Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 29, 2015
in
Arte e Design
July 29, 2015
0

No parking: uno scambio culturale in nome dell’arte

Vincenza Di MaggiobyVincenza Di Maggio
Time: 3 mins read

Centro del mondo per l'arte contemporanea, New York City offre infinite possibilità agli artisti esordienti, ma tanti di loro faticano ad entrare nel competitivo mercato globale dell'arte. Se un artista non è rappresentato da un museo o una galleria fa difficoltà a condividere il proprio lavoro con il pubblico. No Parking, una nuova mostra presso la Galleria Ca 'd'Oro, organizzata in collaborazione con la neo nata Without Paper Gallery, presenta le opere di un gruppo di dodici artisti provenienti da ogni parte del mondo. Nonostante la diversa natura del loro lavoro, i pezzi in mostra si fondono sinuosamente ponendosi in aperto contrasto con questi vincoli imposti dal mercato.

La Without Paper Gallery è stata fondata tre mesi fa dai curatori Anna Di Falco e Giuseppe Ruffo. Il nome Without Paper (senza documento) si riferisce agli italiani emigrati in America nel secolo scorso, senza alcuna documentazione, alla ricerca di una vita migliore. Come risultato di questo passaggio, elementi di cultura italiana si sono fusi con la cultura americana. Attraverso la fondazione di questa organizzazione Ruffo e Di Falco, entrambi napoletani, puntano ad incoraggiare gli artisti locali e internazionali a collaborare su progetti artistici, favorendo uno scambio culturale internazionale nel mondo dell'arte contemporanea che non sia limitato dalle norme imposte dal mercato globale dell'arte.

t1“New York non è il mondo, ma è piena di persone che provengono da ambienti diversi. Il nostro obiettivo è quello di trovare artisti provenienti da diversi percorsi di vita che rappresentano questi diversi background. Vogliamo mettere insieme realtà diverse in modo da poter creare un dialogo”, ha spiegato Ruffo a La VOCE.

La mostra, aperta fino al 12 agosto, offre una varietà di opere d'arte di un eclettico gruppo di artisti ognuno dei quali lavora utilizzando mezzi diversi.

Entrando nello spazio espositivo, i visitatori si trovano a camminare sotto un'installazione che suggerisce l'impressione di tempestose nuvole bianche che galleggiano eteree sopra la testa del pubblico. Le forme tridimensionali, composte da fascette fermacavo bianche e illuminate da luci a soffitto, gettano un'ombra mistica sulle pareti bianche dello spazio della galleria. Mostly Cloudy (parzialmente nuvoloso) è l'opera dell'artista e architetto d'interni Sui Park il quale crea forme organiche tridimensionali che vanno dalle rappresentazioni astratte di oggetti, paesaggi e organismi viventi, a idee o valori sociali.

t2Una volta passato attraverso le nuvole, il visitatore si ritrova davanti a un mucchio di cavi aggrovigliati, semafori lampeggianti, schermi di computer intermittenti, lettori CD che espellono dischi e apparecchiature elettroniche rotte. La curiosa installazione è parte di una serie dal titolo Digital Being, in cui l'artista digitale Taezoo Park, di base a Brooklyn, crea cumuli di spazzatura tecnologica per rivelare un "carattere" della tecnologia digitale che non solo esiste, ma reagisce al suo ambiente.

La maggior parte delle opere d'arte, proiezioni e installazioni in mostra sono immediatamente visibili, ma non ve ne andate prima di aver esplorato il passaggio segreto. La porta verniciata di bianco si fonde perfettamente con le pareti della galleria ma, una volta aperta, lo spettatore si ritrova improvvisamente immerso in Yuga Cycle di Sabrina Barrios, una stanza buia illuminata da fili al neon blu che formano figure geometriche. Il visitatore è invitato ad entrare nell'installazione e creare un proprio percorso all'interno dell'opera. Attraverso le sue installazioni l'artista brasiliana combina la meccanica quantistica con esplorazioni corporee avvolgenti. "Le mie opere sono una metafora della vita", ha spiegato Barrios.

t3Queste sono solo alcune delle opere in mostra, ma nella galleria sono esposte anche opere di Jessica Judith Beckwith, Jaeyong Choi, Maria Fragoudaki, Hey Joo Jun, Maiko Kikuchi, Micaela Lattanzio, Heather Merckle, Hao Ni e Salvatore Ricci.

"Il termine cosmopolita è stato coniato dai Greci – ha detto Ruffo – Sono stati i primi a riconoscere e promuovere i diversi canoni stilistici che convivevano in una città multiculturale. L'uomo era cittadino del mondo e non era limitato da parte delle istituzioni o della società”. Attraverso No Parking e la fondazione della Without Paper Gallery Ruffo e Di Falco vogliono incoraggiare gli artisti a continuare a praticare la loro arte in un ambiente che li libera dai vincoli delle istituzioni artistiche consolidate come i musei.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenza Di Maggio

Vincenza Di Maggio

È iniziato tutto con un dipinto, Venere e Adone di Tiziano. “Scrivi quello che vedi”, mi disse la mia professoressa di storia dell'arte. E con queste parole accese un fuoco che avrebbe guidato la mia carriera come scrittrice e storica dell'arte. Dopo il Master in History of Art and Archaeology dell'Istituto di Belle Arti della NYU, uno stage al MoMA e collaborazioni con Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper e INSIDE F&B. Di origini siciliane, sono nata e cresciuta a New York. Quando non scrivo, mi immergo nella vivace scena artistica di Manhattan, divenendo testimone diretto dell'effetto trasformativo che l'arte può avere su una città e viceversa. It started with a painting. It was Titian’s Venus and Adonis. “Write what you see,” my college art history professor said to me. With those four words she ignited a fire within me that would drive my career as a writer, and as an art historian. I graduated with an MA in the History of Art & Archaeology from NYU’s Institute of Fine Arts, and recently completed an internship at MoMA. I have done freelance work for Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper, and INSIDE F&B. Sicilian in origin, but I was born and raised in New York. When I’m not writing, I’m immersing myself in Manhattan’s vibrant art scene, witnessing first hand the beautifully transformative effect the arts can have on a city.

DELLO STESSO AUTORE

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

byVincenza Di Maggio
Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

byVincenza Di Maggio

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte contemporaneaGalleria Ca d'OromostrepitturaWithout Paper Gallery
Previous Post

Il “Maestro” Andrea Pirlo sale in cattedra coi New York City FC

Next Post

John Singer Sargent era italiano?

DELLO STESSO AUTORE

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

byVincenza Di Maggio
Bo Li Marlene Luce Tremblay

Women of New York: donne di New York, donne di mondo

byVincenza Di Maggio

Latest News

Cannes, Juliette Binoche: Depardieu è stato ‘desacralizzato’

Cannes, Juliette Binoche: Depardieu è stato ‘desacralizzato’

byAdriana Carnelli
Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Festival Cannes, apertura tra moda e politica con De Niro e Binoche

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

I tentacoli del terrorismo islamico oltre l'Atlantico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?