Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 13, 2014
in
Arte e Design
April 13, 2014
0

America e Italia viste con gli occhi surrealisti di Milton Gendel

Ludovica MartellabyLudovica Martella
Photographer Milton Gendel’s Diaries: He Loved Rome but Remained a New Yorker

Milton Gendel exhibit.

Time: 3 mins read

Venerdì 11 Aprile alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU è stata inaugurata la mostra Milton Gendel: A Surreal Life, a cura di Peter Benson Miller e Barbara Drudi, seguita da una tavola rotonda condotta dai curatori e dagli storici d’arte Irving Sandler e Martica Sawin.

L’esposizione — una selezione della mostra in corso a Roma all’American Academy in Rome e precedentemente anche al Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese —racconta non solo la realtà di una povera Italia ferita dalla guerra, ma anche la sua ripresa. Le foto sono di Milton Gendel, newyorchese trasferitosi a Roma nel 1949 come corrispondente per il giornale d’arte Americano ArtNews. Gendel, conosciuto oggi come “fotografo della società”, catturò nelle sue foto personalità come Audrey Hepburn e Valentino, la Regina Elisabetta II, Peggy Guggenheim e innumerevoli altri personaggi famosi e artisti, alcuni di questi proprio in Italia.

casa

Un momento della tavola rotonda alla Casa Italiana NYU

Dopo essere tornato dal servizio militare in Cina alla fine della seconda Guerra Mondiale, Milton strinse amicizia con il gruppo di artisti surrealisti esiliati in America. “Con se portò la macchina fotografica che gli diede un suo amico, un soldato cinese, che fu arrestato con l’accusa di aver collaborato con il governo giapponese – ha spiegato Miller – La fotografia è sempre stata un hobby per Milton”. Una passione che è andata sempre crescendo negli anni.

Dopo aver aperto la sua casa nel Greenwich Village di New York al circolo di artisti surrealisti, critici d’arte e membri della società intellettuale di New York, Gendel iniziò a creare una rete di amicizie che lo accompagnarono durante gli anni e lo seguirono anche dopo il suo trasferimento in Italia. La sua casa “diventò come un avantguard salon di Parigi, ma a New York” ha commentato lo storico d’arte Irving Sandler a questo proposito.

Gendel ha continuato ad essere un personaggio chiave nel mondo degli artisti anche a Roma. Trasferitosi come corrispondente per ArtNews, coltivò la sua passione per la fotografia e per la dell'arte. “Gli artisti americani che si trovarono a Roma nel dopoguerra furono molto toccati dalla povertà e dalle rovine della città – ha commentato Martica Sawin – Milton reagì diversamente. Non si fece buttare giù dalle difficoltà che il Paese stava affrontando ma, al contrario, sostenne gli artisti italiani che volevano realizzare arte astratta, ma non potevano a causa delle pressioni del partito socialista del tempo”.

libroFu così che Milton decise di aprire il vasto spazio del basement della sua casa sull’Isola Tiberina a qualsiasi artista che volesse esporre le proprie opere. “Fu nel giro di poco tempo che la sua casa si trasformò in uno dei punti sociali e culturali più in voga della città di Roma” ha spiegato Miller. Lo spazio diventò così noto, che il regista italiano Michelangelo Antonioni lo scelse come luogo per girare il famoso film L’avventura (1959) con Monica Vitti, Gabriele Ferzetti e Lea Massari. Gendel non avrebbe mai immaginato che la sua carriera sarebbe diventata quella di fotografo. “Diventò un fotografo per caso” ha scherzato Miller. 

La mostra in corso alla Casa Italiana raccoglie alcuni degli scatti pubblicati nel volume Milton Gendel: A Surreal Life (Distributed Art Pub Incorporated) che ripercorre l'intera carriera di Gendel fotografo, dagli anni dei primi approcci newyorchesi con il mondo surrealista in esilio, fino al trasferimento in Italia e alle sue esplorazioni delle comunità rurali come di quelle urbane. 

Le fotografie di Milton Gendel sono oggi custodite nell’archivio della Fondazione Primoli di Roma e sono pressappoco 70.000.

Milton Gendel: A Surreal Life rimarrà in esposizione alla Casa Italiana Zerilli Marimò fino al 23 di Maggio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ludovica Martella

Ludovica Martella

DELLO STESSO AUTORE

EXPO: anche l’America vuole la sua parte

byLudovica Martella

L’arte conquista Long Island City

byLudovica Martella

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòdopoguerrafotografifotografiaMilton Gendelmostre
Previous Post

La primavera porta una ventata di fotografia a New York. AIPAD 2014

Next Post

L’Italia allo specchio del caso Dell’Utri

DELLO STESSO AUTORE

Foto: Ludovica Martella

Nutella, un dolce miracolo sulla 23a

byLudovica Martella

Italians: a New York, più italiani di quanti ne immaginiamo

byLudovica Martella

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Source: UN Cartographic Section, DFS

ONU: l’Ucraina vacilla e il braccio di ferro tra Occidente e Russia continua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?