Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 21, 2012
in
Libri
October 21, 2012
0

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

Franco BorrellibyFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

Time: 4 mins read

Più che "rubato" come suggerisce il titolo della Maraini si dovrebbe forse parlare qui di amore imposto con la forza bruta, col raggiro e una psicologia contorta che sa di crimine e che è follia. Storie di ordinaria violenza sulle donne, queste, derivate da un quotidiano crudele e impietoso che fa dei più deboli semplice carne da macello, da tortura.

In questo, «L’amore rubato» si fa "J’accuse" tremendo contro gli uomini di sempre, di tutti i tempi, che non hanno mai considerato e non considerano tuttora la parte femminile dell’umanità loro pari in diritto, rispetto, libertà. Vicende ordinarie, dicevamo, rasentanti la pazzia e la vigliaccheria perché commesse ai danni di innocenti vittime e deboli, a volte costrette dal ricatto a un silenzio omertoso e partecipante. Ma molte hanno lottato e lottano, denunciano, accusano, e reclamano giustizia; una giustizia, tuttavia, lenta e non sempre rispondente alle loro attese e ai loro diritti umani.

La violenza commessa dagli amanti, dai padri acquisiti, dagli amici, dagli estranei di cui purtroppo si finisce a volte col fidarsi rimettendoci l’incolumità (e non solo quella fisica), e spesso la stessa vita, assume varie facce ma, nel risultato, finisce poi con l’essere sempre la stessa. C’è il nuovo marito della mamma per due bambine non ancora adolescenti che finiscono nel letto dell’orco travestito di grazia e di bontà, c’è la giovane che finisce spesso al pronto soccorso per presunte "cadute dalle scale" (e vive in una casa a pian terreno), colei che è costretta a resistere e subire la gelosia anormale del nuovo compagno, la ragazzina violata dal branco, colei che di botte finisce prima in ospedale e poi all’altro mondo, colei che ricorre all’aborto clandestino pur di non dare alla luce il frutto di uno stupro subìto, o di colei che s’addossa colpe di una misoginia atavica e dura a morire nei secoli, colei che in una stazione sconosciuta accetta l’aiuto di un estraneo che vuole farle raggiungere altrove il treno perduto, etc. etc.; un campionario offerto amaramente dalla cronaca di ogni giorno.

È vero che si tratta psicologicamente di "ragazzini" maturi che, per dare sfogo alle loro passioni e lussurie, l’amore lo impongono in mille modi e quindi lo "rubano", ma è pur vero che questi uomini finiscono col rivelarsi dei veri e propri aguzzini senza pietà per le povere malcapitate vittime, e per i quali il possesso fisico e psichico insieme, il "controllo" cioè totale dell’altra, diventa un che di irragionevole che vuole invece spacciarsi per passione o desiderio "sinceri".

La Maraini lascia che siano le stesse protagoniste a raccontare ognuna la sua triste storia, con una partecipazione solo apparentemente delicata e quasi lontana, ma il suo coinvolgimento è totale e pesante, e la sua difesa dei diritti della donna è forte che più di così è difficile immaginare. Paladina dei diritti della metà "debole" dell’universo la scrittrice-poetessa lo è stata da sempre, ma qui oltre ai diritti della donna vengono reclamate attenzioni e misure sociali precise e decise perché a scempi come narrate si ponga davvero un freno e una fine. È questione di coscienza, di rispetto umano, di vero… amore. Non ci si può approfittare apertamente o subdolamente di persone deboli, circuirle e usarle a proprio piacere, tenendole schiave e riducendone le resistenze psico-fisiche a vere e proprie larve.

Abbiamo quindi a che fare con una follia rudemente forte o, se si vuole, con una forza bruta della peggior specie. Una cronaca di dolore intimo e femminile «L’amore rubato», e un grido accusatorio e lacerante contro la società tutta, pavida lontana e che se ne sta spesso solo a guardare come se quel che vede sotto i suoi stessi occhi non fosse cosa che la riguardi affatto.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Adolescenti a N.Y.

Next Post

“In hoc signo”

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

byAskanews-LaVocediNewYork
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le amazzoni di Silvio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?