Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 10, 2018
in
Arte e Design
April 10, 2018
0

A Los Angeles le opere di due piemontesi e un romano per un'”Italia bellissima”

Arte e design Made in Italy protagonisti alla Giornata del Design italiano nel mondo

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Mostra delineo
Time: 5 mins read

Dal Piemonte alla California per portare a Los Angeles un’ “Italia bellissima“.
In occasione dell’edizione 2018 della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura ed il Consolato Generale di Los Angeles hanno organizzato il 1° marzo scorso un evento speciale sulla relazione tra design e sostenibilità, che ha visto protagonisti artisti italiani, due di loro piemontesi doc.
“Tra gli scopi dell’iniziativa – come sottolineato dal console generale Antonio Verde – vi è quello di riconoscere al design un ruolo di vera e propria tradizione culturale del nostro Paese, con radici profonde in tutti i territori, stimolo trainante della manifattura e delle esportazioni.

Valerio Berruti e Andrea Capellino alla giornata mondiale del Design

Insieme all’ architetto romano Massimo Catalani, hanno partecipato anche l’artista albese Valerio Berruti e l’architetto astigiano Andrea Capellino, ideatore del progetto “Italia bellissima” per promuovere il design contemporaneo italiano nel mondo.

Ma vediamo chi sono i testimonial del design italiano in Usa.
Andrea Capellino, è un architetto con studio ad Asti che ha scelto di portare il meglio dell’Italia oltreoceano. Capellino ha ideato il progetto che sta sviluppando con un network di più di 100 aziende tra le migliori aziende italiane del settore dell’edilizia, dell’interior design e piccoli laboratori di artigianato, insomma un sistema di rete nel quale, all’esperienza dello studio nell’ambito della progettazione e del restauro, si affianca una selezione di arredi, complementi e materiali di pregio, prodotti da aziende e laboratori artigianali di lunga tradizione.
“La California – racconta l’architetto astigiano – è pronta per accogliere l’italianità dello stile. Gli americani amano l’artigianalità, il pezzo unico, quello fatto a mano. L’obiettivo di Italia bellissima è di unire le eccellenze delle grandi aziende affermate in tutto il mondo e far conoscere artigiani che realizzano piccolissime produzioni”.

Villa
Dettaglio della villa progettata in California

In Italia e nel mondo, si sta strutturando una rete di architetti e designer, a oggi più  di 200, che lavorano per il progetto, ad oggi sono più di venti: “Il gruppo è in grado di offrire al cliente una gamma di prodotti e di stili completa, che consentirà, grazie alle competenze del team di progettazione, di vivere all’estero in una casa interamente italiana. Nei prossimi mesi saranno organizzati seminari riservati agli addetti ai lavori, alle aziende coinvolte e ai professionisti, per affrontare gli aspetti tecnici e le proposte di sviluppo del progetto e una serie di appuntamenti per presentare il progetto di Italia bellissima nel mondo. I committenti saranno accompagnati a scegliere i materiali direttamente nei laboratori italiani”.

Berruti e Capellino all’inaugurazione della mostra “Delineo: Italia Bellissima Meets Valerio Berruti”

Lo scopo è di far conoscere le migliori produzioni artigianali legate all’architettura, alimentando la passione per  il saper fare italiano e per l’idea che diventa materia e bellezza. Gli artigiani che possono utilizzare il marchio di Italia Bellissima devono aderire al “manifesto” del progetto che prevede l’obbligo che le produzioni siano realizzate al 100% in Italia, la scelta di un lavoro etico, il rispetto dell’ambiente, l’unicità del prodotto, la condivisione e il rispetto del genius loci. Nell’ambito del progetto, tra il 2009 e il 2014, Capellino ha realizzato gli interni e gli arredi di una villa in Costa Mesa, in California. Grazie a questo, oltre 100 artigiani hanno esportato le proprie produzioni in America, Nord Europa, Gran Bretagna e Australia. “Ognuna – spiega- dalla ceramica ai tessuti, viene messa in contatto con i clienti, da designer a privati, che richiedono materiali di qualità prodotti nelle migliori zone d’Italia con una visione fresca, che unisce artigianato a innovazione”.

Berruti
Dettaglio della mostra con le opere di Valerio Berruti

Durante la giornata Capellino ha presentato l’esposizione “Delineo : Italia Bellissima Meets Valerio Berruti”, che porta, sino al 31 maggio, a Los Angeles creazioni di artigianato e design dell’artista piemontese.
“Sono entusiasta di poter collaborare a questo progetto- dichiara Valerio Berruti – perché sostengo l’esigenza di dialogo tra arte e artigianalità. Così come nell’arte classica l’artista influenzava gli artigiani, credo sia importante diffondere un nuovo concetto di artigianato che è figlio dell’arte contemporanea, fonda le proprie radici nel passato, ma vive nel presente”.
La mostra mette l’accento sul rapporto tra arte e artigianato, la filosofia che sta alla base di Italia bellissima. In esposizione i vasi disegnati da lui e decorati dagli artigiani delle aree italiane dove si lavora la ceramica, e i tessuti a telaio ricavati dall’ortica, dalla ginestra, dalla seta e dalla lana.
In occasione della mostra l’Istituto italiano di cultura ha consegnato a Berruti e Capellino il premio Ici creativity award, riconoscimento all’eccellenza italiana nel mondo consiste in un’opera originale creata appositamente da Emilio Cavallini, artista e stilista noto internazionalmente, ed ispirata al soffitto del Pantheon di Roma.

designers italiani premiati a New York
I designers italiani premiati a Los Angeles

Berruti ha portato in America 18 nuovi affreschi e 10 disegni dal titolo Endless love, realizzati con l’antica tecnica dell’affresco su grandi arazzi di juta, insieme a “Maddalena”, una grande scultura in ferro che gioca sulla proiezione della propria ombra, e a cinque grandi arazzi del ciclo “Udaka”.
Dichiara Valerio Berruti: “Così come nell’arte classica l’artista influenzava gli artigiani, credo sia importante diffondere un nuovo concetto di artigianato che è figlio dell’arte contemporanea, fonda le proprie radici nel passato, ma vive nel presente. Ho pensato fosse doveroso omaggiare una giornata così significativa con una mia opera inedita, Endless love, un lavoro nato osservando i miei figli e il loro amore puro che sa stupirmi ogni giorno”.
Aggiunge Andrea Capellino: “Il design e l’artigianalità dialogano con l’arte: per questo ho fortemente voluto accanto a me Valerio Berruti. Il nuovo concetto di artigianato necessita di un rilancio che sappia uscire dallo stereotipo della tradizione o del “si è sempre fatto così. Berruti, grande promotore della contaminazione tra le arti, è la persona giusta con cui dialogare in questa direzione: la bellezza dei suoi dipinti e delle sue sculture non può che essere una grande spinta per le produzioni artistiche italiane. In esposizione ci sono vasi con la stessa forma decorati dalle aziende del nostro gruppo”.

Inaugurazione della mostra all'istituto di cultura italiana
Inaugurazione della mostra all’istituto di cultura italiana

La serata si è aperta con un intervento di Massimo Catalani, uno dei 100 testimonial scelti dal MAECI come “ambasciatori” del design italiano nel mondo. Tra i suoi ultimi lavori opere incentrate sulla difesa del mare e contro la pesca illegale.

Massimo Catalani, Andrea Capellino e Valerio Berruti Hanno partecipato a una tavola rotonda insieme alla designer Francesca Garcia-Marques e a Elena Pacenti, preside della School of Design at New School of Architecture & Design di San Diego, moderata da Carlo Caccavale, executive director dell’American Institute of Architects (AIA) di Los Angeles.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: architetturaarteculturadesignItaliaLos Angelessostenibile
Previous Post

Supereroi sordi e sottotitoli per udenti: la rivoluzione in sala di “Sign Gene”

Next Post

Thomas Jefferson: America’s First Franco – and Italophile, Oenophile and Foodie

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thomas Jefferson: America’s First Franco – and Italophile, Oenophile and Foodie

Thomas Jefferson: America's First Franco - and Italophile, Oenophile and Foodie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?