Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 13, 2014
in
Arte e Design
November 13, 2014
0

Duomo di Milano chiama New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
La mostra allestita da Eataly New York con alcune parti del Duomo di Milano

La mostra allestita da Eataly New York con alcune parti del Duomo di Milano

Time: 4 mins read

 

Avete mia pensato di adottare una guglia? Forse no, ma da oggi potete iniziare a pensarci. Non che adottarla significhi che potrete mettervi la guglia in salotto ma, quando visiterete il Duomo di Milano, potrete avere la soddisfazione di dire: quella guglia è lì (per modestia potrete aggiungere un “anche”) grazie a me.

Il Duomo di Milano ha lanciato infatti l’iniziativa Adotta una Guglia, attraverso la quale chiunque può contribuire al restauro e alla conservazione di una delle 135 guglie della cattedrale, facendo una donazione che permetterà di associare il proprio nome o quello della propria società a una specifica guglia. Il prezzo di ogni guglia è di 100.000 euro con i quali è possibile “adottare” il proprio santo preferito, ma chi non disponesse di quelle cifre può partecipare ad un acquisto collettivo, con donazioni a partire da un euro.

A New York, in aggiunta a questa campagna, la Veneranda Fabbrica del Duomo, istituzione fondata nel 1387 per costruire la cattedrale e che ancora oggi la gestisce, ha creato la International Patrons of Duomo di Milano Inc., fondazione di diritto americano nata per sostenere la cattedrale e farla conoscere al pubblico americano. Prima iniziativa di questa nuova istituzione è stata la mostra di pezzi originali del Duomo allestita da Eataly per promuovere l’Expo di Milano. Alla mostra è associata la campagna di crowdfunding, Do you Duomo?, che mira a raccogliere negli Stati Uniti i 180.000 dollari necessari per adottare la guglia che rappresenta Santa Francesca Saverio Cabrini, protettrice degli emigranti.

guglia francesca

La guglia del Duomo di Milano che ritrae Francesca Cabrini

Fondatrice delle Suore Missionarie del Sacro Cuore, Francesca Cabrini sognava di partire per evangelizzare la Cina, ma fu il Papa a dirle che la sua missione era altrove: in America, dove in quegli anni migliaia e migliaia di emigrati italiani vivevano in condizioni disumane. Era il 1889 quando Francesca intraprese il primo dei suoi ventiquattro viaggi attraverso l’oceano, condividendo le difficoltà dei suoi connazionali che partivano in cerca di una vita migliore. A New York, Francesca si dedicò alla cura degli orfani e dei malati, costruendo case, scuole e un grande ospedale. In seguito andò a Chicago e in California per poi scendere fino in Argentina. Morta nel 1917 durante uno dei suoi viaggi a Chicago, fu sepolta a New York, nella chiesa annessa alla Mother Cabrini High School, perché potesse stare vicino ai suoi “figli”.

“Per via di questo legame con gli Stati Uniti – spiega a La VOCE Francesca Sabatini, della International Patrons of Duomo di Milano Inc., fondazione di diritto americano creata ad hoc per stostenere la cattedrale – abbiamo scelto la guglia di Francesca Cabrini. Soprattutto ci sembrava significativo legarla all’iniziativa dell’esposizione di alcune parti del Duomo da Eataly: il Duomo viene negli USA, così come fece lei. Ci sembra quindi che fra tutte sia la guglia con cui il pubblico americano e in particolare gli italo americani possano immedesimarsi di più”.

Anche personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo stanno aderendo alla campagna. Tra questi, il giornalista e scrittore con un particolare legame con l’America, Beppe Severgnini che ha prestato volto e voce al promo della campagna (nel video qui sotto).

Le guglie sono tra gli elementi architettonici più fragili del Duomo e richiedono continua manutenzione. Guardando il Duomo stagliarsi nel cielo milanese in tutta la sua maestosa imponenza, quasi fosse eterno e insensibile a ciò che lo circonda, è facile dimenticarsi della sua fragilità. Ma questa antica cattedrale la cui costruzione inizò nel 1386 e andò avanti per secoli tra continui rimaneggiamenti, è un’opera estremamente delicata, sensibile al passare degli anni e ai fenomeni atmosferici. Il marmo di cui è fatto il Duomo, con la sua tipica colorazione rosa dovuta alla presenza di ossido di ferro, viene dalle cave di Candoglia in Val d’Ossola (Piemonte) dove c’è un banco di marmo esclusivamente dedicato alla cattedrale milanese. Fu Gian Galeazzo Visconti a concedere, nel 1387, l’utilizzo delle cave di Candoglia alla Veneranda Fabbrica del Duomo. Tuttoggi il materiale usato per gli elementi da sostituire e restaurare arriva da quella cava. “Il Duomo è come un serprente che periodicamente cambia pelle – dice Francesca Sabatini – È in continuo restauro e, anche se non ce ne accorgiamo, parti dell’esterno vengono regolarmente sostituite. Al momento ci sono 18 cantieri attivi sul Duomo”.

E la storia e l’evoluzione di questo gioiello architettonico sono strettamente connesse a quelle della città di Milano: “Basti pensare – continua Sabatini – che i famosi Navigli, un altro dei simobli della città, furono modificati per consentire il trasporto del marmo da Candoglia fino al Duomo”. Non sorprende quindi che il Duomo e la Veneranda Fabbrica abbiano voluto essere parte attiva nell’avventura di Expo, approfittando di questa eccezionale occasione di visibilità per portare l’attenzione sulla fragilità e unicità di un’opera che è un insostituibile bene per l’intera cultura umana e per la cui sopravvivenza è necessario un impegno collettivo.

Per questo, nel 2014, è nata l’International Patrons of Duomo di Milano Inc. che si propone di sensibilizzare l’opione pubblica internazionale riguardo quei bisogni cui il Duomo, nonostante i suoi gloriosi secoli di vita, non sarà in grado di rispondere da solo: per aiutare il più antico simbolo del capoluogo lombardo serve l’aiuto di tutti. Per garantirgli un futuro, una guglia alla volta.

 

Informazioni sulla campagna di raccolta fondi per il duomo di Milano sono disponibili sul sito di International Patrons of Duomo di Milano Inc che potete trovare anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Si può contribuire alla raccolta fondi sul sito della campagna Do you Duomo?.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: crowdfundingDuomo di MilanoExpo 2015Milano
Previous Post

USA: Scoperta da un italiano la “proteina guardiano” che protegge lo stomaco dal cancro

Next Post

Il comunicato Renzi-Berlusconi: Analisi testuale di un colpo di stato

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Roma, che sprofonda ogni giorno di più nel degrado, nell’incuria e nella stupidità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?