Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 13, 2023
in
Cultura
October 13, 2023
0

“Herstory”: Al New Museum la retrospettiva su Judy Chicago

L’allestimento racconta sesssant’anni di lavoro dell’artista insieme a più di ottanta opere di importanti autrici di diverse epoche

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Opera esposta alla mostra, Credit: Ansa

Opera esposta alla mostra, Credit: Ansa

Time: 2 mins read

La mostra intitolata “Herstory” che si tiene dal 12 ottobre al 14 gennaio al New Museum, è dedicata all’artista 84enne Judy Chicago (Judith Sylvia Cohen), icona indiscussa dell’arte, attivista femminista e prima donna a fondare un museo nella Grande Mela, il New Museum di New York. Insieme alle opere di Judy Chicago saranno esposte quelle di molte autrici che hanno collaborato con lei, e altre che hanno operato in diversi campi dell’espressione artistica, tra cui figure del calibro di Artemisia Gentileschi, Virginia Woolf, Frida Kahlo e Emily Dickinson. La retrospettiva ha l’obiettivo di raccontare il ruolo delle donne nell’arte, nella società e nella storia, attraverso la figura artistica di Judy Chicago. 

Lo spazio espositivo è stato distribuito dal curatore, l’italiano Massimiliano Gioni, sui quattro piani del New Museum, in cui si possono ammirare le opere che l’artista ha prodotto in sessanta anni di lavoro, tra cui pezzi preparatori per l’opera più rappresentativa del suo percorso artistico, The Dinner Party del 1974-1979, una installazione che rappresenta un banchetto monumentale celebrativo in onore delle donne importanti della storia, dalla Dea Primordiale alla Rivoluzione Americana fino alla Rivoluzione femminista. Per decenni, Chicago ha collaborato e creato workshop con donne dalle abilità artistiche eterogenee per i suoi progetti più ambiziosi ed eclettici. 

Il quarto piano è dedicato a “La Citta’ delle Donne”, una vera e propria mostra nella mostra, il cui titolo si ispira a  Le Livre de la Cité des Dames, opera della poetessa franco-italiana del Quattrocento Christine de Pizan, la prima donna in Europa riuscita a mantenersi scrivendo.

Antico codice esposto alla mostra, Credit: Ansa
Antico codice esposto alla mostra, Credit: Ansa
Opera esposta alla mostra, Credit: Ansa
Opera esposta alla mostra, Credit: Ansa

Gioni e Chicago hanno voluto arricchire la mostra di opere di oltre ottanta protagoniste donne e genderqueer, che hanno dato un contributo importante alla storia e all’arte. Oltre alla Santa Caterina di Alessandria di Artemisia Gentileschi, prestata dagli Uffizi, nel circuito espositivo sono state inserite anche Hilma af Klint, Julia Margaret Cameron, Leonora Carrington, Simone de Beauvoir, la contessa fiorentina Virginia Oldoini Verasis di Castiglione, Suzanne Duchamp, Dora Maar e tante altre. Per seguire il filo conduttore di The Dinner Party, si tratta di opere di donne appartenute a diverse epoche, come Hildegard von Bingen, monaca e scienziata vissuta tra 1098 e 1179 il cui Liber Divinorum Operum nell’edizione miniata del Duecento, proviene dalla Biblioteca Nazionale di Lucca. 

Ci sono anche gli stendardi di The Female Divine, una serie creata nel 2022 per una sfilata di Maria Grazia Chiuri per Dior che è stata realizzata a mano dalle ricamatrici di Mumbai. 

Al New York Times l’artista ha detto che non avrebbe mai pensato di vedere questo spazio allestito, e che la maggior parte delle artiste pioniere non ha avuto questa opportunità.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporaneafemminismoJudy Chicago
Previous Post

Nasce la “Grande Pompei”: un parco archeologico diffuso con un solo biglietto

Next Post

300.000 senza tetto a Gaza mentre comincia a mancare il cibo

DELLO STESSO AUTORE

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
300.000 senza tetto a Gaza mentre comincia a mancare il cibo

300.000 senza tetto a Gaza mentre comincia a mancare il cibo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?