Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 7, 2012
in
Libri
October 7, 2012
0

L’Italia di Rugarli? Un battello carico di… matti

Franco BorrellibyFranco Borrelli
«Il battello smarrito», di Giampaolo Rugarli, pp. 167, Marsilio, Venezia, 2012, Euro 17,00

«Il battello smarrito», di Giampaolo Rugarli, pp. 167, Marsilio, Venezia, 2012, Euro 17,00

Time: 4 mins read

Sembra un paese idillico, Bellafonte sul Fiume, già a cominciare dal nome stesso che lascia presagire chissà quali piacevoli e rilassanti atmosfere, ma invece si rivela subito interessante” per le sue stranezze e per i suoi misteri. Innanzitutto, il rapporto fra follia e sanità mentale, qui, non si sa davvero dove stia di casa, con i cosiddetti malati di mente sempre più in aumento e sempre più "pericolosi". Ne succedono davvero di tutti i colori, e «Il battello smarrito» di Giampaolo Rugarli (Marsilio), diventa ben presto il paradigma della stessa esistenza degli uomini, un andare senza senso, quotidiano e costante, in balìa di non si sa che, tra timori, paure e terrori che ti fanno dubitare di tutto e di tutti in ogni momento.

Non sai mai, infatti, se quelli che ti stanno dinanzi, – siano essi magistrati, religiosi, governanti, semplici pazzi o semplici normali -, stiano o meno per farti del male (compreso il toglierti, quando meno te lo aspetti, la stessa vita).

Tra calamità naturali o causate dagli abitanti stessi del paese (e del mondo), si sviluppa una sorta di apocalittico correre fuori di sé, un fuggire senza senso, irrazionale a dir poco oltre che illogico, verso non si sa dove, alla ricerca apparentemente impossibile di una qualche certezza, di un qualche punto dove ancorare con sicurezza questo "battello" che è poi soltanto la vita. L’ordine e il disordine sociale si mescolano fino a confondersi, bene e male perdono ogni confine e le stesse persone si amano si odiano e si uccidono spesso senza davvero un perché. Quando poi la terra intorno davvero brucia (guerra, difficoltà d’ambientarsi, impossibilità di stabilire una benché minima comunicazione con coloro che ci vivono intorno, etc. etc.), allora non resta che rifugiarsi su questa forma d’arca biblica, su questo "battello" insomma, dove invece degli animali compagni di Noè abbiamo la nostra bella società di matti e di disadattati. Amori, orge, soprusi, violenze inenarrabili diventano così pane quotidiano d’un navigare con nemici e tra elementi naturali avversi, col carburante e col cibo sempre più in diminuzione, e con la voglia… matta (e forse è questa la cosa più logica da farsi) di far soltanto baldoria e ubriacarsi per non pensarci più. Il tutto, poi, si colora di giallo perché arrivano un po’ a tutti delle lettere anonime ricattanti e minacciose e con richieste di ricatto, e ad esse si susseguono delitti orrendi e inesplicabili che gettano smarrimento e terrore un po’ dovunque e in chiunque. Di chi e di che fidarsi allora? Chi o che seguire? E dov’è, in fondo, quella giustizia sociale e quella sana normalità che in apparenza tutti predicano e/o sembrano professare? Davvero non hai niente verso cui dirigerti e nessuno con cui confidarti e sentirti solidale. Tutti ti sono nemici, tutti ti sono pericolosi, tutti sembra vogliano solo approfittarsi di te, con i normali che sembrano pazzi e i pazzi che a tratti sembrano più normali dei normali. Una gran bella parabola ricca di confusione di ruoli e d’emozioni che somiglia assai da vicino (o ne è invece proprio il ritratto?) al paese in cui viviamo. Potrebbe essere l’Italia (com’è assai probabile nelle intenzioni di Rugarli), l’Europa o il mondo intero non ha importanza; tutti possono infatti trovare in queste pagine, fra umorismi ed ironie che ne lasciano digerire sorridendo il peso enorme, le cose e le persone che gli vivono intorno. Curiosa e coinvolgente costruzione letteraria questa, ma fino a un certo punto. Chi può negare infatti che dietro il riso o il sorriso beffardo non si nasconda invece, nuda e cruda, quella che pretendiamo chiamare realta’? Non è forse questo misero "battello" senza direzione – da dove i matti (o i saggi?) si buttano annegandosi nel fiume – una fotografia della cronaca che ogni giorno conosciamo attraverso i giornali? Attentati, guerre, calamità naturali, tradimenti, passioni inenarrabili, romanticherie, sacrifici, dedizioni, incomprensioni e derisioni (per nominarne solo alcuni) non son forse parte del nostro essere "normale"? Turbe psicologiche a parte, quindi, siam tutti coinvolti in questo viaggio senza meta prefissata o conosciuta, lasciati all’oscuro da tutto e da tutti, e incapaci o impossibilitati a stabilire un benché minimo rapporto duraturo e sincero con gli altri. Creare poi una struttura sociale entro cui ritrovarsi in armonia e tranquillità è pura utopia. Non resterebbe che fuggire, quindi, costi quel che costi, da questa follia dilagante alla ricerca di un porto ove fermarsi e vivere un po’ in pace, vero? Tutto facile se si sapesse donde si viene e perché e dove si stia andando. O no? Davvero, roba da… matti.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PRIMO PIANO/ Libertà e progresso

Next Post

Il castigo di Scilla e Cariddi

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Gran voglia di Sinistra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?