Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 13, 2014
in
Libri
April 13, 2014
0

Ritratto di uno scrittore (newyorchese) da giovane

Marco PontonibyMarco Pontoni
L'immagine di copertina dell'edizione americana dell'ultimo libro di Paul Auster

L'immagine di copertina dell'edizione americana dell'ultimo libro di Paul Auster

Time: 3 mins read

 

Capita spesso che uno scrittore, ad un certo punto della sua carriera, decida di rivisitare la propria giovinezza. Da James Joyce a Dylan Thomas, da Doris Lessing a Virginia Woolf, passando per l'Henry Miller di Plexus, e la sua Brooklyn di ponti e treni, o per la Lowell onirica, visionaria, del Jack Kerouac di Dottor Sax, quel pozzo lì – in cui finiscono tutti i ricordi delle letture e dei primi amori, della scoperta della vita e del distacco dal mondo ovattato dell'infanzia – rappresenta una fonte di ispirazione inesauribile.

Anche Notizie dall'interno di Paul Auster (Einaudi), approdato recentemente negli scaffali delle librerie italiane, si inscrive a buon diritto in questa categoria. Racconto in tre parti, più una lunga, affascinante appendice fotografica, il libro, scritto in seconda persona singolare, racconta l'infanzia dell'autore della Trilogia di New York, e quindi in primo luogo l'America degli anni '50 (Auster è nato nel 1947 a Newark, New Jersey). L'inizio è fulminante: "In principio tutto era vivo. Anche i più piccoli oggetti erano dotati di un cuore pulsante, e perfino le nuvole avevano un nome". Chi scrive, non ha potuto fare a meno di riandare ad un incipit simile, di un autore austriaco, però, Peter Handke: "Quando il bambino era bambino…".

Non c'è niente da fare. Si torna sempre alle origini, al tempo in cui le cose erano veloci e confuse, ma anche interminabili, e cangianti. Si risale alle prime esperienze, alle fonti, e dunque, alla vita vissuta, per quanto rivisitata dalla memoria (e sappiamo che la memoria è qualcosa d'altro).

immagine libro

Una delle immagini contenute nel libro

Auster, però, ci ha abituati ad uno sguardo che guarda fuori, che indaga, osserva, giudica il mondo che lo circonda, comprese la politica e la società americane. E quindi è anche di questo che parla il libro, così come, di nuovo, le immagini che lo corredano: un pullman in fiamme dei freedom riders, gli attivisti impegnati a combattere la discriminazione razziale negli Stati del Sud; un banchetto di Nathan's, l'inventore dell'hot dog, la versione americana del Frankfurter tedesco; un'università occupata negli anni '60; frammenti di cinegiornali patriottici, perché siamo in piena Guerra Fredda.

E poi, la riflessione sulle radici ebraiche, su un antisemitismo ancora molto presente nell'America del Secondo dopoguerra, sulla scoperta di Dio e della sua non-onnipotenza, avvenuta attraverso la visione della Guerra dei mondi di Byron Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells; e naturalmente – come in molte altre biografie americane – i divi del cinema, i fumetti, gli Yankees, ovvero tutto ciò che ha reso mitica l'infanzia di un bambino nato nel paese più sviluppato del pianeta, un paese che oggi Auster vede in declino, anche sul piano tecnologico, e nonostante la soddisfazione per la recente elezione del nuovo sindaco di New York, de Blasio, più volte dichiarata nelle interviste.

copertinaIn mezzo ci sono alcune "zampate" da grande autore. Ad esempio, laddove si legge di quella che è probabilmente un'ossessione di chiunque abbia fatto dello scrivere il centro della propria vita, ovvero il controllo – con eventuale eliminazione – esercitato sulle prove di scrittura giovanili, sulle testimonianze che uno si lascia inevitabilmente alle spalle (oggi, dopo l'avvento del web, in quantità davvero impressionante). E poi, all'improvviso, qualcuno, in questo caso la prima moglie Lydia Davis, anch'essa scrittrice, comunica a Auster che sta donando varie carte ad una biblioteca, fra cui le loro lettere giovanili, se è d'accordo. Ed ecco che il passato ritorna, attraverso un canale imprevisto, il passato dei sentimenti ma anche quello dei viaggi e dei soggiorni all'estero (Parigi), un passato in cui, nell'impeto dell'entusiasmo, si potevano scrivere anche cose come: "L'arte dovrebbe bussare selvaggiamente alle porte dell'eternità".

 

Paul Auster, Notizie dall'interno, Einaudi, 2013

Edizione originale: Report from the Interior, Faber & Faber, 2013.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: letteratura americanaletteratura contemporanealibriPaul Austerscrittori newyorchesi
Previous Post

La primavera porta una ventata di fotografia a New York. AIPAD 2014

Next Post

L’Italia allo specchio del caso Dell’Utri

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Le prime parole di papa Leone XIV: la pace sia con voi

Chi è Papa Prevost, Leone XIV, il primo pontefice statunitense

byAdriana Carnelliand1 others
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

Ecco i primi appuntamenti del nuovo Pontefice

byPietro Savarese

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Source: UN Cartographic Section, DFS

ONU: l’Ucraina vacilla e il braccio di ferro tra Occidente e Russia continua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?