Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 20, 2023
in
Arte e Design
November 20, 2023
0

Aste d’autunno, Christie’s e Sotheby’s fatturano due miliardi di dollari

New York capitale dell'arte, ma si prevede una contrazione del 20% rispetto al 2022

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Aste d’autunno, Christie’s e Sotheby’s fatturano due miliardi di dollari

Sotheby's Chairman and Auctioneer Oliver Barker fielding bids during the auction

Time: 3 mins read

Due settimane e una conferma: New York è (e resta) la capitale assoluta del mercato dell’arte internazionale. Le sole Christie’s e Sotheby’s hanno fatturato complessivamente due miliardi di dollari (1,1 Sotheby’s, grazie anche alla vendita della mega Collezione Landau, 864 milioni Christie’s) rialzando le vendite di un anno di “correzione” e “normalizzazione” dei valori globali. Una stagione che sicuramente non replicherà la precedente e le cui previsioni prevedono complessivamente una contrazione del 20% rispetto al turnover da record del 2022.

Nell’Olimpo di Manhattan, questo autunno, hanno brillato i riflessi senza tempo de Le bassin aux nymphéas di Claude Monet. Riverberi preziosi che hanno guidato la 20th Century Evening Sale della casa d’aste di François Pinault. Il dipinto, realizzato nel 1917-19, non si presentava sul mercato da oltre cinquant’anni. Liquide, sospese in uno stagno d’olio, parliamo di oltre due metri di ninfee come non se ne vedevano in asta da maggio 2018. Ragioni e contemplazioni che hanno spinto i collezionisti fino a 74 milioni di dollari, consacrando la tela a top lot di tutte le Fall Marquee Weeks (esclusa la vendita “speciale” della Landau).

Claude Monet, Le bassin aux nymphéas, Courtesy of Christie’s

Medaglia d’argento per Figure in Movement di Francis Bacon. 52,2 milioni totali per una classica “visione” del pittore inglese, dove una misteriosa figura, ibrido tra lui e il compagno defunto George Dyer, si contorce all’interno di una sorta di teca, forse una gabbia. Un’opera che celebra l’amore e la sua tragica perdita, la disperazione che segue la morte di una persona cara.

Da Christie’s, sono inoltre da segnalare tre record eloquenti. Il primo è Joan Mitchell, che con un Untitled venduto a oltre 29 milioni, ha superato il precedente record del 2018 (Blueberry, 16,5 milioni). L’opera risale al 1959, anno in cui l’artista si trasferì da NY a Parigi, trovando la giusta contaminazione europea al suo astrattismo di scuola americana.

Jussi Pylkkänen, Christie’s auctioneer and global president, sells the top lot of the 20th Century Evening Sale, Claude Monet’s Le bassin aux nymphéas (Courtesy of Christie’s)

Sempre di miscele astratte tratta Charred Beloved I di Arshile Gorky, venduto per 23,4 milioni e realizzato nel 1946, poche settimane dopo che un incendio divampato nello studio dell’artista distrusse più di venti dei suoi dipinti, oltre a libri e disegni. Chiude il tris d’oro Richard Diebenkorn, con un dipinto ispirato al colorismo di Matisse –Recollections of a Visit to Leningrad– che ha raddoppiato la sua stima chiudendo la battaglia dedicatagli a 46,4 milioni. Medesimo risultato (ma non da record), per il tramonto aranciato Untitled (Yellow, Orange, Yellow, Light Orange) di Mark Rothko, che ha trovato nuova casa dopo essere andato invenduto ad Art Basel lo scorso giugno nello stand di Acquavella.

Ben più altisonanti i picchi toccati da Sotheby’s, che per le mani aveva la già ampiamente citata Landau Collection, sulla carta una delle raccolte più preziose di sempre. E difatti non ha tradito le aspettative, raccogliendo nel complesso 424,7 milioni di dollari, posizionandosi tra le raccolte più importanti della storia insieme a Rockefeller, Allen e Macklowe; nonché al primo posto tra le vendite dedicate a una collezionista donna.

Fa la storia, a modo suo, anche Femme à la montre di Pablo Picasso, il gioiello più prezioso della collezione, mai apparso all’asta. Con i 139,4 milioni di dollari a cui è stato aggiudicato, è diventata la seconda opera più preziosa dell’artista mai venduta all’asta, dietro solo ai 179 milioni di Les femmes d’Alger (Versione ‘O’) del 1955. Nel corso della vendita, il record più impressionante è probabilmente quello siglato da Agnes Martin con Grey Stone II (1961), un dipinto monocromo bianco sporco che la pittrice minimalista realizzò ad inizio carriera. Valutata circa 6 milioni di dollari, l’opera ha triplicato la sua stima fino a raggiungere il prezzo finale di 18,7 milioni.

Top price assoluto anche per il californiano Mark Tansey, la cui opera Triumph Over Mastery II (1987) è stata venduta a 11,8 milioni dopo una serrata battaglia tra quattro collezionisti. Spostandosi sul Contemporaneo, la notizia la fa di nuovo lui, Jean-Michel Basquiat, che con Self-Portrait as a Heel (Part Two) ha registrato un’aggiudicazione da oltre 42 milioni, più di 54 volte il prezzo realizzato dallo stesso dipinto nel 1999 (772.500 dollari).

Una decina di milioni in meno, invece, per il monumentale Abstraktes Bild di Gerhard Richter, dal valore museale e rarissimo sul mercato, venduto per 31,9 milioni.

Gerhard Richter, Abstraktes Bild. Courtesy of Sotheby’s

 

Menzione per l’orgoglio italiano in asta, Lucio Fontana, che con il mistico Concetto spaziale bianco, La fine di Dio ha toccato i 20,6 milioni. Si tratta di una delle opere più preziose dell’artista mai vendute all’asta e il prezzo più alto raggiunto per un’opera della serie dipinta di bianco.

 

Lucio Fontana, Concetto spaziale, La fine di Dio. Courtesy of Sotheby’s

Non è un’opera d’arte in senso stretto, ma di sicuro lo è nell’accezione più ampia del termine. La mitica Ferrari 250 GTO del 1962, dopo quasi quattro decenni parcheggiata nel garage dello stesso proprietario, è passata di mano per quasi 52 milioni di dollari in una vendita speciale a lei dedicata, diventando la Ferrari più preziosa mai venduta all’asta (e il secondo prezzo più alto mai raggiunto per un’automobile all’incanto).

Ferrari 250 GTO del 1962. Courtesy of Sotheby’s

Le luci del mercato, per ora, si spengono su New York. Appuntamento fra meno di tre settimane sulle spiagge della Florida, è in arrivo Art Basel Miami Beach.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: asteautunno 2023BasquiatFerrarifontanaManhattanmonetPicassorothko
Previous Post

Il “vecchio” Joe Biden compie 81 anni (e si prepara a un nuovo mandato)

Next Post

Conclusa terza fase di rilascio acqua trattata di Fukushima

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Conclusa terza fase di rilascio acqua trattata di Fukushima

Conclusa terza fase di rilascio acqua trattata di Fukushima

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?