Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 14, 2021
in
Arts
January 14, 2021
0

IT∀LIA, un viaggio tra gli scatti di Irene Ferri alla scoperta dell’italianità

Il progetto personale e collettivo che traduce i racconti degli italiani in fotografie per ribaltare la negativa visione del Bel Paese e riscoprirne il bello autentico

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
IT∀LIA, un viaggio tra gli scatti di Irene Ferri alla scoperta dell’italianità

Progetto ITALIA - Chiuso per amore non corrisposto - di Irene Ferri

Time: 3 mins read
La fotografa Irene Ferri

Siamo nei giorni prima di Natale 2020 e incuriosita dal progetto italiano della fotografa Irene Ferri, IT∀LIA, penso di contattarla via web con l’occasione degli auguri natalizi. Emiliana, laureata in Comunicazione a Milano, a soli ventitré anni parte per Los Angeles dove frequenta un master in Produzione Cinematografica e dalla cui città rientrerà solo nel 2016. Da allora, specializzatasi in Imaging, lavora per vari brand e organizzazioni internazionali. Oggi, non ancora trentenne, è docente di Fotografia e Visual Storytelling all’Università IUSVE di Venezia, ha insegnato all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, RCS Media Group, Zandegù, Facebook Community Leadership Program, PopCorner Lab e molte altre organizzazioni. Insegna Comunicazione e Social Media per Nikon School ed è stata scelta da Nikon Italia tra i suoi 9 migliori fotografi in Italia per il 2020.

Soprattutto, dopo aver girato e viaggiato molto in vari posti del mondo, è nel suo paese che immagina e dà origine a un progetto tutto nostrano, perché è dell’Italia che custodisce ancora molto ed è di quella identità che vuole che la gente le parli. Nato dall’esperienza, la creatività e la grinta di questa giovanissima italiana, il progetto IT∀LIA, è un esperimento in grado di rappresentare la nostra terra attraverso le parole degli italiani – expat e non, rientrati dall’estero o che all’estero sono ancora residenti – e le fotografie di Irene, che proprio con i suoi scatti intende dare una rappresentazione visiva e artistica alle parole che gli italiani le hanno indicato, confessato, urlato e confidato.

Progetto ITALIA – Cremona, di Irene Ferri

Un grande calderone in cui ci rispecchiamo tutti, con le nostre immagini, i ricordi e i simboli quotidiani che nel tempo sono diventati icone impresse nella nostra mente. Luoghi usuali e non, bar, sottopassaggi, odori, muri sporchi, ma anche opere d’arte, paesaggi, monumenti, piazze, balconi, colori, volti, tutto trasformato in una italianità autentica che contrasta le vicende e le testimonianze più comuni: quelle che ingabbiano l’Italia alla stregua di una terra per la quale si nutrono sfiducia e decadenza, o dalla quale ci si sente traditi e che, invece, Irene Ferri vorrebbe rinvigorire con la sua verve, le idee, la convinzione più profonda. Rilanciare quella consapevolezza sbiadita è il suo obiettivo. Un obiettivo che vuole raggiungere coinvolgendo gli stessi italiani per persuaderli che quella italianità c’è, esiste ancora e ci riporterà ad essere orgogliosi della nostra identità.

Questo il senso del suo progetto IT∀LIA, nel quale porge alcune domande legate al senso di attaccamento alla propria terra: “Cosa vuol dire per te Italia?”, “Quale ricordo o storia ti lega all’Italia?”, “Perché non lasceresti mai l’Italia” o, se vivi all’estero “Cosa ti manca di più?”, ecc. Chi ha qualcosa da dirle può inviarle i propri racconti o un semplice riscontro dal suo sito  che trovate qui.

Progetto ITALIA – Palermo, di Irene Ferri

Le risposte e i commenti più significativi saranno poi raccolti in un libro e in una mostra ma, soprattutto, sono e diventano giorno per giorno, fonte di ispirazione e di curiosità per Irene Ferri, la quale, proprio da quelle parole ha iniziato il suo viaggio nel cuore dell’Italia e degli italiani e che, appena sarà possibile, proseguirà nella realizzazione del suo progetto per recarsi ancora nelle regioni da cui i messaggi provengono o cui fanno riferimento. Un viaggio alla scoperta dell’Italia, dell’italianità e, inevitabilmente, di sé stessi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografi italianifotografiaIrene FerriIT∀LIAItalia
Previous Post

Lo studio ENEA e INGV: nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani

Next Post

“What Would Sophia Loren Do?” abbatte la barriera invisibile tra cinema e realtà

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“What Would Sophia Loren Do?” abbatte la barriera invisibile tra cinema e realtà

“What Would Sophia Loren Do?” abbatte la barriera invisibile tra cinema e realtà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?