Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 27, 2013
in
Arte e Design
November 27, 2013
0

Le ombre danzanti di Calder

Fabiana Yvonne LuglibyFabiana Yvonne Lugli
Time: 2 mins read

Alexander Calder é lo scultore, pittore, illustratore, incisore, disegnatore e soprattutto ingegnere, maestro nel gestire linee che creano ombre danzanti. La sua opera è in mostra alla Venus Over Manhattan di New York fino al 21 dicembre con l'esposizione Calder Shadows.

É Calder che ha realizzato Teodelapio una scultura alta 18 metri che si trova nella stazione ferroviaria di Spoleto divenuta a tutti gli effetti uno dei simboli della città umbra. Il monumento venne realizzato e donato in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1962. Fu la prima installazione monumentale di Alexander Calder e l'opera viene considerata la prima scultura monumentale stabile del mondo. Nonostante nel 1952 partecipó alla Biennale di Venezia, vincendo il Primo Premio per la scultura, resta l'unica "opera monumentale" dell'artista presente in Italia. 

calder

Questa la premessa per raccontarvi la mostra in corso in questi giorni a New York. Entrando nel bel loft che ospita l'evento, si resta colpiti da quanto attuali risultino le opere del grande artista americano. Sono esposti pezzi creati, pensati, a partire dal 1929, ma che, novant'anni dopo, conservano ancora una grande forza espressiva.

Calder conseguì la laurea presso lo Stevens Institute of Technology di Hoboken, New Jersey ma ebbe da sempre una forte propenzione artistica, peculiaritá presente in tutta la sua famiglia da generazioni. Dopo aver lavorato come ingegnere presso la New York Edison Company, nel 1926 si trasferì a Parigi dove entrò in contatto con molti artisti come Joan Miró, Jean Arp e Marchel Duchamp il quale in seguito battezzò le sculture di Calder "mobiles" che in un gioco di parole francese che significa sia "mobile" che "motivo". Nel 1930, a seguito dell'incontro con Piet Mondrian si convertì all'astrattismo. Dopo la visita fatta a Mondrian nacquero le sue prime vere sculture cinetiche, azionate per mezzo di manovelle e pulegge.

calder 2

Nell'affascinante mostra in corso alla Venus Over Manhattan sono esposte opere scelte che hanno come caratteristica un design unico capace di esplorare e produrre propri moti di reazione. Questo il lavoro di ricerca che caratterizza l'artista nella dozzina di rari "mobiles" e "stabiles", ovvero strutture autoportanti create tra il 1929 e il 1974. Queste opere tutte, vengono presentate al buio per giocare con suggestive proiezioni d'ombre. Ogni scultura è illuminata in modo che la sua ombra diventa oggetto della mostra. Il filo diventerà disegno lineare mentre oscillanti forme in metallo piatto diverranno identitá indipendenti in grado di impossessarsi dello spazio attraverso danze di moti perpetui lungo pareti, pavimento e soffitto. Durante la mostra viene presentato anche un gruppo di piccole opere dette "maquette", ovvero lamiera verniciata, eseguite tra il 1966 e il 1974. Calder utilizza  le ombre proiettate da questi piccoli corpi per esplorare lo studio e il campo delle scale. Questo il percorso che lo ha portato a generare le sue opere monumentali prima tra tutte, come già detto, il nostro Teodelapio. La mostra é organizzata in collaborazione con la Fondazione Calder.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabiana Yvonne Lugli

Fabiana Yvonne Lugli

DELLO STESSO AUTORE

Cosmoprof

Da Bologna a New York, l’Italia della cosmetica

byFabiana Yvonne Lugli
moda e disabilità

Alla Fashion week, made in Italy e diversità

byFabiana Yvonne Lugli

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporaneamostre
Previous Post

Dall’ONU si alza la voce delle donne ferite a morte

Next Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

DELLO STESSO AUTORE

Alcuni dei modelli che hanno sfilato nell'evento newyorchese. Da sinistra: Magda Coman (Romania), Jack Eyers (Inghilterra), Shaholly Ayers (Hawai)

Moda e disabilità. Quando la passerella diventaa inclusiva

byFabiana Yvonne Lugli
Un momento dell'inaugrazione della mostra Back to the 80’s, alla Ierimonti Galleri USA fino al 16 marzo. Foto: Maurita Cardone

La rivincita del contemporaneo. A New York in mostra l’arte italiana degli anni ’70 e ’80

byFabiana Yvonne Lugli

Latest News

Accademia Italiana della Cucina Honors Neapolitan Seafood at Amo

byFederica Farina
Il petrolio è in calo a New York a 72,29 dollari

Il petrolio chiude in calo a New York a 61,20 dollari

byAnsa

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Stanton H. Burnett

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?