Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 26, 2014
in
Libri
August 26, 2014
0

Il Carlos Marcello di Stefano Vaccara presentato in Sicilia

Primapaginamazara.ItbyPrimapaginamazara.It
Da sin. Francesco Mezzapelle, Stefano Vaccara, Giacomo Di Girolamo

Da sin. Francesco Mezzapelle, Stefano Vaccara, Giacomo Di Girolamo

Time: 3 mins read
copertina

La copertina dell’edizione americana

Il 18 agosto è avvenuta a Mazara del Vallo la presentazione del libro Carlos Marcello. Il boss che odiava i Kennedy  di Stefano Vaccara (Editori Riuniti 2013. Pubblicato anche negli Stati Uniti con il titolo: Carlos Marcello – The Man Behind the JFK Assassination, Enigma Books 2013). La presentazione del libro, la prima in Italia, è stata organizzata da Lettera 22bookstore, la piccola libreria indipendente gestita da due giovani, Francesca Battista e Valentina Calamusa, ubicata nel cuore della città siciliana dove è nato lo stesso autore e direttore de lavocedinewyork.com

Ad interloquire con Stefano Vaccara sono stati due giornalisti siciliani Francesco Mezzapelle e Giacomo Di Girolamo, rispettivamente direttori delle testate online Primapaginamazara.it e Tp24.it e già collaboratori de La Voce di NY.

I tre giornalisti attraverso la figura del boss di New Orleans Carlos Marcello ritenuto soltanto dal 1979 dal Congresso Usa uno dei principali, se non forse il primo, dei mandanti dell'omicidio del presidente americano John Fitzgerald Kennedy il 22 marzo 1963 a Dallas, "hanno indagato" sulle motivazioni che portarono il mafioso più potente di tutti i tempi a progettare l'assassino del XX sec. destinato a cambiare la storia dell'umanità.

Non sono mancati i parallelismi, ma anche evidenziate le forti differenze, con la mafia di "Cosa nostra" e quindi siciliana attraverso il ricordo, da parte di Giacomo di Girolamo, del più grande studioso e scrittore di mafia, e cioè Leonardo Sciascia, colui il quale coniò anche la categoria dei "professionisti dell'antimafia" tanto cara, si fa per dire, anche allo stesso Di Girolamo nei suoi libri quali "L'invisibile" e "Cosa grigia".

lettera 22

Il pubblico prende posto nel vicolo del centro storico di Mazara accanto alla libreria Lettera22

Francesco Mezzapelle "ha interrogato" Vaccara sui collegamenti fra la mafia ed i servizi segreti deviati della Cia e la questione di Cuba, un gioco da incastri che ha certamente favorito la possibilità che dietro all'uccisione del presidente Kennedy, ma anche a quella del fratello e ex ministro della giustizia Bob (vero obiettivo di Marcello) nel 1968, quando questi si apprestava a vincere le primarie per la corsa alla Casa Bianca, si fossero coagulati diversi interessi. "Carlos Marcello aveva il movente, le risorse finanziarie e umane, le armi del ricatto, l'opportunità ma soprattutto –ha sottolineato Vaccara- aveva le potenti "connessioni" che gli permisero non solo l'impunita ma il silenzio sull'intera vicenda".

Altro aspetto messo in luce da Vaccara è stato quello relativo al colossale depistaggio della verità a partire dalla nota Commissione Warren, costituita dalle discutibili nomine del vice e poi successore di Kennedy, cioè quel Lyndon Johnson la cui politica interna ed estera divergerà ampiamente da quella dei Kennedy. Molti misteri sono rimasti tali nonostante anche il cinema americano, vedi il pluripremiato "JFK" di Oliver Stone, si sia occupato del caso senza però mai citare la possibilità del coinvolgimento del boss italoamericano. "Come è possibile –ha posto l'interrogativo Vaccara- che se tutti, anche i miei studenti analizzando la logica dei fatti, hanno indicato Carlos Marcello come il potenziale mandante, aveva più di un movente, dell'assassinio di Dallas i grandi media americani da allora e fino ad oggi si sono dimostrati reticenti a fornire la verità? Ciò significa soltanto una cosa: uccidere Kennedy interessava soprattutto a Carlos Marcelo che sentiva minacciato il suo impero miliardario dall'accanimento della famiglia Kennedy ma certamente anche a molte lobbies americane, servizi segreti, castristi e anticastristi (quest'ultimi rimasero traditi da JFK per la triste vicenda della Baia dei Porci)".

"Marcello –ha concluso Vaccara parlando del mafioso originario di Ravanusa (Ag) e nato con il nome di Calogero Minacori – mise a punto una macchina perfetta per togliersi la sua famosa "petra nà la scarpa" sicuro di avere le giuste "connections". La sua figura probabilmente costituì un modello per la mafia dei corleonesi che ad inizi anni '80 mise in atto la strategia stragista fino ai celebri attentati in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino ed alcuni servitori di quello stesso stato che probailmente stavano alla cabina di regia delle stesse stragi".

Questo articolo è stato originariamente pubblicato da www.primapaginamazara.it

Qui la videointervista, realizzata per www.primapaginamazara.it , a Stefano Vaccara al termine della presentazione del libro "Carlos Marcello. Il boss che odiava i Kennedy" (Editori Riuniti, 2013)

Share on FacebookShare on Twitter
Primapaginamazara.It

Primapaginamazara.It

DELLO STESSO AUTORE

Da sin. Francesco Mezzapelle, Stefano Vaccara, Giacomo Di Girolamo

Il Carlos Marcello di Stefano Vaccara presentato in Sicilia

byPrimapaginamazara.It

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlos MarcelloJFKKennedymafiaRFK
Previous Post

Nelle montagne del Wyoming, spunta un Draghi meno “roccioso”

Next Post

Don Raffaele Lombardo, presidente a disposizione della mafia

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lucky Corner, tra 116th Street e Lexington Avenue, durante la campagna per la rielezione di marcantonio negli anni '40

Ad East Harlem una strada per Vito Marcantonio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?