Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 29, 2023
in
Arts
May 29, 2023
0

Nella città eterna le istallazioni-scultura di un protagonista dell’Arte Povera

Le opere di Giuseppe Penone a Villa Borghese fino al 9 luglio

Laura NovellobyLaura Novello
Nella città eterna le istallazioni-scultura di un protagonista dell’Arte Povera

opera di Giuseppe Penone a Villa Borghese Sala Imperatori

Time: 3 mins read

36 opere di Giuseppe Penone, artista appartenente al filone contemporaneo dell’Arte Povera, sono riunite sotto il titolo “Gesti Universali, dialogo tra Arte e Natura” in una ricca esposizione a Villa Borghese. L’importante rassegna – tour si snoda negli storici Saloni di Mariano Rossi, la Sala di Apollo e Dafne, la Sala degli Imperatori e quella di Enea e Anchise, sino ai Giardini dell’Uccelleria e al Giardino della Meridiana.

La mostra, aperta sino al 9 luglio, racconta un insolito ed interessante itinerario tra Natura e Arte, tema affrontato da sempre da Penone (Garassio – Cuneo, classe 1947) nell’ambito di una intensa ricerca che si esprime attraverso la progettazione e realizzazione di articolate ed imponenti istallazioni, inserite in spazi classici antichi.

Il suggestivo percorso espositivo si sofferma -opera dopo opera- in riflessioni dell’artista sul Tempo della Storia. L’arte di Penone si distanzia volutamente da confronti di concetto formale e/o simbolico con l’imponenza delle storiche sale espositive di Villa Borghese formulando un suo personale pensiero, intento all’approdo di un “completamento” di elementi. Il contemporaneo di Penone con le sue sculture-istallazioni (ricche di piani vegetali dettati da fogliame, innesti organici ed inserzioni di elementi fatti di pelli di cuoio, di legno) crea continui collegamenti fra i due universi: il classico con il contemporaneo.

Giuseppe Penone Villa Borghese Giardini Courtesy Villa Borghese

Negli spazi esterni della Villa Borghese dalle scenografiche e lussureggianti aree verdi, il percorso continua con la presenza di ulteriori opere dell’artista, sculture realizzate con un insieme di metalli e bronzo, e rette da strutture portanti che volutamente “appoggiano” su una quarantina di vasi con rigogliosi cespugli e piante.

Questa mostra, racconta Penone – “è un dialogo tra oggetti che esprimono dei pensieri di epoche diverse ma che hanno come filo conduttore comune il rapporto tra l’uomo e la materia che lo circonda. Solo attraverso una riflessione con i materiali e con lo spirito che sviluppano quelle forme d’arte si può creare un dialogo che non è un confronto ma un tentativo di porre l’attenzione su dei valori che possiamo ritenere condivisi”.

Le opere di Penone, artista e scultore concettuale, rivelano continuamente i processi di trasformazione degli elementi vegetali. Esempi come “Soffio di Foglie”, “Respirare l’ombra” “Sguardo vegetale” e molte altre, si inseriscono delicatamente nei sontuosi interni di Villa Borghese, come presenze autonome e originali affiancandosi “timidamente” ai capolavori della Collezione del Museo.

Giuseppe Penone. Gesti universali. Sala di Apollo e Dafne, Galleria Borghese, Roma – ph. S. Pellion © Galleria Borghese

E’ il caso della Sala Rossi -imponente per dimensione e monumentalità – dominata dalla volta dipinta da Mariano Rossi (1731 – 1807) voluta dal Principe Marcantonio Borghese IV, erede del Cardinale. Il lavoro di Penone, nella Sala che ospita una delle più celebri opere realizzate dal Bernini l’Apollo e Dafne, si collega a quello dell’artista barocco che narra la trasformazione di Dafne in albero scolpendola nel marmo. La ricca concatenazione degli elementi Uomo-Natura, da sempre al centro della ricerca dell’artista concettuale, è a volte vicina alla lezione del Bernini.

Esponente dell’Arte Povera assieme a Michelangelo Pistoletto e Giovanni Anselmo sin dal 1967, Giuseppe Penone è particolarmente legato al tema dell’Albero che non finisce mai di stupire come nel caso della presenza permanente dell’artista nel cuore di Roma dal 2015 con un’inedita ed imponente istallazione “Albero – scultura” voluta dalla Casa di Moda Fendi quale atto di mecenatismo a Largo Goldoni.

L’opera intitolata “Foglie di Pietra” è stata creata da Penone per delineare più unioni: archeologia, storia, natura, pietra e mondo vegetale ovvero cultura e natura, con evidenti richiami alla Roma barocca. Fra i rami esili e i più alti si distinguono elementi di bronzo che raffigurano frammenti architettonici di epoca classica e medievale. L’eccezionale opera si erge con una struttura portante realizzata da due grandissimi alberi avvolti dal bronzo di 18 e 9 metri che sostengono tra i rami un blocco di marmo pesante 11 tonnellate, collocati davanti alla Maison Fendi. L’opera selezionata da una commissione mista del Ministero dei Beni Culturali e Turismo di Roma Capitale e Fendi costituisce il più recente ed importante intervento artistico contemporaneo nel centro di Roma ed è stata affidata in comodato d’uso per trent’anni all’Amministrazione Capitolina.

Giuseppe Penone Foglie di pietra istallazione a Roma davanti a Fendi largo Goldoni Roma.Courtesy Fendi

Altre opere dell’artista piemontese sono visibili permanentemente a Roma: la “Scultura di Linfa “del 2009 al Museo Maxxi-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, l’“Abete” realizzata nel 2003 davanti al Complesso Monumentale del Palazzo della Civiltà all’EUR. In Friuli Venezia Giulia, vicino ad Udine, un collezionista-editore, Egidio Marzona, ha creato un Parco d’Arte contemporanea intitolato l’Art Park dove sono presenti le opere di Penone.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Novello

Laura Novello

Giornalista, si occupa di arte, design, architettura tendenze culturali per testate nazionali ed internazionali fra cui Corriere della Sera/Quotidiani e Periodici, Edizioni Condè Nast, Vogue, Casa/Vogue e L’Uomo Vogue.

DELLO STESSO AUTORE

Nella città eterna le istallazioni-scultura di un protagonista dell’Arte Povera

Nella città eterna le istallazioni-scultura di un protagonista dell’Arte Povera

byLaura Novello
Fendi e l’Accademia di Francia restituiscono a Villa Medici l’antico splendore

Fendi e l’Accademia di Francia restituiscono a Villa Medici l’antico splendore

byLaura Novello

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe Penone
Previous Post

In California il 70% delle spiagge potrebbero sparire entro il 2100

Next Post

Pantelleria, un mondo fra Italia e Africa

DELLO STESSO AUTORE

I giardini, la bellezza e le virtù delle piante medicinali in mostra a Venezia

I giardini, la bellezza e le virtù delle piante medicinali in mostra a Venezia

byLaura Novello
La Biennale Architettura immagina “Come vivremo insieme?” nel mondo post-Covid

La Biennale Architettura immagina “Come vivremo insieme?” nel mondo post-Covid

byLaura Novello

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pantelleria, un mondo fra Italia e Africa

Pantelleria, un mondo fra Italia e Africa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?