Non capita tutti i giorni di presenziare al vernissage di una propria mostra, nel contesto di uno dei gruppi più conosciuti di donne fotografe di strada, e ancora più raro è partecipare a una sessione estemporanea di ritratto ad opera di una leggendaria fotografa.

È successo che all’opening della mostra annuale delle Women Street Photographers, in cui la curatrice Gulnara Samoilova e la giudice Debra Klomp Ching hanno selezionato 79 immagini, sia arrivata Donna Ferrato a guardare le opere e fotografare le fotografe in modo estemporaneo. La cosa è nata per caso ma ci pare opportuno raccontarla perché getta luce sul procedimento personale che ogni fotografo adotta quando si trova di fronte a un estraneo, e in particolare sul cosiddetto “five minutes portrait” che spesso dà il titolo a corsi e workshop fotografici.

Donna si muove molto intorno al suo soggetto e indica a voce come posizionarsi, dando spunti e riferimenti su luce e ombra. Il risultato è una foto naturale ma anche pulita abbastanza da poter essere usata in ambito formale. La fotografa ci ha spiegato così il suo procedimento: “Per me è una cosa seria quando qualcuno accetta di partecipare a un mio scatto. Non mi interessa neppure se non li rivedrò mai più. Voglio fare una foto che mostri qualcosa di reale su chi la persona è. Per me la foto più bella è quella che i tuoi genitori vorrebbero avere davanti agli occhi. La fotografia è effimera, no?”.

Passando al contesto in cui eravamo, la mostra collettiva è fruibile fino al 24 aprile. Curata da Gulnara Samoilova e Debra Klomp Ching, presenta il lavoro di 79 fotografe provenienti da 20 paesi tra cui Dominique Misrahi, Sofia Quintero, Gabriela Cervantes, Adrienne Marie Hutchings, Laura Fontaine, Charlotte Stone, e chi scrive queste righe. Fondata nel 2017, Women Street Photographers è una comunità sia online che in presenza che supporta e diffonde il lavoro di artiste di ogni razza, etnia, credo, generazione, abilità e identità sessuale e di genere in tutto il mondo e porta in mostra il lavoro delle fotografe attraverso un feed Instagram @WomenStreetPhotographers, un sito web, mostre itineranti in tre continenti, residenze per artiste, e un libro di fotografia, Women Street Photographers (Prestel, 2021).

Ogni fotografa ha raccontato la magia del suo scatto, e muoversi tra le foto dà il privilegio di entrare nel mondo e nel processo mentale ed emotivo di ognuna.
8-24 Aprile, 2022
El Barrio’s Artspace PS109 Gallery
215 East 99th Street
New York, NY 10029