Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
December 30, 2020
in
Arte e Design
December 30, 2020
0

Storie di lotta e non solo al covid nella mostra “New York Responds: The First Six Months”

Un ritratto toccante e potente della città, con oltre 20.000 oggetti, fotografie e storie proposte al museo della City of New York e accessibile anche oline

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Storie di lotta e non solo al covid nella mostra “New York Responds: The First Six Months”

La fotografa Kristin Slaby con un’amica di fronte alla sua foto (Foto di Francesca Magnani)

Time: 3 mins read

La tempesta di neve dei giorni scorsi non ha impedito che decine di fotografi e visitatori arrivassero all’inaugurazione di New York Responds: The First Six Months, che prende le mosse dall’installazione fotografica all’aperto di quest’estate di cui parlammo qui.

Il fotografo Steven Greaves di fronte alla sua foto (Foto di Francesca Magnani)

Partendo da oltre 20.000 oggetti, fotografie e storie proposti al museo con l’hashtag #covidstoriesnyc, la mostra presenta una selezione di oltre 100 opere effettuata da una giuria di 12 persone, e riflette i cambiamenti e le sfide a New York City da marzo ad agosto 2020. New York Responds dipinge un ritratto toccante e potente della città, ed è accessibile sia al museo che online in una mostra digitale.

Il fotografo Kenneth Nelson vicino alla sua foto (Foto di Francesca Magnani)

“La storia ci ha mostrato che New York City vince sempre nonostante le sfide”, ha detto Whitney Donhauser, presidente del Museum of the City of New York. Ma non ci sono solo foto: negli espositori ci sono mascherine, strumenti medici, e addirittura una delle pentole usate per celebrare gli operatori sanitari come si faceva in primavera e in estate alle sette di sera. 

Una delle pentole usate per celebrare gli operatori sanitari di New York alle sette di sera

Anche io ho una foto in mostra e quando a ogni fotografo è stato chiesto di descrivere che cosa ha provato a catturare al momento dello scatto, tornando indietro col pensiero non ho potuto fare a meno di sentire, nei lunghi cortei attraverso cui ogni giorno percorrevamo le strade, una sorta di vicinanza con le processioni sacre che ho seguito in Italia, solo che qui invece della chiesa sullo sfondo, c’è il ponte di Brooklyn.

La vicedirettrice del museo Sarah Henry con il fotografo Russ Rowland (Foto di Francesca MAgnani)

Consiglio la visione della mostra di persona se siete in città e online se siete a casa. Volgo il testo in italiano per il lettori della Voce la mia didascalia, sperando per un attimo di farvi provare l’emozione che ho provato io:

Manifestazione Black Lives Matter, 19 giugno 2020. (Foto di Francesca Magnani)

“Questa immagine è l’ultima di una serie di quattro, fatte in un giorno in cui ho incontrato e partecipato a tre cortei. All’improvviso ho visto solo donne nel mirino: i colori dei loro abiti e delle lettere hanno attirato la mia attenzione, così come il fatto che, mentre camminavano, si sono accorte di me e mi hanno sorriso sotto le maschere. Quel giorno, come in tutte le proteste del BLM durante l’estate, mi sono immersa nel senso di connessione – sia mio con la folla che quello che sentivo tra i soggetti, come qui, dove le tre sembrano essere di generazioni diverse – forse amiche, forse sorelle, forse madre e figlia. Mentre marciavamo, stavamo tutti cantando, e passo dopo passo il ponte è diventato nitido e le loro forme si sono sfuocate: sembravano fondersi insieme, e io con loro.

Francesca Magnani vicina alla sua immagine (foto di Alex Yaggy)

La vicinanza e il senso di appartenenza che ho provato durante le proteste del 2020 è stata molto preziosa dopo mesi di isolamento fisico ed emotivo. Qui la monumentalità del ponte di Brooklyn aggiunge un aspetto spirituale alla scena e l’immagine che ne risulta da un lato descrive il momento storico che stiamo vivendo, e dall’altro si riferisce alla mia storia personale di bambina cresciuta all’ombra di chiese e monumenti: le donne tengono in mano i loro cartelli e il loro credo come antiche sacerdotesse; la folla mi ha ricordato una processione sacra, come quelle che ho seguito nel sud Italia e che si concludono all’interno di una basilica, versione attuale di un tempio. Da immigrata e da fotografa sono grata di avere quei momenti in cui sento che le diverse parti di me si integrano e allo stesso tempo riesco a celebrare altri esseri umani e unirmi a una causa comune”.

Marcus Dicus e un collega della SoHo Broadway Initiative (Foto di Francesca Magnani)
Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

byFrancesca Magnani
Dark: quando Broadway si è spenta

Dark: quando Broadway si è spenta

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ll mistero in Italia dei cinesi che non si ammalano di Covid-19

Next Post

Il Congresso, Trump e le elezioni delle meraviglie, dove la recita continua

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

byFrancesca Magnani
Giovanni Morassutti, artista eclettico, fra Padova, Berlino, New York

Giovanni Morassutti, artista eclettico, fra Padova, Berlino, New York

byFrancesca Magnani

Latest News

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa
Belgio: arrestate 8 persone, ‘preparavano attacco terroristico’

Belgio: arrestate 8 persone, ‘preparavano attacco terroristico’

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il Congresso, Trump e le elezioni delle meraviglie, dove la recita continua

Il Congresso, Trump e le elezioni delle meraviglie, dove la recita continua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?