Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 20, 2021
in
Arte e Design
February 20, 2021
0

La scomparsa di Arturo Di Modica, lo scultore di Wall Street con la Sicilia nel cuore

Era tornato nella sua Vittoria, aveva 80 anni. Il suo "Charging Bull" era ormai il simbolo della riscossa non solo della borsa di New York ma dell'America

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La scomparsa di Arturo Di Modica, lo scultore di Wall Street con la Sicilia nel cuore

Arturo Di Modica nel 2017 accanto al suo toro a Wall Street (Wikimedia/Oneiromante)

Time: 4 mins read

Mi dispiace che sia morto Arturo Di Modica, lo scultore del Toro di Wall Street, il  “Charging bull” che avevo messo sulla copertina del mio libro Orgoglio e Pregiudizi con la “Bambina senza paura”che lo sfida.

La prima pagina del New York Post sulla rimozione del toro di Arturo Di Modica da Wall Street

Arturo Di Modica aveva 80 anni, è morto  nella sua casa di Vittoria in Sicilia. Da tempo combatteva contro un tumore. Orgogliosamente figlio della cittadina barocca del ragusano, voleva donarle un’opera che aveva già ideato ma che resterà incompleta. Aveva immaginato dei Cavalli dell’Ippari, due mastodontiche sculture che sognava di collocare sopra il fiume Ippari. A Lucio Luca di Repubblica proprio pochi giorni fa  aveva confessato: “Ho completato due cavalli in bronzo da otto metri che si uniscono in un arco. Li ho chiamati Fighting Horses, i cavalli che combattono. Si tratta di un prototipo che venderò per finanziare quelli da 40 metri da piazzare sopra il fiume Ippari che costeggia Vittoria, la mia città. È il regalo che voglio lasciare alla mia terra.  

“Aveva un Parco  pieno di sue sculture nella sua casa di Vittoria”, racconta Lucia Pasqualini console oggi in Cina  a Guangzhou, ma che aveva conosciuto Di Modica quando era diplomatica a New York. “Avevo visto i due cavalli che sognava di poter realizzare per Vittoria come omaggio alla sua città. Un’opera imponente. Aveva la Sicilia nel cuore ed era  molto orgoglioso delle sue radici italiane e siciliane. Per questo voleva fare qualcosa di grandioso per il suo paese. Restituire quello che aveva potuto realizzare andando negli  Stati Uniti”.

Arturo Di Modica
L’artista Arturo Di Modica accanto alla sua opera (Foto da chargingbull.com)

Da oltre un anno era tornato a Vittoria, raccontano gli amici, non era più andato in America, un po’ per le sue condizioni di salute, un po’ per le restrizioni del covid. La malattia lo affaticava, ma era sempre pieno di progetti e idee. “È stato estroso, coraggioso, ambizioso, generoso, sicuramente un provocatore”, aggiungono tutti quelli che gli sono stati accanto. “Ha visto il mondo come altri non l’hanno visto e ha dato al mondo molto di più di quello che ha avuto e visto.” Un visionario della bellezza.   

La storia del Charging bull è emblematica del carattere di Arturo Di Modica della sua idea di bellezza, del suo coraggio e della sua passione per la provocazione. “Era un periodo di crisi, la Borsa di New York aveva perso in una notte più del venti per cento e tanta gente era piombata nella depressione più nera – ha raccontato a Lucio Luca- . Con qualche amico cominciai a chiedermi cosa potevo fare io per la “mia” città. Sì, certo, sono di Vittoria, ma se vivi più di 40 anni a New York non puoi non sentirla anche tua. E allora mi venne in mente di scolpire un toro, l’immagine della Borsa che cresce: doveva essere uno scherzo, una provocazione. E invece è diventata una cosa maledettamente seria. Mi hanno detto che, dopo la Statua della Libertà, il Charging Bull di Bowling Green, a due passi dal tempio della finanza mondiale, è il monumento più visitato a New York. Ha superato persino l’Empire State Building”.

Di Modica ideò un vero e proprio blitz studiato nei minimi dettagli per scaricare a sorpresa e provocatoriamente quelle tre tonnellate di bronzo che divennero un mito, il simbolo della potenza americana, davanti al quale tutti volevano farsi fotografare. Una tappa obbligata per i milioni di turisti che sbarcavano a New York prima del Covid.

Fearless Girl Toro di Wall Street
La “Fearless Girl” di Kristen Visbal che sfida a Wall Street il “Charging Bull” di Arturo Di Modica (Foto Flickr/ Anthony Quintano)

Si arrabbiò moltissimo quando con un altro blitz misero la “fearless girl” davanti al suo Toro. Era il 7 marzo 2017. Piccola, con le mani sui fianchi e il mento alzato in segno di sfida doveva rappresentare la resilienza della leadership femminile nel mondo maschilista della finanza. La statua di soli 130 cm divenne in pochi giorni un mito oscurando la fama del “Charging Bull” mutato all’improvviso in  un’immagine negativa da contrastare con coraggio. Tutti, soprattutto bambine ma anche donne adulte volevano una foto con lei  nella stessa posizione di sfida e si ammassavano sul piccolo spazio circondato dal traffico. Ci furono anche incidenti stradali per la troppa folla attorno alle due sculture, con  il Toro che era diventato il gigante da sconfiggere.

La copertina del libro di Tiziana Ferrario Orgoglio e Pregiudizi

Arturo Di Modica, arrabbiato,  si rivolse agli avvocati, e chiese al sindaco di New York di togliere quella bambina senza paura davanti al suo Toro. Doveva restare solo un mese, ma il sindaco Bill de Blasio davanti al clamore crescente decise  di prorogare per un anno il permesso per la Fearless girl, accogliendo le richieste delle  organizzazioni femministe newyorchesi. Solo nel novembre 2018 la Fearless Girl fu spostata davanti alla Borsa di New York, dove solitaria ora  passa inosservata e ha perso il fascino di prima. La piazzetta di Bowling Green è tornata ad essere il regno del Charging Bull, che a sua volta non ha più lo stesso smalto di prima. Insieme erano un’attrazione e avevano un valore simbolico. Arturo Di Modica però aveva vinto la sua battaglia. Sino all’ultimo è stato un combattente

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Arturo Di ModicaCharging BullFearless Girlscultorescultori a New YorkSiciliaSiciliani a New YorkToro di Wall SteetVittoria
Previous Post

Kerry all’ONU: sul clima “torniamo con umiltà e ambizione” per andare oltre Parigi

Next Post

Antonio Guterres: “Il 2021 deve essere l’anno per tornare in pista”

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

‘Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza’

‘Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza’

byAnsa
È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

byMassimo Cutò

New York

L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L’OMS alza il rischio per il Coronavirus a “molto alto”, Guterres: “Niente panico”

Antonio Guterres: "Il 2021 deve essere l'anno per tornare in pista"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?