Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
July 4, 2023
in
Cultura
July 4, 2023
0

Esplorando le radici ebraiche d’Italia: al MEIS una storia sconosciuta agli USA

Nato nel 2003 e finanziato dal governo, il museo ferrarese à stato inaugurato a dicembre del 2017

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
Esplorando le radici ebraiche d’Italia: al MEIS una storia sconosciuta agli USA

MEIS di Ferrara - wikimedia

Time: 3 mins read

Il ritratto di un’Italia diversa, che non promuove soltanto le sue specialità culinarie, l’alta moda o la bellezza delle sue spiagge, ma racconta in modo nuovo e approfondito un mondo culturale, artistico e religioso che da duemila anni fa parte della storia italiana ma e’ spesso ancora sconosciuto. Questo il messaggio che il Meis, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sta cominciando a trasmettere anche negli Stati Uniti.

In un momento particolarmente difficile per tutto il mondo ebraico internazionale, preoccupato e diviso per la situazione nei territori occupati in Cisgiordania, ma anche in un momento in cui il magnifico film ”Rapito” di Marco Bellocchio sta conquistando gli spettatori, l’impegno del Meis per far conoscere anche all’estero la realtà del mondo ebraico italiano rappresenta sicuramente uno sforzo che merita di essere raccontato. Nato grazie a una legge approvata all’unanimità dal Parlamento nel 2003 e finanziato dal governo, il museo à stato inaugurato a dicembre del 2017 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Significativamente, la città che lo ospita, Ferrara, ha avuto nel passato una grossa e vivace presenza ebraica grazie alla protezione della famiglia d’Este. E, altrettanto significativamente, il museo ha trovato la sua sede nell’ex carcere della città, dove tanti oppositori politici erano stati rinchiusi durante il ventennio fascista.

Allargato successivamente con la costruzione di cinque palazzine che simbolizzano i cinque libri dell’Antico Testamento, il Meis è diventato con gli anni una parte importante del progetto di rivitalizzazione dell’intera zona della Darsena e un centro di attrazione per i turisti di tutto il mondo che visitano una delle più belle città italiane.

”L’idea costitutiva del Meis è di raccontare la cultura millenaria di una popolazione presente nel nostro paese da 2200 anni. Una cultura fiorente, con un passato glorioso e con un futuro più vivo che mai”, aveva spiegato al momento dell’inaugurazione il presidente del Museo Dario Disegni.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione del MEIS

Con gli anni, alle mostre si sono aggiunti eventi diversi, come l’ArenaMeis, il programma di film, dibattiti e e presentazioni speciali all’aperto ospitato nel giardino del museo, che si aprirà la settimana prossima e che da quattro anni fa registrare il tutto esaurito, la Festa del Libro Ebraico o i seminari online che insegnano varii aspetti della cultura ebraica, dall’arte alla cucina. E una particolare attenzione è stata dedicata alle nuove generazioni, con l’obbiettivo di nutrire i valori del rispetto verso le minoranze e della convivenza tra i popoli.
Adesso, però, il Meis ha alzato ancora il tiro e ha deciso di raggiungere un pubblico ancor più vasto, in un paese in cui, fino a pochi anni fa, la storia dell’ebraismo italiano era praticamente sconosciuta.

A giugno, il Museo ha concretizzato la creazione di una ”non profit” denominata ”Friends of Meis” per promuovere la sua attivita’ negli Stati Uniti con eventi, borse di studio e agevolazioni per i turisti interessati. Pochi giorni dopo, un evento ”zoom” tutto in lingua inglese ha raccontato a un grosso gruppo di ascoltatori interessati la sua ultima mostra, intitolata ”Case di Vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”.

Alternandosi sullo schermo, il direttore del museo, Amedeo Spagnoletto, il curatore Andrea Morpurgo e Jessica Dello Russo della Yeshiva University di New York hanno mostrato una affascinante carrellata di immagini che ha ripercorso duemila anni di storia, di tradizioni e di riti, partendo delle antiche sinagoghe riscoperte recentemente a Roma, a Ostia Antica e a Bova Marina, fino a quelle costruite negli anni bui dei ghetti e a quelle più recenti, e dalle catacombe di Venosa, in Basilicata, ai cimiteri realizzati dopo l’emancipazione. Insieme ai documenti, ai disegni e agli oggetti destinati a ricostruire le tappe evolutive della vita ebraica in Italia, tra l’altro, i presentatori hanno mostrato anche l’incredibile quadro dipinto nel 1720 da Alessandro Magnasco, che mostra un Funerale Ebraico e che il Louvre ha prestato al Meis per la sua esposizione.

Un invito, insomma, a esplorare e scoprire un’Italia rimasta fino ad ora nascosta, diversa ma non meno affascinante.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli
L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: ebreiFerraraMEISStati Uniti
Previous Post

Il gruppo Meta lancia Threads, l’App che potrebbe mandare KO Twitter

Next Post

Il delfino amazzonico si sta estinguendo: colpa dell’uomo

DELLO STESSO AUTORE

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli
Furio Colombo / Ansa

Quando Furio Colombo diceva “La democrazia in Usa vincerà”

byGianna Pontecorboli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Delfino Amazzonico - Wikipedia

Il delfino amazzonico si sta estinguendo: colpa dell'uomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?