A Washington si festeggiano i primi 750 anni di tradizione cartaria della Città di Fabriano. Dal 20 novembre al 20 dicembre una serie di iniziative inserite nel calendario del 2013 – Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti celebrano una tradizione ancora fiorente, cominciata nel tredicesimo secolo, che ha reso lo storico comune delle Marche universalmente noto come la Città della Carta.
“Gli eventi che abbiamo organizzato per celebrare sette secoli e mezzo di successo dell’industria della carta di Fabriano – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia a Washington, Claudio Bisogniero – sono tra quelli che meglio illustrano lo spirito dell’Anno della Cultura negli Stati Uniti: sottolineare come ciò che rende il Made in Italy così unico nel mondo è un cocktail inimitabile di storia, arte, manualità, creatività, tecnologia e capacità di innovazione”.
L’evento principale sarà una mostra ospitata dall’Ambasciata d’Italia a Washington, dal titolo Fabriano 1264 – 750 anni di carta d'occidente, per portare cultura, diffondere il sapere, avvicinare i popoli. L’esposizione, inaugurata il 20 novembre, propone una selezione di filigrane dal 1301 ad oggi. Uno spazio importante è dedicato al rapporto tra la carta e l’arte attraverso il confronto tra artisti italiani e artisti americani contemporanei.
L’iniziativa include anche la donazione di un prezioso volume alla Library of Congress appositamente realizzato da Enrico Tallone per rendere omaggio al rapporto tra la carta di Fabriano e alcuni fra i più grandi stampatori di sempre: Nicolas Jenson, Aldo Manuzio, Giambattista Bodoni e Alberto Tallone, per citarne alcuni.
L’iniziativa, patrocinata da Regione Marche, Provincia di Ancona e Città di Fabriano, è stata realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Washington in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Washington ed il Corcoran College & Gallery of Art, con il supporto del Museo della Carta e della Filigrana, della Biblioteca Bruno Molajoli di Fabriano e dell’Associazione Culturale InArte, e con il contributo di ENI, Intesa Sanpaolo, CISSCA Andrea F.Gasparinetti, Alberto Tallone Editore e Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
Per maggiori informazioni sugli artisti in mostra e sul volume che verrà donato alla Library of Congress: www.iicwashington.esteri.it