stato bandito dalle classi di settimo grado del sistema scolastico pubblico di Chicago, perché ritenuto in alcuni punti volgare e con cenni di estremismo politico. L'intera trilogia è stata anche censurata in Malesia dal 2015, perché visto come affronto alla moralità.

5. Ulisse, James Joyce (Irlanda)

UlissePubblicato nel 1922, il racconto narra la vicenda che si svolge a Dublino, Irlanda, tra le 8 del mattino e le 2 di notte del 16 giungo 1904, coinvolgendo l'ebreo Leopold Bloom (Ulisse), la moglie Molly (Penelope) e il giovane Stephen Dedalus (Telemaco: una sorta di figlio spirituale di Bloom).

Negli Stati Uniti il libro rimase sulla lista nera per 15 anni per il contenuto sessuale e ne fu rimosso solo nel 1933.

6. Il Decamerone, Giovanni Boccaccio (Italia)

DecameronPubblicato all'incirca tra il 1349 e il 1353. La storia racconta la vicenda di un gruppo di giovani, 7 donne e 3 uomini, che per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera che in quel periodo imperversava nella città. A turno i giovani si raccontano delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo.

Dalla metà del XVI secolo, il sistema di controllo delle scritture andò istituzionalizzandosi per far fronte alla lotta contro l'eresia: il libro fu così inserito nel L'indice dei Libri Proibiti, creato da Papa Paolo IV.

7. Odissea, Omero (Grecia antica)

OdisseaL'Odissea è il poema epico in eccellenza. Diviso in 24 libri,  narra del ritorno a Itaca di Ulisse, l'ultimo a rientrare in patria tra gli eroi greci che avevano partecipato alla guerra di Troia.

Platone ne suggerì la censura per i lettori adolescenti. L'imperatore Caligola cercò di fare lo stesso perché l'opera esprimeva idee di libertà.

8. Il Dottor Zivago, Boris Pasternak (Russia)

ZivagoPubblicato in anteprima mondiale dalla Feltrinelli nel 1957, racconta la storia avventurosa di un medico e poeta, Jùrij Andrèevič Živàgo, diviso dall'amore per due donne e coinvolto nella Rivoluzione d'Ottobre in Russia.

Il manoscritto del Dottor Zivago venne rifiutato da molti editori in Russia nel 1956 perché “ostile alla rivoluzione socialista”. La casa editrice  Feltrinelli ne aveva sentito parlare e con la mediazione di Sergio D'Angelo ottenne da Pasternak il manoscritto. Il KGB venne a sapere dell'uscita del manoscritto e nell'agosto dello stesso anno il governo censurò il romanzo con l'intenzione di impedirne l'uscita anche all'estero. Ma Feltrinelli non si lasciò intimorire e pubblicò, nel 1957, in italiano, il romanzo in prima edizione assoluta. Solo col governo Gorbaciov, Il Dottor Zivago fu riabilitato e venne finalmente pubblicato in Russia.

9. La Mascherata, Alberto Moravia (Italia)

moraviaPubblicato nel 1941, e ambientato nell'America Latina narra della dittatura immaginaria di un certo Tereso Arango che conquista il potere dopo anni di guerra civile: in realtà è una violenta satira nei confronti del regime fascista.

Infatti il romanzo fu sequestrato dal regime fascista e messo al bando per tutti gli anni della sua durata: Moravia si vedrà costretto a scrivere sotto pseudonimo per evitare la censura.

10. Ragazzi di Vita, Pier Paolo Pasolini (Italia)

PasoliniPubblicato nel 1955, il romanzo racconta la Roma del secondo dopoguerra, attraverso gli occhi di un gruppo di giovani, che passano la loro adolescenza tra giochi d'azzardo, furti e prostitute, nel quartiere di Pietralata, alla periferia della capitale.

Pasolini fu accusato di pornografia e il romanzo fu condannato per oscenità, soprattutto per i temi della prostituzione maschile, affrontati nel libro. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Catani

Giulia Catani

DELLO STESSO AUTORE

libri seconda mano a new york

I libri della Metropoli sono di seconda mano

byGiulia Catani
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

byGiulia Catani

A PROPOSITO DI...

Tags: censuraleggerelibertà di espressionelibri
Previous Post

Al summit ONU sulla lotta al terrorismo Obama snobba i sauditi?

Next Post

Scandalo Volkswagen, quel “dieselgate” che ha minato il Made in Germany

DELLO STESSO AUTORE

chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

byGiulia Catani
New York si colora d’autunno

New York si colora d’autunno

byGiulia Catani

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'ONU in cerca di soluzioni sulla crisi dei migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?