Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 13, 2019
in
Arte e Design
March 13, 2019
0

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

Tra le otto donne 'eccellenti' che hanno ricevuto alla Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma il Premio "Arte: Sostantivo Femminile"

Monica StranierobyMonica Straniero
“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

Marina Abramovic

Time: 3 mins read

Sono imprenditrici , curatrici, storiche dell’arte, comunicatrici giornaliste, le vincitrici dell’undicesima edizione del Premio Arte sostantivo Femminile organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte Moderna A Valle Giulia per quelle donne che, tra cambiamenti sociali e politici e crisi dei valori tradizionali, incarnano l’ideale femminile del terzo millennio, caratterizzato da versatilità, coraggio, spirito d’iniziativa.

Tra le 8 donne ‘eccellenti’, la ‘superstar’ Marina Abramovic che in passato ha più volte detto che: “non c’è bisogno di definirsi femministe, perché la donna è più forte dell’uomo”. Prima donna ad essere stata in mostra a Palazzo Strozzi di Firenze, The cleaner conclusasi a gennaio, la matriarca della performance ha sottolineato il valore della femminilità: “anche il Dalai Lama ha detto di potersi reincarnare in una donna” e ricorda che quando ha iniziato, nel mondo dell’arte c’erano solo uomini intorno a lei, ” ma non mi sono mai sentita né mostrata debole. Le donne fragili sono un falso perché quando devono, si sollevano. Ed è così che possono scegliere l’uguaglianza”. Marina Abramovic, autodefinitasi la “nonna della performance art”,  sale sul palco sorridente e fiera perché “è la prima volta che ricevo un premio da una giuria femminile”. Bella nella sua aurea di consolidata forza, sicurezza e consapevolezza, racconta lo stretto rapporto che ha avuto e continua ad avere con l’Italia. “La mia passione per questo paese risale a quando avevo 17 anni ed è qui che ho iniziato la mia carriera di performer. Amo l’Italia anche perché è emotiva come me”. Roma? “E’ una città meravigliosa ma è è difficile viverci, soprattutto per gli artisti, ce ne sono troppi”, conclude l’artista.

Marina Abramovic, Giannola Nonino, Elena Di Giovanni, Cristina Collu, Maddalena Santeroni

Tra le premiate anche la regina dei distillati, Giannola Nonino, una donna che ha reso la grappa, per troppo tempo considerata roba da osteria e da grasse bevute, una specie di elisir di lunga vita. “Nell’imprenditoria le donne devono ancora dimostrare di essere all’altezza degli uomini”, ha sottolineato l’imprenditrice che guida un’azienda ormai da anni leader mondiale per la grappa di qualità. L’etoile Eleonora Abbagnato ha ricevuto il premio per aver contribuito a tenere alto il livello della danza del Teatro dell’Opera che è un’eccellenza e patrimonio tutto italiano.

“Mi auguro che presto si smetta di considerare anomalo il fatto che una donna arrivi a ruoli di responsabilità e che finalmente si inizi a parlare di umano”. Sono le parole pronunciate da un’altra vincitrice, Maria Grazia Chiuri, stilista di Dior, la prima donna a tenere in mano le redini degli straordinari atelier che fanno capo al Gruppo Lvmh dopo più di settant’anni dal genio del fondatore Christian Dior e di tutti i creativi che hanno continuato la sua opera. E’ lei che il 26 febbraio scorso per l’ultima sfilata a Parigi della collezione dell’inverno, ha fatto indossare ad una modella una t-shirt dal messaggio inequivocabilmente femminista: Sisterhood is global, la sorellanza è globale.

L’artista Francesca Romana Pinzari e la performer Marina Abramovic

Ester Coen è invece tra le poche storiche dell’arte italiane che ha saputo lavorare con successo alla valorizzazione a livello internazionale delle avanguardie storiche sorte nei primi del Novecento. Esperta di futurismo, a Coen sono state affidate la regia di mostre come la retrospettiva sul genio creativo di Umberto Boccioni al Metropolitan Musem di New York nel 1988, oltre alle più recenti sulla Metafisica alle Scuderie del Quirinale, e sul Sessantotto proprio nella sala della Galleria Nazionale. 

Marina Abramovic

Elena Di Giovanni, vice presidente e co-founder dell’agenzia di comunicazione Comin and Partners, ricevendo il premio ha invece ricordato come l’ Italia abbia compiuto grandi passi avanti per le donne nel mondo dell’arte, ma resta ancora tanto da fare per non dover ribadire con un premio il valore delle donne. A salire sul palco anche la direttrice generale Direzione Generale Arte Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Mibac  Federica Gallini e la giornalista Sveva Sagramola, che da vent’anni a Geo affronta i temi ambientali, del cambiamento climatico e degli stili di vita sostenibili.

Sveva Sagramola, Maria Grazia Chiuri, Marina Abramovic, Eleonora Abbagnato, Federica Galloni, Elena Di Giovanni, Maddalena Santeroni, Ester Coen e Giannola Nonino

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

La separazione del maschio: la fedeltà in chiave graphic novel

La separazione del maschio: la fedeltà in chiave graphic novel

byMonica Straniero
Esperienza straordinaria al Luma Festival di Binghamton

Esperienza straordinaria al Luma Festival di Binghamton

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: arteAssociazione Amici dell'arte moderna a Valle Giulia.Galleria Nazionale d'Arte ModernaMarina Abramovic
Previous Post

Il budget di Donald Trump è un grande manifesto elettorale

Next Post

L’allarme di Mara Carfagna da New York: Il Governo sulle donne ci fa arretrare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giornate degli Autori: vince Vampire humaniste cherche suicidaire consentant

Giornate degli Autori: vince Vampire humaniste cherche suicidaire consentant

byMonica Straniero
In Frammenti di un percorso amoroso Chloé Barreau mette a nudo l’amore e i suoi amori

In Frammenti di un percorso amoroso Chloé Barreau mette a nudo l’amore e i suoi amori

byMonica Straniero

Latest News

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

Netanyahu a UNGA78: la pace tra Israele e Arabia Saudita cambia il Medio Oriente

bySimone d'Altavilla
President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

President Biden Will Join the UAW Picket Line in Solidarity with Auto Workers

byCarter Anthony

New York

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York
A New York scatta lo stato di emergenza per la Poliomielite

New York Governor Kathy Hochul to Migrants: “Go Somewhere Else”

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
L’allarme di Mara Carfagna da New York: Il Governo sulle donne ci fa arretrare

L'allarme di Mara Carfagna da New York: Il Governo sulle donne ci fa arretrare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?