Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 30, 2013
in
Libri
November 30, 2013
0

Un americano a Roma -Fans d’Oltreoceano

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 3 mins read

Era la seconda volta che i coniugi californiani Karen e Matt Boos venivano a Roma a distanza di soli due anni e, per la seconda volta, avevano scelto il Modigliani. Ma, se nel primo caso, avevano scelto casualmente, surfando qui e là su Internet tra i numerosissimi alberghi romani, stavolta erano voluti tornare appositamente lì. 

C’era un motivo preciso e il motivo era un libro, il thriller The Other Eisenhower scritto dal proprietario dell’hotel, imprenditore-scrittore, che loro avevano ben conosciuto durante la loro prima visita.

un americano a roma

I due Boos erano letteralmente entusiasti di quel romanzo ambientato durante la seconda guerra mondiale, tanto da aver deciso di tornare in Europa in vacanza e di ripercorrere, passo dopo passo, i luoghi descritti dal libro. La storia iniziava da Londra, per poi trasferirsi via via, in Francia, Belgio, Olanda e Germania, ma loro avevano comunque scelto di partire da Roma, prima di decollare verso l’Inghilterra, per salutare ed omaggiare l’amico scrittore.

Lo trovarono seduto al tavolo del bar, mentre chiacchierava con una giovane giornalista del quotidiano Il Messaggero che lo aveva appena intervistato. Lo abbracciarono calorosamente e lo ringraziarono un po’ per tutto, ad iniziare dalla bellissima stanza che aveva loro riservato al piano alto dell’hotel, con vista mozzafiato su tutta Roma.

“Non solo è la più bella stanza che abbiamo – rispose lui sorridendo – Ma è anche la mia vecchia casa. I primi anni di matrimonio, infatti, io e mia moglie abitavamo proprio lì. Mi raccomando di non mancare l’ora del tramonto, quando il sole a forma di palla rossa scende giù a picco dietro la cupola di San Pietro che si vede sullo sfondo”.

Poi i due americani presero a parlare del libro, dicendo che lo avevano apprezzato moltissimo e che anche i loro amici negli Stati Uniti lo stavano comprando a ripetizione sui vari siti online. L’autore ringraziò, comunicando loro che però buona parte del merito era anche da attribuirsi al suo partner americano che viveva ad Orlando, in Florida,  lo scrittore Augustine Campana.  Si erano conosciuti qualche anno prima, proprio lì al Modigliani, dove lui si trovava in vacanza con la moglie. Erano subito diventati amiconi e avevano iniziato a pensare una storia da scrivere insieme, cosa che fecero nell’anno successivo, lavorando a  distanza. 

Alla fine avevano trovato un editore del Connecticut che aveva scelto di pubblicare il libro, ora in vendita nelle librerie americane e in tutti i siti online più conosciuti, con positivi commenti un po’ dappertutto.  E ora stavano scrivendo un altro thriller ma erano ancora in una fase orientativa, un semplice abbozzo. E stavano studiando la storia, poiché sempre da lì partivano le loro opere in cui i fatti e i personaggi autentici andavano a mescolarsi con la fantasia dei due scrittori.

“Il mio amico Augustine, detto Gus,  è quello che mette in corretto americano il tutto. Io scrivo la mia parte in italiano, non mi sarebbe possibile fare il contrario. Naturalmente ci parliamo ogni settimana su Skype e poi ci inviamo decine e decine di mail, praticamente ogni giorno. Un grande lavoro davvero.”

Karen riferì che aveva molto apprezzato soprattutto la parte in cui i protagonisti della storia, inseguiti dai nazisti, incontrano i giovani partigiani francesi che li aiutano a mettersi in salvo. “La Francia è sempre un luogo così romantico, anche in quegli anni di guerra doveva essere incredibile. E i partigiani, poi, erano così coraggiosi ed eroici! ”.

Matt, invece, era assolutamente convinto del fatto che qualche importante produttore avrebbe dovuto farne al più presto un film: “Ci sono azione, mistero, suspense, ritmo, inseguimenti ! Praticamente tutto ciò che serve per un vero kolossal di Hollywood. Vedo bene Bruce Willis in una delle parti principali”.

I due spiegarono in dettaglio il programma del loro Eisenhower tour in giro per l’Europa, aggiungendo che non vedevano l’ora di percorrere a piedi le vie di Londra in cui si ambientava la storia e di ritrovare pub, ministeri e ambienti vari descritti nelle pagine del libro.

L’italiano spiegò che anche lì a Roma c’era un tour del genere che si chiamava Angeli e demoni e che seguiva, passo passo, gli ambienti descritti dall’omonimo libro di Dan Brown.

“Ma il tuo libro è molto più bello di quello di Dan Brown !”, esclamò Karen, guadagnandosi un abbraccio dello scrittore e anche una meravigliosa cena in un ristorante limitrofo, in compagnia dell’autore prediletto e di sua moglie.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: libriRoma
Previous Post

Arrivano i nuovi nerd dell’elettronica, The Range

Next Post

Palla al centro

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Marco Esposito, ex assessore a Napoli della giunta De Magistris e tra i fondatori del movimento separatista Unione Mediterranea

Il rilancio del Sud? La secessione dall'Italia con l'appoggio dell'UE

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?