Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 19, 2018
in
Arte e Design
May 19, 2018
0

Heavenly Bodies al MET: dissacrazione, provocazione o nostalgia?

La straordinaria mostra sulla moda e l'immaginario cattolico è destinata ad essere la più visitata dell'anno

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Heavenly Bodies al MET: dissacrazione, provocazione o nostalgia?
Time: 3 mins read

Matteo aveva tre anni, era biondo, con gli occhi azzurri come un angelo di Murillo. Al sabato mattina, in primavera, la sua tata lo portava a vedere i matrimoni. La tata lo faceva per tre motivi: perché Matteo prendesse un po’ d’aria, perché avendo già programmato il suo matrimonio, voleva vedere gli abiti delle altre spose per vedere se ce n’era qualcuno che la ispirava, ma soprattutto perché era fidanzata dell’organista della chiesa arcipretale che prestava servizio a tutte le cerimonie nuziali. A Matteo piaceva questa abitudine: la passeggiata sul seggiolino della bicicletta fino al piazzale e poi, una volta in chiesa gli piaceva ancora di più entrare dalla porticina segreta e salire sulla scala ripida che portava alla balconata dell’organo da cui si dominava la chiesa in tutto il suo splendore. L’organista lo lasciava sedere sulla panca, vicino a lui da cui poteva ammirare tutti quei tasti, quei pedali e quelle canne da cui usciva un suono tanto potente che sembrava riempire ogni angolo della grande chiesa. Uscendo sul piazzale inondato di sole, rimediava sempre qualche confetto, forse perché sembrava un angelo di Murillo. Poi la tata lo issava sul muretto del sagrato in modo che potesse vedere bene l’uscita degli sposi e inevitabilmente lei e Matteo commentavano: “ma che bella sposa!”

Gianni Versace. Evening dress, autumn/winter 1997–98. The Metropolitan Museum of Art, Gift of Donatella Versace, 1999 (1999.137.1). Digital composite scan by Katerina Jebb (Credits: The Metropolitan Museum)

Una bella sera tiepida di giugno la mamma decide di portare Matteo alla processione del Corpus Domini: pensa che gli piacerà vedere il baldacchino, le bambine della Prima Comunione vestite di bianco, le torce che illuminano il buio della notte, le strade vestite a festa e soprattutto gli piacerà la banda con la divisa rossa fiammante, gli ottoni lucidissimi e la grancassa così grande che lui ci potrebbe stare dentro in piedi. Matteo è in braccio alla sua mamma per vedere meglio; sono sulla porta della chiesa e, proprio durante l’unica pausa di silenzio tra l’ultima nota dell’organo e la prima della banda che attaccherà col Lauda Sion di Caudana, esce lento e solenne l’Arciprete col Santissimo, preceduto dalle torce e dall’incenso. Indossa un piviale di damasco dorato, ha il capo coperto dal velo omerale e il volto nascosto dall’ostensorio. Matteo lo osserva attentamente e rompe il silenzio devoto dei fedeli dicendo forte “ma che bella sposa!”.

Mentre visitavo la mostra Heavenly Bodies: Fashion and the Catholic Imagination (Corpi celesti: la moda e l’immaginario cattolico) al Metropolitan qui a New York non ho potuto non pensare al mio cuginetto e al suo commento di tanti anni fa. Inaugurata con una cena di gala da $33.000 a coperto con i ricchi e famosi che gareggiavano per essere vestiti a tema, compresa una Rihanna con tanto di mitra (nel senso di copricapo vescovile, non di arma da fuoco) e Zendaya con armatura da Santa Giovanna d’Arco, Heavenly Bodies è destinata ad essere la mostra più visitata dell’anno. Dopo una dozzina di visite del curatore Andrew Bolton e anni di trattative, il Vaticano ha concesso in prestito alcuni manufatti della sacrestia della Cappella Sistina che non erano mai usciti prima dalle sue mura: dai piviali con strascico ricamati in oro alle croci pettorali, dai mocassini papali in vitello rosso (di Apolloni, non di Prada) alla tiara di Pio IV tempestata di 19.000 pietre preziose, soprattutto diamanti.

Tiara of Pius IX (r. 1846–78), 1854. German and Spanish. Courtesy of the Collection of the Office of Liturgical Celebrations of the Supreme Pontiff, Papal Sacristy, Vatican City. Digital composite scan by Katerina Jebb (Credits: The Metropolitan Museum).
John Galliano for House of Dior. Evening ensemble, autumn/winter 2000–2001 haute couture. Courtesy of Dior Heritage Collection, Paris. Digital composite scan by Katerina Jebb (Credits: The Metropolitan Museum).
Domenico Dolce and Stefano Gabbana for Dolce & Gabbana. Wedding ensemble, spring/summer 2013 alta moda. Courtesy of Dolce & Gabbana. Digital composite scan by Katerina Jebb. (Credits: The Metropolitan Museum).

I paramenti papali sono in mostra nelle sale seminterrate del Costume Institute del Metropolitan, e tenuti quindi a debita distanza dalle creazioni degli stilisti contemporanei che si sarebbero ispirati ad essi, che sono disposte in un allestimento di grande suggestione nelle ali del museo dedicate all’arte bizantina e medievale. Dagli abiti da sposa copiati dai paramenti pontificali di Galliano e Dior (aveva ragione Matteo…) al vestito per la statua della Madonna nella cappella della Virgen del Rocío di Parigi, disegnato da Yves Saint Laurent, tutti gli abiti presentano una chiara discendenza dai paramenti e dagli oggetti di culto esposti al piano di sotto.

La chiave di lettura di questa mostra potrebbe essere quella della dissacrazione o della provocazione, oppure quella dell’appropriazione, ma credo che quella più valida sia quella della nostalgia. Gli stilisti presentati nella mostra sono all’80% cattolici, anche se molti non più praticanti, e sono attivi nel momento in cui la Chiesa compie la grande riforma liturgica che la porta a semplificare i riti e a rendere più semplici e austeri i paramenti. È come se la bellezza preziosa e l’austero splendore della liturgia romana e delle sue suppellettili, avendo perso il posto nelle antiche basiliche avessero trovato ospitalità negli atelier di Milano, Parigi e New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: artefashionimmaginario cattolicomodamostraThe Metropolitan Museum
Previous Post

America’s Love Affair with Guns and Violence

Next Post

Emanuela Scarpellini sulla stoffa dell’Italia, ovvero degli italiani

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Emanuela Scarpellini sulla stoffa dell’Italia, ovvero degli italiani

Emanuela Scarpellini sulla stoffa dell'Italia, ovvero degli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?