Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 13, 2013
in
Arte e Design
September 13, 2013
0

Aldo Tambellini, artista primitivo e innovatore

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

We are the primitives of a new era, paintings and projections 1961-1989, questo il titolo e il tema conduttore della mostra dell’artista italo-americano Aldo Tambellini allestita presso la James Cohan Gallery di Chelsea dal curatore Joseph Ketner. L’esposizione, inaugurata giovedì 12 settembre, resterà visibile fino al 19 ottobre.

Si tratta della prima esposizione di Tambellini in una galleria di New York in quasi quarant’anni, e vuole riassumere la filosofia della ricerca dello spazio che ha ispirato per decadi le opere dell’artista. Infatti è stata proprio la curiosità nei confronti dello spazio e la volontà di captare e catturare l’energia che emana, che ha mosso l’artista a produrre opere assolutamente pionieristiche per i tempi.

Aldo Tambellini

Aldo Tambellini

Aldo Tambellini è nato negli anni trenta a Syracuse, nello stato di New York, ma è cresciuto a Lucca, in Italia, dove ha vissuto anche i tremendi anni della guerra, che lo hanno portato alla convinzione che “la terra andrà a morire”. Probabilmente questo presentimento della fine, unito alla sua geniale curiosità hanno portato Tambellini ad essere nei primi anni sessanta uno dei primi artisti ad esplorare le nuove tecnologie come mezzo di espressione artistica.

Sperimentando nuove tecniche e combinando sapientemente pittura, fotografia, filmati, musica e poesia, l’artista realizza le sue performance multimediali, riuscendo a trasmettere un’esperienza sensoriale chiamata Elettromedia, che ha ispirato anche artisti del calibro di Andy Warhol e Steina Vasulka.

pl

La pratica artistica di Tambellini è basata sul nero e sul suo opposto, il bianco, e alternando questi due non-colori crea dei cerchi e delle spirali concentriche che vogliono essere una metafisica manifestazione di energia. “Black is the beginning. It is birth, the oneness of all, the expression of consciousness in all directions”. Sono alcuni dei versi dell’artista, proiettati nel corso della mostra, che rendono alla perfezione l’importanza del nero in tutta la sua opera.

Per rendere onore al lavoro di questo pioniere dell’intermedialità, alla galleria James Cohan è stato allestito un percorso di quattro ambienti, nel primo dei quali si possono ammirare gli scatti realizzati da Tambellini nel tentativo di catturare l’energia trasmessa dalla televisione. Nella seconda stanza troviamo l’installazione Black Space, un vero e proprio spettacolo multimediale di filmati, suoni e proiezioni dei versi delle poesie scritte dall’artista, che abbracciano l’ambiente, occupando interamente le pareti e anche una zona del pavimento. Entrando in questa stanza ci si ritrova coinvolti in un’esperienza sensoriale che trasmette la sensazione di essere immersi nel cosmo, navigando come un astronauta tra buio e pianeti. Le immagini sono state realizzate creando una sorta di spirali sul vetro della pellicola, ma a vederle sembrano fotografie dello spazio. viola Nella terza stanza sono esposti i dipinti che raffigurano cerchi e spirali dove il nero e il bianco si alternano sapientemente, fornendo una rappresentazione convincente dello spazio e dei buchi neri che si trovano in esso. È incredibile come l'artista sia riuscito a raffigurare in modo così realistico una realtà di cui al tempo si sapeva così poco. Oggi siamo così abituali alle fotografie che ci riportano i satelliti, che non ci sembra strano trovare immagini realistiche dello spazio, ma Tambellini ha realizzato questi lavori negli anni Sessanta, quando in pochi avevano un’idea esatta di cosa ci fosse nel cielo. Lui ha immaginato lo spazio nero e spirali che riproducono orbite ellitiche, rappresentando cose ai tempi per nulla scontate e trasmettendo l’energia che si sprigiona da quei cerchi concentrici. Il percorso si conclude con una zona video dove è possibile vedere e ascoltare le primissime sperimentazioni dell'artista con la videocamera.

Oggi, a 83 anni, il pioniere multimediale tosco-americano si dedica principalmente alla poesia, e di cose da dire ne ha ancora tante.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Un amore senza confini

Next Post

La lezione all’ONU di Cécile Kyenge sulla responsabilità di proteggere

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nella foto d'archivio, il Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-moon con il presidente siriano Bashar al Assad

Ban Ki-moon condanna Assad: ha parlato troppo presto?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?