President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
April 19, 2022
in Arte e Design
April 19, 2022
0

Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte

Incontri e spunti durante il vernissage di una mostra curata da Gulnara Samoilova insieme alla giudice Debra Klomp Ching: tutta da vedere (e leggere)

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte
Time: 2 mins read

Non capita tutti i giorni di presenziare al vernissage di una propria mostra, nel contesto di uno dei gruppi più conosciuti di donne fotografe di strada, e ancora più raro è partecipare a una sessione estemporanea di ritratto ad opera di una leggendaria fotografa.

Foto di Mauricio González-Aranda

È successo che all’opening della mostra annuale delle Women Street Photographers, in cui la curatrice Gulnara Samoilova e la giudice Debra Klomp Ching hanno selezionato 79 immagini, sia arrivata Donna Ferrato a guardare le opere e fotografare le fotografe in modo estemporaneo. La cosa è nata per caso ma ci pare opportuno raccontarla perché getta luce sul procedimento personale che ogni fotografo adotta quando si trova di fronte a un estraneo, e in particolare sul cosiddetto “five minutes portrait” che spesso dà il titolo a corsi e workshop fotografici.

Donna Ferrato con Francesca Magnani (Foto di Mauricio González-Aranda)_

Donna si muove molto intorno al suo soggetto e indica a voce come posizionarsi, dando spunti e riferimenti su luce e ombra. Il risultato è una foto naturale ma anche pulita abbastanza da poter essere usata in ambito formale. La fotografa ci ha spiegato così il suo procedimento: “Per me è una cosa seria quando qualcuno accetta di partecipare a un mio scatto. Non mi interessa neppure se non li rivedrò mai più. Voglio fare una foto che mostri qualcosa di reale su chi la persona è. Per me la foto più bella è quella che i tuoi genitori vorrebbero avere davanti agli occhi. La fotografia è effimera, no?”.

Foto di Mauricio González-Aranda

Passando al contesto in cui eravamo, la mostra collettiva è fruibile fino al 24 aprile. Curata da Gulnara Samoilova e Debra Klomp Ching, presenta il lavoro di 79 fotografe provenienti da 20 paesi tra cui Dominique Misrahi, Sofia Quintero, Gabriela Cervantes, Adrienne Marie Hutchings, Laura Fontaine, Charlotte Stone, e chi scrive queste righe. Fondata nel 2017, Women Street Photographers è una comunità sia online che in presenza che supporta e diffonde il lavoro di artiste di ogni razza, etnia, credo, generazione, abilità e identità sessuale e di genere in tutto il mondo e porta in mostra il lavoro delle fotografe attraverso un feed Instagram @WomenStreetPhotographers, un sito web, mostre itineranti in tre continenti, residenze per artiste, e un libro di fotografia, Women Street Photographers (Prestel, 2021).

Foto di Mauricio González-Aranda

Ogni fotografa ha raccontato la magia del suo scatto, e muoversi tra le foto dà il privilegio di entrare nel mondo e nel processo mentale ed emotivo di ognuna.

8-24 Aprile, 2022

El Barrio’s Artspace PS109 Gallery

215 East 99th Street

New York, NY 10029

https://www.womenstreetphotographers.com/

https://www.donnaferrato.com/

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte

Women Street Photographers: noi, donne di strada a New York, che scattiamo forte

A PROPOSITO DI...

Tags: Donna FerratofotografefotografifotografiaFrancesca MagnaniGulnara Samoilovamostre fotograficheWomen Street Photographers
Previous Post

Mario Draghi positivo al Covid (ma asintomatico): salterà le missioni in Africa

Next Post

A Fantastic Production that Would Have Been a Success Staged Elsewhere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Oy Vey Osteria. Un matrimonio con un connubio di sapori e tradizioni del Passover

Oy Vey Osteria. Un matrimonio con un connubio di sapori e tradizioni del Passover

Ingrid Maenza: da Alba a New York col design, lo yoga, l’Harley e la libertà

Ingrid Maenza: da Alba a New York col design, lo yoga, l’Harley e la libertà

Latest News

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
A Fantastic Production that Would Have Been a Success Staged Elsewhere

A Fantastic Production that Would Have Been a Success Staged Elsewhere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In