Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 25, 2015
in
Arte e Design
April 25, 2015
0

Quando l’arte alza la voce. Al Monitor Studio giovani artisti italiani e americani con un piglio critico

Sara NeghellibySara Neghelli
Time: 4 mins read

 

Quattro artisti, quattro linguaggi, due nazionalità, una mostra: Say it Loud è l'esposizione inaugurata il 15 aprile al Monitor Studio, un progetto nato nel 2003 con l’idea di offrire alle nuove generazioni di artisti la possibilità di avere uno spazio dove sperimentare ed esprimere le proprie idee. Monitor Studio è un luogo di ricerca artistica per offrire spazio e supporto ai giovani alle prese con le difficoltà di inizio carriera. 

Con questa mostra, il Monitor porta a un nuovo e più profondo livello lo scambio e il confronto che costituiscono la sua identità. Un’identità dalla doppia cittadinanza: infatti, oltre la sede di New York, il Monitor Studio si trova anche a Palazzo Sforza Cesarini a Roma. Paola Capata, direttrice della galleria, sottolinea la filosofia liberale del Monitor Studio che vuole essere un laboratorio sperimentale di emozioni, tra due continenti, aperto a giovani talenti. 

de luca

Tommaso De Luca al Monitor Studio

Nello studio del Lower East Side, su Bowery, questo ponte tra i due continenti si esprime nell’unione di quattro artisti, della stessa generazione ma provenienti da due paesi diversi, Italia e Stati Uniti. A legarli è un progetto comune e un vetrina importante: Say it Loud, mostra che riunisce le opere di due artisti italiani e due americani e che resterà aperta fino a fine maggio. Il messaggio di queste quattro voci si esprime attraverso quattro diversi mezzi di comunicazione e linguaggi artistici: disegno, pittura, grafica e video.

Danilo Correale, artista napoletano che attualmente collabora con la Galleria Raucci Santa Maria di Napoli, racconta a La VOCE la collaborazione con gli altri artisti del progetto. Con ognuno di loro c’è stato un passato: “Con Walter Smith, eravamo in una residenza in comune a Como, con Walter Sutin, eravamo in una residenza insieme negli Stati Uniti e con Tomaso De Luca, ho collaborato diverse volte in Italia. Quindi quando Paola Capata mi ha parlato di questa mostra per me è stato come un ritrovarsi in una grande famiglia”. 

correale

Danilo Correale al Monitor Studio di New York

L’opera che Correale presenta al Monitor Studio si intitola Putting Right Wath's Gone Wrong e parte da un progetto realizzato nel 2012, mentre si trovava a Londra e quando era da poco era scoppiato lo scandalo Murdoch con il giornale News of the World.  “Rupert Murdoch ha chiesto scusa ai suoi lettori, appunto con il suo magazine – ci racconta l'artista – Mi interessava molto capire come le istituzioni, come il mondo del potere, presentassero le scuse al pubblico, e vedere l’aspetto umano del capitalismo”. In quell'occasione l’artista napoletano realizzò la “grossa opera su carta” esposta al Monitor: un grande manifesto di scuse, ispirato dalla lettera di Murdoch. L’opera è stata letteralmente scritta a mano e secondo Correale rappresenta una lunga lista di scuse che la società dovrebbe presentare ai cittadini. Quello che gli interessa è evidenziare la  mancanza di chiarezza e la pratica comune del non-apology/apology, delle scuse non scuse, e il valore reale di queste scuse.  “Il mio lavoro si concentra sulla critica delle istituzioni e della società” ci spiega l'artista.

Dalla lunga e critica lista di scuse di Correale, si passa al video di ispirazione kitsch di Tomaso De Luca, il secondo artista italiano in mostra che collabora da anni con il Monitor Studio. Nato a Verona nel 1988 e milanese dal 2002 De Luca conduce una ricerca che parte da uno “sguardo storto” sulla realtà, dall’indagine sulle modalità anti-logiche di percezione, quelle che prevedono un percorso a ritroso, se non contrario, nella comprensione di ciò che siamo. Il progetto di De Luca The Practice, presentato anche all’American Academy di Roma, è un video ideato durante i  suoi giorni di noia. Parte del lavoro di questo artista consiste nel riprendere e stravolgere le sue stesse opere, disegnandoci e scarabocchiandoci sopra.

Walter Smith  è americano. I suoi dipinti esposti al Monitor sono un'estensione di una precedente serie di opere dal titolo Rag Cinema in cui accosta scritte tracciate a mano a segni visivi per esplorare la plasticità dei rispettivi significanti. 

Infine Walter Sutin, anche lui americano, nelle sue opere unisce fantasia e realtà. In occasione della mostra al Monitor Studio, Sutin presenta due disegni dalla serie intitolata Three Patients: studi sul rapporto simbiotico tra il corpo e le istituzioni che guidano il corpo stessi nelle situazioni più pericolose.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Neghelli

Sara Neghelli

DELLO STESSO AUTORE

Quando l’arte alza la voce. Al Monitor Studio giovani artisti italiani e americani con un piglio critico

bySara Neghelli

Scrittori tra due mondi: Amara Lakhous e Carmine Abate in conversazione

bySara Neghelli

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartisti italianicritica socialegalleria d'artegiovani artistimostre
Previous Post

All’ONU si festeggia con La VOCE di New York anche l’Italia del 25 aprile, quindi la libertà

Next Post

A casa di Dylan Thomas

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Varoufakis? Un “dilettante”. Eppure Krugman gli dà ragione. Dilettante anche lui?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?