Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 17, 2014
in
Libri
November 17, 2014
0

Cinquanta storie in cinquanta Stati, al numero 50 di Main Street

Chiara BarbobyChiara Barbo
50 Main Street, Maryland, di Piero Ribelli

50 Main Street, Maryland, di Piero Ribelli

Time: 5 mins read

 

Un libro bellissimo che nasce da un meraviglioso progetto, quello del fotografo Piero Ribelli, presentato qualche giorno fa all'Istituto Italiano di Cultura a New York. 

50 Main Street non è solo un luogo, ma è un'idea stessa dell'America, un'America reale e immaginata, quell'America fatta di paesi e piccole città, tutti con la loro strada principale, la main street appunto, con i suoi negozi, diner, caffè, uffici postali, lì dove un tempo c'erano lo sceriffo, l'emporio e il saloon.

Ribelli ha deciso di mettersi in viaggio e andare in ciascuno dei 50 stati americani, e in ciascuno stato cercare quella città che avesse ancora la sua main street, e in quella main street cercare il numero civico 50, e al numero 50 andare a vedere chi ci abita, e raccontare la sua storia, e  attraverso di lui o lei o loro, raccontare l'America. Un progetto artistico che al tempo stesso è uno di quei progetti di vita che tutti noi, ognuno a suo modo, abbiamo nel cuore, quel progetto che racconta un luogo, le sue storie, ma che dice molto anche di noi stessi. 

California

50 Main Street, California, di Piero Ribelli

Piero Ribelli ha lo sguardo e la curiosità del viaggiatore, e con la sua macchina fotografica, dall'Alaska alla Lousiana, dall'Oregon alla Georgia, ha fermato volti e vite, case, giardini, stazioni di benzina, bar e caffè, incroci di strade, pianure sconfinate, fari in riva all'oceano e montagne rocciose.

Nel suo libro ci  racconta storie meravigliose, meravigliose perché ha saputo coglierne l'essenza e tutta la verità che sta dentro e dietro l'immagine. E mai come in questo caso, il sottotitolo è importante: The Face of America, la faccia dell'America, i tanti volti ritratti da Ribelli nel suo viaggio e nel suo libro. “Questo è un libro sulle persone – scrive il fotografo nella sua introduzione – e in particolare racconta quello che le persone hanno in comune, le similitudini che abbiamo in comune come essere umani piuttosto che andare a sottolineare le differenze”. Questo spirito lo ritroviamo infatti in ognuna delle immagini (bellissime), in ogni storia delle 50 persone che incontriamo sfogliando le pagine del libro. 

Florida

50 Main Street, Florida, di Piero Ribelli

Nella presentazione che si è tenuta all'Istituto Italiano di Cultura, il giornalista Andrea Visconti, introducendo il lavoro di Ribelli, ha introdotto il pubblico presente in un viaggio nel cuore dell'America, partendo da idee e pregiudizi che tutti abbiamo, e da un immaginario comune, e andando a fondo in quello spirito americano (reale, immaginato, scomparso, dimenticato?) che vivendo a New York sembra lontano, lontanissimo. 

Nella sua presentazione, Ribelli è partito dalla sua infanzia, a Padenghe sul Garda, nato e cresciuto anche lui nella main street nel suo paese (via Roma), e ha raccontato quello che è stato il suo viaggio straordinario alla scoperta delle 50 Main Streets, l'essenza stessa dell'America, cosa cercava e cosa ha trovato. Commentando le fotografie che scorrevano sullo schermo, ha raccontato le storie che stanno dietro a quelle immagini, le persone, gli aneddoti, i particolari divertenti e curiosi dei tanti viaggi che hanno dato vita a questo libro. 

Georgia

50 Main Street, Georgia, di Piero Ribelli

La scrittrice e documentarista Carole Rifkind, spiegando il concetto di main street da un punto di vista della storia americana e della diversa urbanizzazione tra Stati Uniti e Europa – lì dove la main street attraversa e poi va avanti, verso qualche nuova frontiera, la piazza italiana è chiusa, circoscritta e “stanziale” – ha poi sottolineato come quel tratto comune così profondo tra i soggetti fotografati da Ribelli e noi stessi, che viviamo in grandi città, che sia in America, Italia o Cina, quel tratto comune stia nel fatto che cerchiamo tutti di fare del nostro meglio per costruirci la vita migliore possibile, nel luogo dove siamo nati, con quello che abbiamo a disposizione (come, a pensarci bene, afferma anche il grande scrittore Philip Roth…). Ecco quindi quell'esperienza umana comune così fondamentale nel viaggio e nello sguardo stesso di Piero Ribelli. 

New Mexico

50 Main Street, New Mexico, di Piero Ribelli

Come scrive il fotografo Larry Fink a proposito di 50 Main Street: “Piero è un artista visivo di profondo spessore morale: le sue immagini ci permettono di sperare e sorridere”. Permettendoci, attraverso il suo sguardo ma anche le parole con cui accompagna le fotografie nel libro, di vedere, scoprire, conoscere, continuare a immaginare anche, oltre il pregiudizio. “Dopo questo viaggio sono diventato più repubblicano – scherza Ribelli – nel senso che in persone apparentemente così distanti da me ho trovato dei tratti in comune, ho visto le loro vite, ho capito le loro ragioni… quando ogni inverno, da novembre a marzo, devi spalarti da solo la strada dalla neve perché lo Stato lì non c'è, fin laggiù non arriva, o per andare a farti una birra dopo una lunga giornata di lavoro nei campi devi farti più di 40 miglia perché prima non c'è nulla, non un bar o un deli. Oppure quando nasci, cresci e muori nella stessa piccola città in mezzo al nulla, e a settant'anni sei orgoglioso di aver viaggiato e aver visto ben 4 stati americani nella tua vita (quelli confinanti più uno più lontano, in occasione del matrimonio di un parente, nda), ecco, quando parli con queste persone, allora capisci qualcosa di più”.

50 Main Street. The Face of America è uno sguardo non comune sull'America vera, visivamente straordinario e umanamente profondo e sincero, un'America che vale veramente la pena conoscere.

Il libro è disponibile su Amazon.com e Amazon.it. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: Americafotografiafotografoon the road
Previous Post

Il papa e il suo… abbraccio esagerato

Next Post

La partecipazione dell’Italia alla Grande Guerra e il New York Times

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno dei manoscritti di San Francesco che saranno esposti al Palazzo di Vetro fino al 28 novembre

San Francesco Superstar approda alle Nazioni Unite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?