President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 23, 2019
in
Arte e Design
March 23, 2019
0

“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

Fondazione Prada promuove una selezione di quarantadue opere delle fotografe americane Elena Dorfman e Jamie Diamond

Federica PescebyFederica Pesce
“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

From the series, Still Lovers

“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

from the series, Still Lovers

“L’amore ideale” donato dai surrogati: a Milano una mostra fotografica

From the series, "Still Lovers", Chromogenic print mounted to aluminum, 29-3/4 by 29-3/4 inches

Time: 2 mins read

Uomini e donne che convivono con sex doll anatomicamente perfette e madri che non si sottopongono fisicamente al parto curando piccole bambole; una quotidianità consumata nell’interazione con corpi inanimati e con presenze/assenze a cui destinare attenzioni ed affetti. “Surrogati. Un amore Ideale” è una mostra a cura di Melissa Harris visitabile fino al 22 Luglio presso l’Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II di Milano (lun, mer, gio, ven. 14:00 – 20:00; weekend 11:00 – 20:00; mar. chiuso. 15€). Il progetto vede coinvolte due fotografe americane delle differenti coast Miss Dorfman from Los Angeles e Miss Diamond from New York che esplorano il concetto di amore: famigliare, romantico ed erotico. Quarantadue fotografie esposte mostrano il legame tra individuo e surrogato di silicone, una forte connessione quasi inspiegabile che alimenta un rapporto tra essere umano e rappresentazione artificiale. Il percorso espositivo accoglie una selezione della serie “Still Lovers” e “Forever Mothers”. La prima prodotta da Elena Dorfman descrive le relazioni amorose intraprese con reali bambole a grandezza naturale, la perversione di sottomettere qualcuno e piegarlo alla propria volontà senza opposizioni. La seconda creata da Jamie Diamond rappresenta piccoli pargoli, oggetto del desiderio di donne che vogliono soddisfare una mancata maternità. Una denuncia contro la società odierna dominata da nuovi canoni estetici sempre più imposti e da problemi economici che ostacolano la creazione di un nucleo familiare. Le artiste vogliono far riflettere sui valori e le sfere sentimentali, è possibile creare una sorta di surrogato che ci ami come vorremmo?

La società impone l’eterna bellezza e giovinezza in cui i confini tra carne e silicone diventano sempre più labili ed una famiglia perfetta da spot pubblicitario. Di conseguenza l’individuo è inevitabilmente travolto da quello che lo circonda, un mondo fittizio ma allo stesso tempo reale. Questo perché vige il principio d’idealizzazione in cui si tende a proiettare le nostre verità su qualcuno o qualcosa. Una mera utopia ed una corsa verso la perfezione solo per trovare risposte, conforti e sicurezze per se stessi. La triste verità rivela l’inesistenza di questa realtà comprensibile forse con più coscienza e consapevolezza. Dunque occorre accettare difficoltà e problematiche perché è solo dalle avversità che si può migliorare.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Pesce

Federica Pesce

Ho un percorso di studi in lingue, marketing e comunicazione nel lusso. Un background in città cosmopolite come Londra e Milano dove seguo differenti case di moda.

DELLO STESSO AUTORE

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

A Milano arriva l’americano Bruce Nauman con “Neons Corridors Rooms”

byFederica Pesce
Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

Julia Fullerton-Batten a New York con le sue immagini sceniche

byFederica Pesce

A PROPOSITO DI...

Tags: artefondazione pradafotografia
Previous Post

Marco Baldocchi, tra Italia e Miami comunicare tra creatività e innovazione

Next Post

Gli scrittori allargano l’Italia: la letteratura contemporanea abbatte le frontiere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

Zendaya: l’artista a tutto tondo che ha conquistato in un solo colpo cinema e moda

byFederica Pesce
Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

Con la pittura Marc Chagall rivela la sua storia colorata di due mondi

byFederica Pesce

Latest News

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani
New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

byRosa Coppola

New York

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani
New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Gli scrittori allargano l’Italia: la letteratura contemporanea abbatte le frontiere

Gli scrittori allargano l'Italia: la letteratura contemporanea abbatte le frontiere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In