Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 17, 2015
in
Libri
February 17, 2015
0

La storia del rapimento Dozier raccontata da chi liberò il generale

Sante RifinobySante Rifino
Time: 3 mins read

L’ex capo del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza, Edoardo Perna, è l’autore del libro Un comandante del NOCS –  La liberazione del generale Dozier, con prefazione di Ansoino Andreassi e pubblicato nel 2014 dall'editore Memori. 

Il libro di memorie, in prima persona, racconta, attraverso minuziosi ed inediti dettagli, la liberazione del generale statunitense James Lee Dozier, ex comandante NATO dell’Europa meridionale, sequestrato a Verona dalle Brigate Rosse il 17 dicembre 1981; tale impresa finita male per i terroristi segnò l’inesorabile declino delle BR e portò lustro non solo alla Polizia italiana, ma anche all’intero Paese. Tutta l’opinione pubblica internazionale, in particolare quella americana, seguì allora con trepidazione l’andamento di una delle più importanti operazioni contro il terrorismo rosso che riscattò il morale delle forze dell'ordine e dell'intera democrazia italiana. 

copertinaIl libro di Perna non si concentra però solo sulla descrizione dell’azione del NOCS, ma vuole chiarire, in maniera definitiva ed esaustiva, che l’esito favorevole di tutta l’operazione è da attribuire soprattutto ai valorosi uomini della polizia sotto il suo comando, come narrato anche nella prefazione di Andreassi, ex collega di Perna, il quale scrive: “…la liberazione di Dozier fu opera esclusivamente di uomini della Polizia di Stato, sia nella fase investigativa sia in quella risolutiva dell’irruzione nel covo, come Perna racconta. E di nessun altro”.

Il libro è arricchito da esperienze della vita professionale dell’autore: dai primi momenti in Accademia, nei quali Perna tempra il suo spirito e la sua cultura attraverso numerose e dure prove da superare,  all’esperienza tra il 1970 ed il 1971 presso Reggio Calabria, nella quale assistette all’imponente rivolta della città. Il periodo che stava attraversando l’Italia era molto complicato per via dei numerosi attentati e rapimenti compiuti da organizzazioni terroristiche come le BR e i NAR, diametralmente divise per ideali e colori politici ma accomunate dalla volontà ferrea di attaccare ed indebolire lo Stato, spesso anche con azioni che comportavano l’uccisione di persone del tutto innocenti; questo spazio temporale, poi passato alla storia con la denominazione “Anni di piombo”, vide numerose uccisioni ed atti terroristici come le stragi di piazza Fontana e piazza della Loggia, il rapimento e assassinio di Aldo Moro ed i rapimenti dell’ingegnere Taliercio e dell’assessore Cirillo. Perna racconta anche delle varie divisioni, per motivi strategici e d’azione, all’interno delle stesse BR che portarono, insieme ad altri fattori, le velleità di questa organizzazione sulla via del crepuscolo.                                 

Perna

Edoardo Perna

L’autore descrive anche diverse sue missioni all’estero di scorta a Enrico Berlinguer, in America centrale, e a Francesco Cossiga, specialmente in Africa ed Israele, nelle quali arricchisce il racconto delle pratiche diplomatiche con episodi curiosi riguardo i comportamenti della polizia locale. Tratta, inoltre, il tema centrale del libro dando spazio anche alle testimonianze degli uomini che, insieme a lui, han reso possibile l’arduo compito, i quali pur avendo dimostrato freddezza ed enorme coraggio nell’affrontare l’imminente liberazione di Dozier, ammettono che qualche piccola scossa emotiva li pervase per la pressione, anche a livello nazionale ed internazionale, che in quel momento sentivano attorno all'operazione. 

Il libro, di facile lettura, scorrevole nonostante lo specifico lessico presente, è convincente nel far piena luce su un episodio di notevole importanza nella storia del nostro Paese, che grazie al lavoro dei corpi speciali antiterrorismo della polizia, fece riguadagnare all'Italia la stima dall’intera opinione pubblica mondiale. Un  episodio positivo della storia d'Italia  che dovrebbe essere studiato e quindi venir conosciuto meglio anche nelle nostre scuole e nelle nostre università. 

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: BRBrigate RosseDozierNOCSpoliziaterrorismo
Previous Post

Coworking Spaces in New York and Rome: where Ideas of the Future are Born

Next Post

Mosaicoon, una Silicon Valley a due passi dal mare di Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Immigration, presenza física e fiscalità negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?