Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 25, 2015
in
Libri
June 25, 2015
0

La memoria di Elvira, anima siciliana di Sellerio

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 4 mins read

Per una volta non si parla di mafia, di speculazioni, truffe, peculati, arresti, scandali. No. Si parla di qualcosa di bello, di positivo, e che ha il marchio di quella Sicilia che troppe volte viene mortificata, mentre invece dovrebbe accadere giusto il contrario: valorizzarla come antidoto. 

Gesualdo Bufalino diceva che la mafia sarebbe stata sconfitta dai maestri di scuola; e Leonardo Sciascia invocava una manifestazione anti-mafia in piazza di meno e la lettura di un libro in più. Con ciò volevano dire che si doveva (e si deve) puntare sulla cultura, sul “sapere”, la conoscenza, se si voleva sperare di sconfiggere quella “palma” che ormai sembra essere arrivata fino al Polo. Condizione certamente non sufficiente, la cultura, dal momento che si possono citare fior di mafiosi con tanto di laurea e master, ma necessaria.

libroIl pistolotto serve per introdurci a un piccolo evento, costituito da un libretto di cui si consiglia vivamente l’acquisto e la lettura. Il libretto si chiama La memoria di Elvira; è pubblicato dalla casa editrice palermitana Sellerio, (260 pagine, 10 euro); raccoglie la “memoria” appunto di ventitré autori della casa editrice che fu di Elvira Giorgianni Sellerio: signora straordinaria, che ha saputo guidarla con mano ferma, decisa e amorevole, avvalendosi della guida discreta ma sempre presente di Leonardo Sciascia: una coppia straordinaria. Elvira: attenta alla cura e al dettaglio del prodotto, di straordinario fiuto, grande senso pratico, come Leo Longanesi, sapeva individuare il libro meritevole di pubblicazione a “fiuto”; e tuttavia al rabdomantico istinto univa una straordinaria capacità di lavoro, che tutti i manoscritti li leggeva e li sapeva valutare, senza mai sbagliare un colpo. E a fianco uno Sciascia che non era solo un autore che in quella casa editrice si trovava a suo agio; non a caso molti dei suoi bellissimi libri ha deciso appunto di pubblicarli da Sellerio: da l'Affaire Moro a Dalle parti degli infedeli; e di altri ne ha curato la traduzione, come lo straordinario Il procuratore di Giudea di Anatole France. 

La Memoria, così si chiama la fortunata (meritatissimamente fortunata) collana ideata da Sciascia (che ha scritto tanti risvolti ed era prodigo di consigli), da Elvira Giorgianni e dal marito, il grande fotografo Enzo Sellerio; e la memoria un grandissimo ruolo ha giocato, nella scelta dei titoli e delle opere, un’operazione alla Ray Bradbury di Fahrenheit 451: da intendere come salvataggio e recupero di opere che affondavano alla infanzia e alla gioventù di Sciascia e da tempo introvabili. È così che abbiamo, per fare qualche esempio, Il diamante del Rajà, di Robert L. Stevenson, Cosma e i briganti di Alberto Moravia, Il re delle bambole di Edmondo de Amicis, Susanna e il Pacifico di Jean Giraudoux. La Memoria è proseguita anche dopo la morte di Sciascia e ogni titolo è un prezioso recupero, una scoperta: una volta è Bufalino, che custodiva geloso i suoi “tesori” in un cassetto, e non si decideva a pubblicarli; un’altra è la scoperta di Andrea Camilleri, già affermato regista e produttore e sceneggiatore televisivo (i Maigret di Gino Cervi, i tenente Sheridan di Ubaldo Lay), ma che come scrittore proprio non sfondava; e tantissimi altri che a farne l’elenco completo se ne ricava un elenco telefonico. Ora La Memoria ha superato la boa del numero mille. Ne sarebbero compiaciuti Leonardo, Elvira, Enzo: e soprattutto sarebbero compiaciuti dell’ottimo lavoro che proseguono Olivia e Antonio, i figli di Elvira ed Enzo. 

Questo La memoria di Elvira è appunto il numero mille; di lei, del suo lavoro, di come sapeva conquistarti, parlano autori prestigiosi di casa Sellerio: Luisa Adorno, Maria Attanasio, Attilio Brilli, Antonino Buttitta, Andrea Camilleri, Vincenzo Campo, Luciano Canfora, Francesco M. Catalanuccio, Remo Cesarani, Masolino d’Amico, Gianfranco Dioguardi, Daria Galateria, Alicia Giménez-Bartlett, Maria José de Lancastre, Alessandra Lavagnino, Salvatore Silvano Nigro, Santo Piazzese, Gianni Puglisi, Francesco Recami, Giuseppe Scaraffia, Adriano Sofri, Sergio Valzania, Piero Violante.

coppiaSono “ritratti”, bozzetti affettuosi, rivelatori: raccontano gesti, piccole grandi attenzioni; testimoniano di quel tipo di amicizia che Camilleri chiama “siciliana, fatta anche di silenzi, di occhiate, del piacere di sentirsi l’uno accanto all’altra”. Una donna, Elvira, che secondo Sergio Valzania “è generosa nel chiedere”; che raccoglie (lo annota Adriano Sofri) i 92 volumi illustrati della Scala d’Oro, anche i doppioni, “come fanno i ragazzini per fare a cambio”; e che ama i libri per amatori di libri: “sovracopertina in carta pergamyn, pagine intonse per non dimenticare un oggetto sempre più desueto: il tagliacarte” (Violante). Bellissimo il ritratto che ne fa d’Amico: “Aveva la classe di coloro che non hanno bisogno di dimostrare niente. Con lei la famosa evasività siciliana, il non prendere di petto nessun argomento, era semplice assenza di fronzoli. Il non detto era sufficiente. Con lei non si parlava mai di massimi sistemi, ma mai nemmeno di sciocchezze. Sulle cose importanti tacitamente si era già d’accordo. Semmai c’era da discutere sui dettagli, e quelli andavano gestiti con cura”.

Che dire, di altro? Si può chiudere con un’osservazione di Scaraffia: a proposito dei libri diceva che “anche il più brutto ha sempre una pagina buona o una bella frase”; e che coltivava “un amore donchisciottesco per le cause perse”. Di questa Sicilia siamo innamorati; e chi non è d’accordo, peste lo colga! 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Case EditricieditoriaElvira SellerioLeonardo SciascialibriSellerioSellerio editoreSicilia
Previous Post

Immigrati: quote britanniche sì, quote britanniche no

Next Post

Il Senato approva la legge sulla Buona scuola di Renzi ‘largamente’ non condivisa

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dov’è scritto che tutti i migranti soccorsi nel Mediterraneo debbono essere portati in Sicilia e nel resto d’Italia?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?