Allan Bonilla nel suo libro, I'm in the Principal's Seat, Now What? (Sono seduto sulla sedia del preside, e adesso?) racconta le sue esperienze di preside e di insegnante evidenziando strategie che aiutano a creare un ambiente positivo in tutte le scuole. Le strategie di cui Bonilla parla nel libro possono essere implementate da tutti i presidi e in tutte le scuole. Un libro molto informativo e utile come guida d’incoraggiamento a presidi e ad aspiranti presidi perchè include anche rubriche, esempi, template, e altri stumenti educativi che servono a soddisfare le esigenze degli studenti a rischio migliorandone sia il loro comportamento che il loro apprendimento. Nel libro l’autore dimostra come essere un vero capo sempre a disposizione, integrando pratiche di successo nell’amministrazione, celebrando il successo e adottando una mentalità da allenatore. Nel libro l’autore evidenzia che quando i presidi collaborano con gli insegnanti, il successo arriva anche con gli studenti più difficili. Questo libro è anche utile per gli insegnanti perchè Bonilla è stato un docente di lingue e ha insegnato per molti anni prima di diventare preside.
“This book provides a practical guide for building a school on the vision that each student matters. Given the right organizational structure and climate, teachers will take ownership of problems, will implement proven, practical solutions, and will grow from good to great when they are supported by their principals.” —Gene Bottoms, SREB Senior Vice President Founder and Director, High Schools That Work
“Questo libro fornisce una guida pratica per creare una scuola sulla convinzione che ogni studente conta. Dando la giusta struttura di organizzazione e atmosfera dinamica, gli insegnanti gestiscono i problemi e trovano soluzioni pratiche, dimostrando che si può avere una crescita dal buono all’ottimo con l’appoggio dei presidi”.—Gene Bottoms, SREB Senior Vice President Founder and Director, High Schools That Work
Allan Bonilla è nato a Orlando in Florida ma è cresciuto a New York, dove si è diplomato dalla Forest Hills High School. Bonilla, dopo una breve esperienza alla Hofstra University di New York e un breve periodo al Cal Poly Pomona, in California, torna in Florida per ottenere il B.A. presso l'Università di Miami. Dopo la laurea, non sapendo a quale carriera dedicarsi, sceglie l’insegnamento perchè a Miami c’era un grande bisogno di insegnanti, e così Bonilli inizia la carriera nel settore dell'istruzione che durera’ 40 anni.
Bonilla, durante la sua carriera di docente, insegna inglese e spagnolo sia nelle medie che nei licei, facendo anche il consulente degli studenti dopo aver conseguito il Master dall'Università di Barry. In seguito diventa vice preside in diverse scuole medie. Rendendosi conto di aver ottime idee e credenze per poter creare scuole di successo, Allan Bonilli prosegue i suoi studi per il dottorato in educazione presso l'Università di Nova. Subito dopo il suo PhD viene nominato preside a una delle più grandi e più difficili scuole medie degli USA. Una scuola media di 1800 studenti che aveva una vasta popolazione di giovani i quali venivano spesso sospesi e successivamente bocciati. Sotto la sua leadership si forma il programma chiamato “Student At Risk Program,” conosciuto come SARP. In questo programma partecipano un gruppo di 100 studenti difficili e “a rischio” della seconda e terza media, i quali sono seguiti da un nucleo di insegnanti impegnati a monitorare il loro successo. Il programma gestito al dettaglio, aveva un consigliere leader del gruppo che gestiva la disciplina e faceva anche visite a domicilio. Questo programma ha avuto un grandissimo successo ed è stato riconosciuto in uno studio della Harvard University. Bonilla nel suo libro ha dedicato un intero capitolo a questo argomento intitolandolo “Sostenere gli studenti a rischio”.
Per il successo ottenuto come preside con gli studenti a rischio Bonilla è stato nominato “preside dell’anno.” Scelto come migliore preside dopo una selezione e valutazione di altri di 300 presidi K-12, partecipanti dalle diverse scuole degli USA. Allan Bonilla dopo essere andato in pensione dal “Miami-Dade School System” diviene un mentore per presidi e un istruttore nella Southern Regional Education Board (SREB). Nel suo tempo libero si dedica alla lettura per tenersi aggiornato sulle modifiche dei più recenti sviluppi nel mondo dell'istruzione americana. Bonilla è anche un membro della facoltà dell'Istituto nazionale presidi Leadership a New York.
*Seguendo questo link si possono leggere alcune pagine del libro in inglese. I'm in the Principal's Seat, Now What
I'm in the Principal's Seat, Now What?: The Story of a Turnaround Principal by Allan R. Bonilla