Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 7, 2018
in
Arte e Design
May 7, 2018
0

Giovani creativi italiani in rete a New York per essere al top nel lavoro freelance

Parla Elena Boido, che in rete ha creato un gruppo per scambiarsi esperienze, consulenze e collaborazioni attraverso i social per crescere come professionisti

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Elena Boido
Time: 4 mins read

Dal cuore del Monferrato, passando da Milano per poi restare un po’ a Londra e trasferirsi a New York.
La storia di Elena, graphic designer originaria di Nizza Monferrato è sfaccettato come la sua carriera nel campo della moda e del design. La voglia di condividere la sua esperienza l’ha portata anche a creare un gruppo Facebook riservato ai giovani creativi expat che lavorano a New York nel mondo del design.

Attualmente di cosa ti occupi?
“Sono una grafica di abbigliamento, mi occupo cioè di disegnare tutto ciò che viene stampato, ricamato, intarsiato su tessuto. Attualmente lavoro per un marchio americano e mi occupo di disegnare le grafiche per la loro linea di t-shirt stampate da donna”.

Quale è stata la tua formazione e come è scattata la tua passione per il design?
“Ho sempre amato disegnare, sin da piccola. ll liceo scientifico si è dimostrata essere una scelta totalmente sbagliata per me: ho passato gli anni scolastici a scarabocchiare su diari e quaderni, invece di ascoltare i professori. Dopo le superiori avrei voluto studiare qualcosa di più inerente alle mie corde, e l’idea di incanalare la passione verso il disegno di moda mi è sembrata la scelta più opportuna: mi piaceva l’idea che da uno schizzo su carta potesse nascere qualcosa di reale e tangibile. Ho frequentato l’istituto Marangoni e gli anni successivi sono stati movimentati: ho lavorato inizialmente come designer di borse e pelletteria, poi come designer di abiti per bambina, poi a Londra per quasi un anno come designer di tessuti e abbigliamento donna. Alla fine sono approdata nel mondo delle grafiche per bambino e ci sono rimasta per 4 anni, fino a quando non mi sono trasferita a NY. Mi piace lavorare nel mondo delle stampe su tessuto perché mi sento una via di mezzo tra stilista, grafica e illustratrice”.

Figurino
Figurino disegnato da Elena Boido

Quando e perché hai capito che trasferirti sarebbe stato il passo giusto per te?
“In realtà sono venuta qui per amore. Mio marito (allora ancora fidanzato) si era trasferito per lavoro, e dopo un paio d’anni di storia a distanza, quando abbiamo capito che lui avrebbe avuto la possibilità di potersi fermare ancora per un po’ negli States, ho deciso di lasciare tutto e raggiungerlo”.

Come è stato l’impatto con New York?
“Ero già stata a New York diverse volte (mia sorella vive qui da quasi vent’anni) per cui la città già un po’ la conoscevo. Comunque non è stato facile; anche le piccole cose che in Italia facevo abitualmente (come pagare una bolletta, chiamare la compagnia telefonica, andare dal medico) qui diventavano delle piccole sfide quotidiane. In più appena arrivata non avevo un lavoro e la pressione di doverne trovare uno al più presto era tantissima, perché l’idea di vivere nella città più costosa del mondo contando solo sullo stipendio di mio marito non era fattibile. Col passare del tempo le sfide sono diminuite ma soprattutto io ho cambiato il mio modo di approcciarmi a certe situazioni”.

Qual è il giusto approccio e mentalità che devi avere per ricominciare in un Paese diverso per cultura dall’Italia?
“Bisogna cercare di staccarsi dalla mentalità di pensare di essere sempre nel giusto e che Diverso sia sinonimo di Sbagliato. All’inizio continuavo a fare paragoni con il nostro Paese (e a volte lo faccio ancora) ma questa cosa si è rivelata controproducente. Ho capito che i continui pensieri tipo “In Italia si mangia meglio” “le persone sono diverse” “il modo di lavorare è migliore” non ti portano da nessuna parte, e anzi spesso i pregiudizi ti precludono un sacco di esperienze altrimenti molto formative e “arricchenti”. Bisogna tentare di vedere tutto con occhi nuovi, senza costante senso critico. La forza di New York  è proprio la sua fitta maglia multiculturale, che ti offre infiniti punti di vista diversi da cui provare a guardare il mondo”.

Quanto sei ancora legata al tuo paese di origine?
“Troppo! Casa mia è là. Qui in America le ferie sono pochissime durante l’anno per cui soffro molto il fatto di non poter tornare e fermarmi in Italia tutto il tempo che vorrei. Mi mancano la mia famiglia e i miei amici, la tranquillità con cui trascorrono le giornate. Mi piace il fermento e l’energia che ci sono qui a NY, ma certe volte dimentico quanto sia bello fermarsi e godersi le piccolezze della vita come mi succedeva di fare nel nostro Paese”.

Sketch
Sketch di Elena Boido

Che canali usi per stabilire contatti di lavoro e promuoverti?
“Fino ad ora ho cambiato due lavori e avevo trovato entrambi tramite annunci su linkedin, ma so che qui vanno tantissimo le agenzie per il lavoro, perlomeno nel mio campo.
Appena arrivata qui, tra le mie amicizie e conoscenze sentivo parlare spesso di “un’amica designer”,”un mio amico fotografico”,”una ragazza che conosco che scrive libri”, e mi sarebbe piaciuto creare una rete di conoscenze nel settore creativo. Perché, diciamocelo, in certe cose noi italiani abbiamo veramente una marcia in più, soprattutto per quanto riguarda il senso estetico e la versatilità artistica. Per questo motivo ho creato da poco un gruppo su facebook chiamato Creativi italiani a New York. E’ nato da poco ed è aperto a tutti quegli italiani che abitano qui e che si occupano di design, ma anche di fotografia, musica, teatro e qualsiasi altra attività inerente il settore creativo. Spero possa diventare uno strumento utile per creare connessioni interessanti, ma anche per confrontarsi e dar vita a collaborazioni lavorative e, perché no, anche a nuove amicizie”.

Un luogo della città che ti ispira in particolare ?
“Potrei citarti East village e Lower east side, per i localini cool e i negozi vintage e di brand indipendenti, ma la verità e’ che ogni angolo è ricco di ispirazione perché New York è un mix di culture, stili, personalità così diversi e spesso agli antipodi, e tutta questa mescolanza rappresenta un continuo arricchimento per me. Il mio posto preferito però rimane la promenade di Dumbo. E’ il luogo in cui dimentico tutte le piccole difficoltà e la frenesia di questa vita newyorkese, e mi rilasso alla vista incredibile sulla città. Lo spettacolo dello skyline mi stupisce sempre e non potrei mai stancarmene”.

Elena Boido

Quali sono i tuoi progetti futuri?
“Sono una continua centrifuga di idee e ogni giorno mi viene in mente un nuovo progetto per il mio futuro. Per ora ho un contratto full time, però l’eventualità di una scelta lavorativa da freelance mi sembra la più allettante, per poter avere anche la possibilità di iniziare qualche progetto personale. Non ho ancora le idee ben chiare, ma il mio obiettivo sarebbe avere un lavoro in cui possa gestire il mio tempo come voglio, e che magari mi possa dare la possibilità di relazionarmi anche con l’Italia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: artedesignexpatgraficaItalialavoro a New YorkOpportunità di lavoro
Previous Post

L’Italia vista dai fotografi di Magnum: una storia del Belpaese per immagini

Next Post

Addio a Ermanno Olmi, cantore della semplicità

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Addio a Ermanno Olmi, cantore della semplicità

Addio a Ermanno Olmi, cantore della semplicità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?