President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
January 4, 2021
in
Arte e Design
January 4, 2021
0

Proiettarsi in quella foto dell’Amazzone d’Ercolano di Mimmo Jodice

La mia vita “rovinata” dal tempo e dagli eventi, ma che resiste, nonostante tutto. Con la forza della sua femminilità e il suo sguardo aperto alla vita e all’amore

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Proiettarsi in quella foto dell’Amazzone d’Ercolano di Mimmo Jodice

The Amazon of Herculaneum by Mimmo Jodice

Time: 2 mins read

E’ il 3 Gennaio 2021. Mi imbatto silenziosamente e per caso nella magia visionaria delle fotografie di Mimmo Jodice. Guardo affascinata le sue foto anni ’70 che lo ritraggono intento a lavorare. Poi sfoglio le immagini che il suo occhio attento e innovativo hanno saputo cogliere. Paesaggi. Luoghi.  Identità. Storia. Cultura. Ricerca. Sperimentazioni. Non finisco più. Guardo avida il suo sito, scorro le foto, torno indietro. Riguardo. Un tuffo in un mondo. Dentro il mondo di uno sconosciuto che per me è già meno sconosciuto di qualche minuto fa. Salto dentro un uomo e la sua anima che, adesso, sono certa di conoscere meglio di altri che lo conoscono da sempre o che lo hanno conosciuto.

L’Amazzone d’Ercolano di Mimmo Jodice

“Come è bello”, sussurro fra me e me. “Che sguardo. Come è affascinante”. Mimmo Jodice è del 1937. E dalle foto che lo ritraggono non posso che cogliere subito la sua fermezza e la sua presenza. Di colui che tiene la propria vita salda nelle sue mani salde; che conosce il senso della sua vita e del suo sé. Scorro ancora. Scelgo la sezione Mediterraneo. Le ombre immortalate dallo scatto che ritrae un preciso momento, ma che ritorna ogni giorno e che dura per un tempo infinito. La storia nelle posture e nella fierezza dei monumenti e delle opere. Le statue. I loro resti. La polvere. Ma ce n’è una su cui mi soffermo di più: Amazzone da Ercolano, scattata nel 2007.

Un volto recuperato da una rovina. Uno sguardo scalfito dal tempo. Ma pur sempre integro e di una intensità fottuta. Mi cattura. Lo trovo inspiegabilmente magnetico. Ma la trasfigurazione è immediata. Sono io. E’ la mia proiezione di me stessa. Mi soffermo colta da un senso di ansia e di mistero. Un po’ mi impressiona la sensazione di devastazione. “Fisica o introspettiva?”. Una fotografia che mi costringe a prendere atto della mia condizione attuale. La mia vita “rovinata” dal tempo che passa e dagli eventi, ma che resiste, nonostante tutto. Ed è ancora lì, anzi qui. Con la sua bellezza e la sua forza. Con la sua femminilità e il suo sguardo languido, rilassato, pronto ad accogliere il presente e il futuro. Uno sguardo aperto alla vita e all’amore. Così sono io. Oggi, 3 Gennaio 2021.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografiaMimmo Jodice
Previous Post

Come il Covid-19 ha fatto traballare l’unità d’Italia: il caso della Calabria

Next Post

Trump e la “sporca dozzina” fanno tremare due secoli e mezzo di democrazia USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

byManuela Antonucci
Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

byManuela Antonucci

Latest News

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

New York

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Trump e la "sporca dozzina" fanno tremare due secoli e mezzo di democrazia USA

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In