Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 22, 2015
in
Arte e Design
March 22, 2015
0

Tre mostre al Jewish Museum di New York, tra arte ebraica e contemporaneo

Maria LisellabyMaria Lisella
Il Jewish Museum di New York è ospitato nella Warburg House, il più grande palazzo unifamiliare della città

Il Jewish Museum di New York è ospitato nella Warburg House, il più grande palazzo unifamiliare della città

Time: 5 mins read

 

Ospitato nell'edificio della Warburg House, datato 1908 (Felix Warburg era un banchiere ebreo tedesco), uno dei più grandi palazzi unifamiliari di New York Citiy, il Jewish Museum di New York ha di recente inaugurato tre mostre una delle quali attinge quasi interamente alla collezione di arte giudaica del museo stesso mentre le altre due includono anche lavori sperimentali di artisti contemporanei. Le tre mostre sono in corso fino al 9 di agosto.  

La direttrice del Jewish Museum, Claudia Gould, ha presentato Repetition and Difference in Art, mostra che esplora i concetti di aura di unicità e molteplicità nell'arte; inquietanti fotografie sono in mostra per Laurie Simmons: How We See; il dipinto Seder di Nicole Eisenman (2010), commissionato dal Jewish Museum, è il cuore della mostra, Masterpieces & Curiosities, composta da ritratti e pezzi provenienti dalla vasta collezione del museo e raramente accessibili al pubblico.

Il pubblico tende a tenere in alta considerazione l'originalità e l'unicità nell'arte, mentre copie della stessa opera d'arte sono spesso svalutate: sono questi i concetti alla base di Repetition and Difference. Attraverso 350 opere d'arte contemporanea, giudaica e oggetti archeologici, l'esposizione mostra come sottili variazioni nella forma, nel colore o nel design possano rivelare intriganti informazioni sulla creazione delle opere e sul loro significato, a volte svelando indizi sul processo creativo, sulla produzione artistica, sui valori sociali o anche sulle condizioni politiche.

Portaspezie in argento, Polonia e Russia, sec. XIX

Portaspezie in argento, Polonia e Russia, sec. XIX

Il team composto da Susan L. Braunstein, curatrice di archeologia e arte ebraica, dal vice direttore Jens Hoffman e dall'assistente curatore Daniel Palmer ha messo insieme grandi gruppi di oggetti apparentemente identici: lampade di Hanukkah, contratti di matrimonio iraniani dei secoli Diciannovesimo e Ventesimo, monete coniate nell'antico Libano, contenitori per mezuzah, eleganti portaspezie in argento. Oggetti che nella mostra sono esposti in dialogo con opere contemporanee che evocano le caratteristiche della produzione di massa o il tentativo di umanizzare i materiali attraverso variazioni sugli stessi temi, realizzate a mano.

La parete di 45 lampade di Hanukkah, apparentemente identiche, del Diciottesimo e Diciannovesimo secolo a un primo approccio impressiona il visitatore per uniformità e molteplicità. Uno sguardo più attento rivela tuttavia difetti e differenze, in contrasto con quella sensazione iniziale di conformità. Uno sguardo più approfondito racconta le storie che ci sono dietro, storie sui materiali utilizzati, sui cambiamenti nella simbologia, sui temi condivisi.

Più enigmatici sono i 37 contenitori di spezie di manifattura polacca, densi di significati mistici e i cui decori rappresentano frutta – mele, pere o melograni – in cima a steli di fiori e serpenti, associati con la celebrazione del Shabbat e, per estensione, con la cacciata dal giardino dell'Eden.

A complemento della mostra, il museo ha in programma diversi incontri tra cui The Lines of Distinction di Susan L. Braunstein in cui si parlerà degli oggetti raccolti in  Repetition and Difference in Art. 

Simmons

Laurie Simmons: How We See/Ajak (Violet), 2015 ┬® Laurie Simmons, courtesy the artist and Salon 94

Dedicata a un'artista nota soprattutto per le sue foto di bambole e per la nostalgia degli anni '40, '50 e '60, Laurie Simmons: How We See è una serie di ritratti formali, su sfondi color sorbetto, di bellissime modelle che, con sguardo alieno, fissano all'infinito verso gli spettatori. Soltanto leggendo le note illustrative del museo si scopre che i truccatori Landy Dean e James Kaliardos hanno utilizzato le palpebre delle modelle come tele,  dipingendovi sopra dei finti occhi. Le particolarissime camicie indossate nei ritratti sono disegnate da Rachel Antonoff. La mostra occupa l'ex sala da pranzo utilizzata dai lavoratori della Warburg House, dove Simmons ha sentito che lo spazio richiedeva una "ritrattistica di natura regale". Per Simmons, la mostra rappresenta un punto di partenza. "Voglio interagire con la cultura online –  ha detto – Esiste una vera e propria cultura intorno alla pratica di dipingersi le palpebre tra le ragazze online e mi sembra una metafora per le maschere che noi donne indossiamo all'esterno… qualcosa come un burqa metafisico".

Il processo è un elaborato commentario all'azione quotidiana con cui le donne ogni giorno “indossano il loro volto” e riecheggia, per coincidenza, la psicologia utilizzata per attirare le donne di tutte le classi dalla magnate del trucco Helena Rubinstein, cui è dedicata una mostra che chiude proprio in questi giorni al Jewish Museum.

Nicole Eisenman (b. 1965) Seder, 2010

Nicole Eisenman (b. 1965) Seder, 2010

Vino, pane azzimo, piatti per il seder riempiono la tavola circondata da parenti, ritratta in Seder (2010) di Nicole Eisenman, un dipinto commissionato dal Jewish Museum come parte di Shifting the Gaze: Painting and Feminism (2010 – 2011). Dalle mani disegnate in stile cartone animato che spezzano il pane azzimo fino agli anziani deformati rappresentati da figure che si sciolgono, al bambino che gioca con il cibo e all'adolescente annoiato, il dipinto è intriso di critica sociale ed è il punto focale della mostra Masterpieces & Curiosities.

Seder è esposto come parte di una galleria di quadri che comprende dipinti dal 1920 al 1970 di Moses e Raphael Soyer, Edouard Vuillard, Daniel Oppenheim, oltre che ritratti più contemporanei come Silent Conversation di Avraham Ofek. Anche se non tutti i dipinti ritraggono la tavola del Seder, sembra esserci un dialogo tra le varie opere. Ma è l'opera di Eisenman quella più incisiva nella sua schiettezza, e nel suo essere controversa, nel suo umorismo nero e in quello sguardo ben poco romantico a un Seder visto attraverso gli occhi di più generazioni.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Lisella

Maria Lisella

DELLO STESSO AUTORE

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Triangle Shirtwaist Factory Fire and Worker Abuse: The Story Worth Retelling

byMaria Lisella
Big Red Books, a Nyack Community Bookstore Fighting the Giants

Big Red Books, a Nyack Community Bookstore Fighting the Giants

byMaria Lisella

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporaneaarte ebraicacultura ebraicafotografiaNew York Jewish Museumoggettistica ebraicapittura
Previous Post

Vacanze a Cuba – La fine del viaggio

Next Post

I quattro scenari della politica siciliana tra Pd, Lega, grillini e partito dei sindaci

DELLO STESSO AUTORE

Italian Diasporas Summer Seminar in Rome Sponsored by Calandra Institute   

Italian Diasporas Summer Seminar in Rome Sponsored by Calandra Institute  

byMaria Lisella
Who Was Behind the 1960s ”British Invasion”? Now She Tells All in Her Book

Who Was Behind the 1960s ”British Invasion”? Now She Tells All in Her Book

byMaria Lisella

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Agrigento, alle primarie di centrosinistra vince l’azzurro Silvio Alessi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?