Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 14, 2016
in
Arte e Design
July 14, 2016
0

Diane Arbus: nuovi inizi a New York

Al Met Breuer una mostra raccoglie gli scatti dei primi anni della carriera della fotografa

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Diane Arbus: nuovi inizi a New York
Time: 3 mins read

“La cosa più importante da sapere è che non puoi mai sapere”. La pensava così Diane Arbus, una delle più grandi fotografe americane del XX secolo, i cui lavori sono attualmente esposti al pubblico al Met Breuer, la nuova sede del Metropolitan Museum dedicata all’arte contemporanea situato al 945 di Madison Avenue, nell’edificio di quello che per anni è stato il Whitney Museum. 

L’esposizione, dal titolo Diane Arbus in the Beginning, raccoglie le fotografie scattate dalla Arbus nei primi sette della sua carriera, dal 1956 al 1962. Sono perciò anni di grande sperimentazione durante i quali la giovane artista, dopo un’iniziazione avuta come fotografa di moda, si discosta dal settore per dedicarsi alla sua vera vocazione: la street photography.

L’ordine con il quale le immagini sono state disposte non segue alcun criterio, sia esso tematico o cronologico, in modo che il visitatore sia libero di seguire il percorso che preferisce, come se non ci fosse una fine o un punto intermedio nel lavoro della giovane donna, ma soltanto un susseguirsi di nuovi inizi. Ogni scatto, inoltre, è appeso ad una parete bianca a se stante, a rappresentare il fatto che ogni immagine racconta la storia di un individuo unico e diverso dagli altri.

Diane Arbus
Diane Arbus, Identical Twins, Roselle, New Jersey, 1967. Foto: courtesy, Metropolitan Museum

Due terzi delle fotografie ora esposte al secondo piano del Met Breuer sono inedite e provengono da collezioni private o dal grande archivio di Diane Arbus donato al Metropolitan Museum of Art nel 2007 dalle figlie Doon e Amy Arbus. In una sala adiacente si possono inoltre vedere nove scatti contenuti nel portfolio A Box of Ten Photographs, al quale l’artista ha lavorato tra il 1962 e il 1970. Tra queste troviamo anche l’immagine Identical Twins, Roselle, N.J. 1966, uno dei lavori più famosi di Diane Arbus.

Fin dall’inizio della sua sperimentazione come street photographer la giovane artista va alla ricerca di una New York che non è illuminata dalle luci scintillanti delle strade e che non rientra nell’immaginario comune della città. Da subito cerca i bassifondi, gli scatti rubati ad artisti di strada o ai ricchi habitués dei teatri che scendono dai loro taxi, ritrae ballerine di varietà e trasformisti nei camerini, bambini che vagano soli per le strade di Manhattan e i pazienti degli ospedali che giacciono nei loro letti. Cerca l’insolito, lo strano, sceglie come soggetto tutto ciò di cui gli altri non vogliono parlare.

diane arbus
Diane Arbus, Female impersonator holding long gloves, Hempstead, L.I. 1959. Foto: courtesy, Metropolitan Museum

Nel momento in cui Diane Arbus inizia a girovagare con la sua macchina fotografica 35mm non è certo l’unica giovane fotografa ad esplorare le strade di New York City. Una sala dell’esposizione è infatti dedicata alle opere degli altri artisti attivi a New York tra gli anni ’50 e ’60, tra i quali brillano nomi come Walker Evans, Helen Levitt e Robert Frank. La differenza tra loro e la Arbus appare però lampante già da subito. Mentre questi, infatti, si mantengono emotivamente distanti dai soggetti che fotografano (Evans nascondeva addirittura l’obiettivo sotto al cappotto in modo da riuscire a catturare le pose nel modo più naturale possibile), Arbus cerca invece in tutti i modi di instaurare con loro un rapporto che va al di là del semplice scatto, per arrivare a creare con i protagonisti delle sue foto amicizie anche profonde.

I principali mentori del lavoro di Arbus sono stati, senza dubbio, Lisette Model e August Sander. La prima è una fotografa di moda austriaca naturalizzata americana della quale Arbus frequenta varie lezioni incentrate sulla fotografia per la moda. Se le opere di Arbus sono ben diverse dallo stile tipico di Model, il lavoro di Sander è invece comparabile a quello della protagonista della mostra qui presentata.

Durante il discorso di apertura della mostra, Thomas P. Campbell, direttore e CEO del Metropolitan Museum, ha definito Arbus come “una delle più grandi artiste del nostro tempo” ed ha affermato: “Il successo di Diane Arbus è già leggendario. Ora, per la prima volta, possiamo esplorarne le origini”.

La mostra è stata resa possibile dalla Alfred Stieglitz Society con il patrocinio della Horace W. Goldsmith Foundation e la Art Mentor Foundation Lucerne, ha aperto il 12 luglio e sarà visitabile fino al 27 novembre 2016.

Guarda il video di presentazione della mostra con una testimonianza del curatore, Jeff Rosenheim (in inglese):

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Diane ArbusfotografiaMetMet Breuermostre fotograficheWalker Evans
Previous Post

Arneis: la rivincita del cugino povero

Next Post

La nuova visione di Moholy-Nagy al Guggenheim

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Moholy Nagy

La nuova visione di Moholy-Nagy al Guggenheim

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?