Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 3, 2023
in
Arts
February 3, 2023
0

Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum

L'esposizione di pittura, foto, video, poesie, racconta il paese dopo l’uragano Maria

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum
Time: 3 mins read
E’ l’alba del 20 settembre 2017 quando l’isola di Porto Rico viene frustata violentemente da venti fino 250 chilometri orari. 4645 morti per uno degli uragani più impattanti degli ultimi anni. E poi la distruzione di case, linee elettriche e telefoniche, infrastrutture, coltivazioni. Un popolo con il cuore a pezzi e l’anima a galleggiare sulle macerie, in una sorta di sospensione temporale agghiacciante.
C’è una mostra che entra nelle pieghe di quel dolore, che ne esamina le radici profonde. E’ al Whitney Museum, nel cuore dell’elegante e sempre più turistico Meatpacking District. Qui sono esposte oltre 50 opere di quindici artisti portoricani. “No esiste un mundo poshuracán” recita un verso di Roque Raquel Salas Rivera, preso non a caso in prestito per dare un nome a questa esposizione che naviga tra l’impatto dei cambiamenti climatici e i drammi umani, e accompagna i visitatori attraverso le emozioni degli artisti portoricani, per la prima volta in cinquant’anni, ospitati da un grande museo statunitense. Dunque “No existe un mundo poshuracán: Puerto Rican Art in the Wake of Hurricane Maria” inaugurata a novembre, sarà aperta fino al 23 aprile.
Fiori Gialli di Armig Santos / courtesy Whitney Museum
Guarda ai cinque anni successivi l’uragano. Perché il trauma che tutto il Paese ha subìto ha a che vedere con gli effetti del crollo delle infrastrutture e con la devastazione dei paesaggi. Ma non soltanto. Il popolo, già provato dalla distruzione e dal lutto, ha dovuto combattere contro anni di delusione e sfiducia nei loro leader politici, da cui non si è sentito tutelato.
Pittura, fotografia, video, installazioni, poesie: Marcela Guerrero, che ha organizzato la mostra, ha voluto le cinque sezioni tematiche per poter entrare in differenti stati emotivi. E vuole essere un monito, perché eventi così impattanti oggi possono capitare ovunque, non è tema di interesse per i soli Paesi caraibici.
Nella mostra c’è un prima e un dopo. Ci sono i contesti. E se l’emergenza climatica appare in primo piano, non è il solo spunto di riflessione. Ci sono sfumature che riportano al colonialismo, alla politica, alla crisi finanziaria, alla protesta di massa che nel 2019 ha portato alle dimissioni del governatore Ricardo Rossellò. E come se non bastasse l’uragano Maria, sono arrivati i terremoti del 2019 e 2020, poi il Covid ed oggi i frequenti blackout che i portoricani imputano alla società che ha rilevato la trasmissione e la distribuzione di energia nel Paese.
opera di Gamaliel Rodriguez / courtesy Whitney Museum
Gli artisti mettono a fuoco il disagio, lo interpretano, aiutano a codificarlo.
Lo fanno tingendo di viola infrastrutture che sembrano esplodere con la violenza dell’uragano Maria. Con tinte oscure e fredde, con foto di piantagioni di caffè devastate. Ma anche ponendo riflessioni, attraverso un’apposita sezione di opere d’arte, sulle politiche turistiche di Rossellò, quelle che hanno portato alla protesta, perché si concentravano sugli investimenti stranieri piuttosto che sul potenziamento di industrie ed imprenditori locali. Così, un anno dopo l’uragano, quasi 150 mila portoricani sono emigrati negli Stati Uniti per cercare un futuro migliore.
E poi c’è la morte, quella immediata e quella successiva l’uragano per malattie non curabili in quelle condizioni, come le infezioni per leptospirosi, perché i topi nei mesi successivi avevano contaminato l’acqua. Violenza, morte, persino i suicidi, temi difficili da trattare, ma talvolta necessari da comprendere a fondo per leggere con maggiore consapevolezza i traumi di un popolo che ha visto morire i propri cari, il paesaggio trasformarsi, mentre il disorientamento rendeva, se possibile, ancor più tragico il quotidiano sopravvivere.
Una mostra da vedere, perché c’è bisogno di comprendere. I disastri naturali possono affliggere ogni terra, ogni anfratto di questo mondo in continua evoluzione.
Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Marcela GuerreroNo existe un mundo poshuracán: Puerto Rican Art in the Wake of Hurricane MariaRoque Raquel Salas RiveraWhitney Museum
Previous Post

Opera About Iconic Showgirl Raffaella Carrà to Debut in Bergamo

Next Post

Istruzione nelle scuole ebraiche a rischio frodi, bloccate le assunzioni

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Istruzione nelle scuole ebraiche a rischio frodi, bloccate le assunzioni

Istruzione nelle scuole ebraiche a rischio frodi, bloccate le assunzioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?