Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 2, 2023
in
Arts
March 2, 2023
0

Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

Il palazzo di Breuer ha ospitato tre differenti musei, opere del passato ed esposizioni contemporanee

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

Met Breuer / Wikipedia

Time: 2 mins read

Il brutalismo. Liscio. Impenetrabile. Crudo. Attuale, nonostante sia nato nel secolo scorso. Una corrente architettonica che dal Regno Unito ha contagiato anche New York, dove ne troviamo alcune tracce ben visibili, d’impatto. Come il palazzo di 33 Thomas Street, in Lower Manhattan. Un grattacielo senza finestre alto 170 metri, realizzato per ospitare apparecchiature di commutazione telefonica.

Un esempio-limite di uno stile lineare, senza fronzoli, che ritroviamo, seppur con colori differenti, sulla Madison Avenue, al 945. Perché se il Long Lines Building di Thomas Street fu progettato dall’architetto John Carl Warnecke con tinte calde, che si infuocano all’alba e al tramonto, in Upper East Side l’espressione brutalista è grigia, quasi tetra. Eppure nonostante le tinte fosche, l’edificio racchiude da sempre le migliori espressioni di arte e creatività, colori compresi.

Progettato da Marcel Breuer, è stato costruito negli anni ’60 per essere utilizzato come terza sede del Whitney Museum of American Art. E lo è stata fino a quando il Whitney si è trasferito nel Meatpacking District, nel meraviglioso palazzo ricco di terrazze realizzato da Renzo Piano. L’ultima exibition nella sede brutalista del Whitney prima del “trasloco” nel Meatpacking è stata una retrospettiva di Jeff Koons.

Ma il grigio 945 Madison, in granito e cemento, non è rimasto a lungo senza collocazione. Nel 2016 è stato preso in affitto dal Metropolitan Museum of Art, che lo ha trasformato per quattro anni nel Met Breuer, sede in cui esporre pezzi unici d’arte contemporanea.

Mostra 2018, Damien Hirst / foto Maria Teresa Zonca

Tra le mostre ospitate, ricordiamo la rivoluzionaria “Like Life: Sculpture, Color, and the Body”. Era il 2018 e al Met Breuer furono esposte 120 opere dedicate, in modo più o meno realistico, alla narrazione del corpo umano, passando dal Donatello a Edgar Degas, dal Canova a Charles Ray, fino a Oppenheim e Kher.

Adesso la struttura di Breuer, che negli anni ’60 fu esaltata dalle riviste di architettura ma non fu esente da critiche per la sua linea pesante, ospita la Frick Collection.

Lo storico edificio della 70ma Strada è in ristrutturazione. Si tratta della villa newyorchese che l’imprenditore e mecenate Henry Frick fece costruire nel 1913 per ospitare i dipinti e gli oggetti d’arte che aveva cominciato a collezionare. Basti pensare che all’epoca, terreni compresi, la grande villa tra la settantesima e la Fifth Avenue costò quasi 5 milioni di dollari.

Quando Frick morì, il palazzo con tutti i suoi contenuti divennero proprietà di sua moglie, a cui furono anche lasciati 15 milioni di dollari per implementare la collezione. Nel 1931 morì anche lei e la villa si trasformò in quel museo che negli anni ha attirato centinaia di migliaia di visitatori, ma che oggi è decisamente bisognoso di cure e restauri. Ecco il perché del trasloco e la trasformazione del palazzo di Marcel Breuer nella Frick Madison.

Orologio rinoceronte di Gregory

Qui dal 16 febbraio al 9 luglio sono esposte, per la prima volta in gruppo, 28 opere che Alexis Gregory, il fondatore di The Vendome Press morto nel 2020, ha lasciato in eredità alla Frick Collection. Si tratta di due pastelli del XVIII Secolo, di quindici smalti di Limoges, di due orologi del XVIII Secolo, di un bronzo di Luigi XIV e di diversi oggetti. Gregory è stato un affermato e rispettato editore nel campo dell’arte e dell’architettura e nel tempo aveva implementato la sua collezione. Alla Frick Madison sono esposte anche opere dei maestri incisori del Nord Europa, tra cui Rembrandt. Ed infine alcune nuove acquisizioni, tra cui il Ritratto di una donna di Giovanni Battista Moroni.

E così la struttura che sorge nel salotto buono dell’Upper East Side, soltanto in apparenza fredda e inospitale, si conferma uno scrigno prezioso per opere d’arte di tutti i tempi.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Frick CollectionMarcel BreuerRenzo PianoWhitney Museum of American Art
Previous Post

‘Gen Z’ Workforce Struggling with Career Demands, According to Survey

Next Post

Justin Bieber cancella il tour mondiale

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Justin Bieber cancella il tour mondiale

Justin Bieber cancella il tour mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?