Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 16, 2012
in
Libri
December 16, 2012
0

LIBRI/ Amicizia meridionale

Giuseppe QuatrigliobyGiuseppe Quatriglio
In foto lo scrittore Leonardo Sciascia

In foto lo scrittore Leonardo Sciascia

Time: 4 mins read

La storia di un’amicizia raccontata attraverso la corrispondenza epistolare: raccolte in un volume le 362 lettere che si scambiarono, dal 1951 al 1988, lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia e l’intellettuale calabrese Mario La Cava («Mario La Cava – Leonardo Sciascia: “Lettere dal centro del mondo”», Rubbettino editore, pagine 496, euro 17).

La prima lettera porta la data del 3 maggio 1951 ed è stata scritta da Sciascia che viveva ancora con la moglie e le due figlie nel paese natale di Racalmuto, in provincia di Agrigento. L’esordiente scrittore trentenne ringrazia La Cava, che di anni ne ha quarantatré, dandogli del lei, del giudizio lusinghiero dato dall’intellettuale e scrittore calabrese al primo libro di Sciascia “Favole della dittatura”, giudizio riferito dal comune amico Mario Dell’Arco. L’ultima lettera nel volume è di Mario La Cava. La inviò l’8 giugno 1988 da Bovalino, dove viveva, per riferire all’amico della cecità sopravvenuta e degli altri malanni che da lì a poco lo porteranno alla morte. Durante un arco temporale di quasi quarant’anni Sciascia e La Cava sono sempre in contatto epistolare, si scambiano pareri su libri e scrittori, e s’incontrato anche, a Roma o a Milano, città nelle quali nei suoi anni migliori Sciascia si reca spesso, viaggiando da Palermo in vagone letto, dato che non gli piace prendere l’aereo.

In foto Mario La Cava

 

E’ una corrispondenza preziosa dato che, come scrivono nel saggio introduttivo Milly Curcio e Luigi Tassoni, non è solo “il racconto di un’amicizia rara, ma anche testimonianza di chi rimane fedele al proprio modo di raccontare, e che assume, con la maggiore naturalezza, una inequivocabile conquista comune irrinunciabile: la semplicità del linguaggio, il suo netto definirsi dentro lo spazio narrativo che percorre, il suo ripulirsi di scorie scolastiche o alla moda, sono di fatto un punto di arrivo, sono la dimostrazione di una ragione etica dalla quale entrambi gli scrittori terranno fede per tutta la vita”. Nei primi anni Cinquanta lo scrittore di Racalmuto e quello di Bovalino (più anziano di Sciascia, autore di libri stampati da buoni editori e collaboratore di periodici nazionali) si sorreggono a vicenda. Sciascia invia i suoi primi libri perché l’amico li presenti nei giornali ai quali collabora, e la stessa cosa fa La Cava. E’ un aiutarsi a vicenda, avendo ognuno fiducia nell’altro e una stima reciproca. Anche per questo, come è affermato nella prefazione, il titolo del libro vuole sottolineare che “il centro del mondo è il cuore dell’invenzione creativa di uno scrittore, il luogo da cui nasce e al quale ritorna questo nocciolo incandescente che non smette di relazionarsi al mondo”. Negli anni Sessanta, Sciascia, già autore di libri importanti pubblicati da Einaudi, è più sicuro di sé e del suo successo, ma mantiene nelle sue lettere a La Cava il tono dell’amico affettuoso, e si dimostra sempre pronto a dare una mano, a fornire un consiglio, a impegnarsi in una recensione. La vita intellettuale di due autori meridionali si trova intatta in questo carteggio prezioso la cui esistenza venne resa nota da Giorgio De Rienzo in un articolo apparso sul “ Corriere della Sera” il 31 gennaio 2011 e la cui pubblicazione è stata favorita dalle figlie di Sciascia, Anna Maria e Laura. Un epistolario, vogliamo dire, che rivela il vero Sciascia, con i suoi impulsi creativi, la sua generosità nei riguardi dell’amico, la sua coscienza di scrittore impegnato, di uomo di profonda cultura e di limpido sentire, nella cui produzione, a oltre vent’anni dalla scomparsa, si continua oggi a scavare – anche con la pubblicazione di un periodico a lui e ai suoi libri dedicato , “Todomodo”, di cui sono già usciti due numeri – allo scopo di coglierne gli aspetti più nascosti, non rivelati prima.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Quatriglio

Giuseppe Quatriglio

DELLO STESSO AUTORE

In foto lo scrittore Leonardo Sciascia

LIBRI/ Amicizia meridionale

byGiuseppe Quatriglio

MOSTRE/ L’imperatore è solo

byGiuseppe Quatriglio

A PROPOSITO DI...

Previous Post

VISTI DA NEW YORK/ Credere, obbedire, pagando piú tasse…

Next Post

Tango per Papa Francesco?

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, un ritratto di Nicolò Serpetro

LIBRI/ Memoria “diabolica”

byGiuseppe Quatriglio

LIBRI/ Pirandello in scena

byGiuseppe Quatriglio

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?