Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 12, 2014
in
Libri
February 12, 2014
0

Antologia della subway. Il nuovo libro di Antonio Monda

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Una delle immagini contenute nel libro di Antonio Monda,

Una delle immagini contenute nel libro di Antonio Monda,

Time: 4 mins read

 

Quante volte, sedendo in un vagone della metropolitana e incrociando casualmente gli occhi degli altri passeggeri, capita di chiedersi cosa si nasconda dietro quegli sguardi, quali vite, quali storie quegli sconosciuti abbiano da raccontare. A New York, dove la subway è un universo in cui ogni giorno, almeno due volte al giorno, milioni di persone portano il proprio bagaglio da chissà quale parte del mondo, il gioco dell'immaginazione si fa ancora più spinto. E può capitare di perdersi nelle fantasie, di pensare che l'uomo che ci siede accanto sia un pugile fallito o che la donna davanti a noi con lo sguardo perso nel vuoto stia prendendo un'importante decisione sulla vita che ha appena scoperto crescerle dentro. Queste e altre storie sono scaturite dalla fantasia del giornalista e scrittore Antonio Monda, newyorchese da vent'anni, durante i suoi tanti trasferimenti in metropolitana. E sono andate a comporre un ritratto corale di una New York sotterranea che prende il titolo di Nella città nuda. Le mille anime di New York, libro pubblicato di recente da Rizzoli.

Tutto è iniziato con qualche foto rubata, rapidi scatti catturati da uno smart phone. Centinaia di foto che ogni giorno Monda scattava durante i suoi viaggi in metro, con un poco di quel brivido delle cose fatte di nascosto e, qualche volta, beccato in flagrante, rischiando anche di prendercele da qualche bellimbusto che non gradiva le attenzioni. Immagini che, un po' alla volta, hanno iniziato ad abbinarsi a delle storie. Storie inventate, ma non per questo non vere. Pezzi di vita quotidiana, di normale eccezionalità.

monda“Una delle prime cose che faccio nel libro – ha detto Antonio Monda in occasione della presentazione del libro alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, martedì 11 febbraio – è scusarmi con le persone che ho ritratto, che non sapevano che stavo facendo loro una foto, né sanno di essere in un libro e che ho creato delle storie su di loro. Ma in fondo è quello che ho sempre fatto. Fin da piccolo, quando ero ancora in Italia e prendevo, per esempio, la metropolitana a Roma, mi divertivo a inventare le storie delle persone che incrociavo”.

Come in una Spoon River sotterranea, in cui passanti senza volto all'improvviso si mettono a parlare, personaggi di cui non distinguiamo mai i tratti conquistano una voce e si raccontano. “Il libro si chiama Nella città nuda – ha detto ancora Monda – ma il primo ad essere nudo, in questo libro, sono io, perché in quelle pagine ho messo tutte le mie ossessioni. Ci sono i pugili e la box per me è lo sport al massimo grado. Ci sono giornalisti, c'è il tema dell'aborto”.

C'è la donna che, dopo 40 anni di matrimonio, ha perso il marito e ne sente la mancanza. C'è un uomo che porta il nome del poliziotto ucciso da suo padre, condannato alla sedia elettrica. C'è il ragazzo profondamente cattolico che chiede a dio di accettare il suo amore per un altro uomo. C'è il miliardario che prende la metropolitana per noia. C'è il potente giornalista profondamente infelice. Alcune sono storie ispirate a fatti di cronaca, come quella della babysitter che ha ucciso i bambini che aveva in custodia. Altre sono storie che non sono finite sui giornali ma che di certo esistono da qualche parte, laggiù nei tunnel della metropolitana.

Sono 50 e più che storie sono ritratti, snapshot di immagini e parole: fotografie che evocano senza mostrare e una voce che sussurra il discorso intimo di ognuno dei personaggi. Ritratti che mostrano una New York disillusa, dove quelle voci sembrano chiuse in una solitudine che solo le metropoli sanno creare. Un filo comune di disillusione, di tristezza sembra passare tra i vagoni della metropolitana e abbattere le differenze di classe, di età, di sesso, di razza, di quartiere. “Di recente in un saggio su Edward Hopper leggevo che, secondo l'autore, il giornalista Antonio Spadaro, nei quadri dell'artista americano più che solitudine, come è spesso stato detto, si può sentire l'attesa. Mi piacerebbe che anche il mio libro desse quella sensazione. Non volevo che fosse un libro cupo dove prevalesse la solitudine. Ho cercato di inserire anche dei momenti di luce”.

Pur lontano dall'universo documentaristico e radicato strettamente nella fiction, il lavoro di Antonio Monda si inserisce in un filone, quello dei libri corali nati intorno all'inesauribile campionario di personaggi newyorchesi. Ultimo fenomeno è Humans of New York, un progetto fotografico diventato libro nato dall'idea di scattare fotografie per strada a perfetti sconosciuti e farsi raccontare qualcosa da loro. “Il mio approccio tuttavia è completamente diverso, quasi opposto – sottolinea Monda – perché io con queste persone non ho mai parlato, non so chi siano, come si chiamino. Cerco di capire l'elemento umano che è in loro”.

Come la storia della letteratura mostra, a volte l'immaginazione può rivelare di più dell'uomo di quanto non possa fare la mera documentazione. Poi certo, vivere a New York aiuta a trovare l'ispirazione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Mondalibrimetropolitana New YorkNew Yorksubwayvivere a New York
Previous Post

Fondi UE per l’agricoltura in Sicilia: dalle arance alle tasche dei soliti amici

Next Post

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU esorta tutte le parti in conflitto a rispettare e proteggere i civili

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Colombia: 4 bambini trovati vivi dopo un incidente aereo e 40 giorni nella giungla

Colombia: 4 bambini trovati vivi dopo un incidente aereo e 40 giorni nella giungla

byLa Voce di New York
Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Questa mattina a Brooklyn, nel quartiere di Park Slope, dove abitava Bill De Blasio con la sua famiglia

Vergognati Bill De Blasio e chiedi scusa a chi ti ha eletto!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?