Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 22, 2013
in
Libri
December 22, 2013
0

Sono diventato preside: e adesso?

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Alan Bonilla

Alan Bonilla

Time: 3 mins read

 

Allan Bonilla nel suo libro, I'm in the Principal's Seat, Now What? (Sono seduto sulla sedia del preside, e adesso?) racconta le sue esperienze di preside e di insegnante evidenziando strategie che aiutano a creare un ambiente positivo in tutte le scuole. libroLe strategie di cui Bonilla parla nel libro possono essere implementate da tutti i presidi e in tutte le scuole. Un libro molto informativo e utile come guida d’incoraggiamento a presidi e ad aspiranti presidi perchè include anche rubriche, esempi, template, e altri stumenti educativi che servono a soddisfare le esigenze degli studenti a rischio migliorandone  sia il loro comportamento che il loro apprendimento. Nel libro l’autore dimostra come essere un vero capo sempre a disposizione, integrando pratiche di successo nell’amministrazione, celebrando il successo e adottando una mentalità da allenatore. Nel libro l’autore evidenzia che quando i presidi collaborano con gli insegnanti, il successo arriva anche con gli studenti più difficili. Questo libro è anche utile per gli insegnanti perchè Bonilla è stato un docente di lingue e ha insegnato per molti anni prima di diventare preside.

 “This book provides a practical guide for building a school on the vision that each student matters. Given the right organizational structure and climate, teachers will take ownership of problems, will implement proven, practical solutions, and will grow from good to great when they are supported by their principals.” —Gene Bottoms, SREB Senior Vice President Founder and Director, High Schools That Work

 “Questo libro fornisce una guida pratica per creare una scuola sulla convinzione che ogni studente conta. Dando la giusta struttura di organizzazione e atmosfera dinamica,  gli insegnanti gestiscono i problemi e trovano soluzioni pratiche, dimostrando  che si può avere una crescita dal buono all’ottimo con l’appoggio dei presidi”.—Gene Bottoms, SREB Senior Vice President Founder and Director, High Schools That Work

 Allan Bonilla è nato a Orlando in Florida ma è cresciuto a New York, dove si è diplomato dalla Forest Hills High School. Bonilla, dopo una breve esperienza alla Hofstra University di New York e un breve periodo al Cal Poly Pomona, in  California, torna in Florida per ottenere il B.A. presso l'Università di Miami. Dopo la laurea, non sapendo a quale carriera dedicarsi, sceglie l’insegnamento perchè a Miami c’era un grande bisogno di insegnanti, e così Bonilli inizia la carriera nel settore dell'istruzione che durera’ 40 anni.

Bonilla, durante la sua carriera di docente, insegna inglese e spagnolo sia nelle medie che nei licei,  facendo anche il consulente degli studenti dopo aver conseguito il  Master dall'Università di Barry. In seguito diventa vice preside in diverse scuole medie. Rendendosi conto di aver  ottime idee e credenze per poter creare scuole di successo, Allan Bonilli prosegue i suoi studi per il dottorato in educazione presso l'Università di Nova. Subito dopo il suo PhD viene nominato preside a una delle più grandi e più difficili scuole medie degli USA. Una scuola media di 1800 studenti che aveva una vasta popolazione di giovani i quali venivano spesso sospesi e successivamente bocciati. Sotto la sua leadership si forma il programma  chiamato “Student At Risk Program,” conosciuto come SARP. In questo programma partecipano un gruppo di 100 studenti difficili  e “a rischio” della seconda e terza media, i quali sono seguiti da un nucleo di insegnanti  impegnati a monitorare il loro successo. Il programma gestito al dettaglio, aveva un consigliere leader del gruppo che gestiva la disciplina e faceva anche visite a domicilio. Questo programma ha avuto un grandissimo successo ed è stato riconosciuto in uno studio della Harvard University. Bonilla nel suo libro ha dedicato un intero capitolo a questo argomento intitolandolo “Sostenere gli studenti a rischio”.

Per il successo ottenuto come preside con gli studenti a rischio Bonilla è stato nominato “preside dell’anno.”  Scelto come migliore preside dopo una selezione e  valutazione  di altri di 300 presidi K-12, partecipanti dalle diverse scuole degli USA.  Allan Bonilla dopo essere andato in pensione dal “Miami-Dade School System”  diviene un mentore per  presidi e un istruttore nella Southern Regional Education Board (SREB). Nel suo tempo libero si dedica alla lettura per tenersi aggiornato sulle modifiche dei più recenti sviluppi nel mondo dell'istruzione americana. Bonilla è anche un membro della facoltà dell'Istituto nazionale presidi Leadership a New York.

 

 

*Seguendo questo link si possono leggere alcune pagine del libro in inglese. I'm in the Principal's Seat, Now What

I'm in the Principal's Seat, Now What?: The Story of a Turnaround Principal by Allan R. Bonilla

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: Allan BonilladidatticaeducazioneistruzionePresidescuola
Previous Post

La protesta di Rosy Canale

Next Post

Quando Spiderman e Superman incontrano lo Yeti

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Natale in Sicilia: viaggio gastronomico nella storia culinaria dell’Isola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?