Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 12, 2013
in
Arte e Design
September 12, 2013
0

Il volo di Leonardo arriva a Washington

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Da oggi al 22 ottobre il Codice sul volo degli uccelli, quaderno del celebre genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci è in mostra al National Air and Space Museum dello Smithsonian di Washington.

Il documento, raramente esposto all’estero, è stato prestato al museo dalla Biblioteca Reale di Torino in occasione dell’iniziativa 2013: Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, ed è stato accompagnato a Washington dal direttore della Biblioteca Giovanni Saccani.

Il quaderno, prodotto tra il 1505 e il 1506, è scritto nel famoso stile a specchio dell’artista e nelle sue 18 pagine raccoglie una collezione di appunti e disegni sullo studio del volo e del comportamento degli uccelli che anticipano apparecchi e principi aerodinamici del volo meccanico. Leonardo era affascinato dal volo e, trovando nella natura una forza generatrice di idee, nei suoi studi si ispirò al volo naturale degli uccelli.

codice daVinci

Il direttore del National Air and Space Museum J.R. “Jack” Dailey definisce “un privilegio straordinario” la possibilità di esporre il quaderno, e dice: “Ci consente di ripercorrere la storia del volo attraverso le scoperte di un visionario il cui genio trascende il tempo, dal XVI secolo fino alle icone contemporanee, nel campo dell'aeronautica e dell'esplorazione”.

Durante la sua permanenza al museo, il documento sarà esposto in una cassa studiata ad hoc, situata nella galleria The Wright Brothers & the Invention of the Age, un’esposizione permanente che comprende il Flyer di Wilbur Wright, primo aereo a motore funzionante al mondo.

I visitatori potranno sfogliare virtualmente le pagine del quaderno grazie a postazioni interattive, scoprendo come le idee che avrebbero portato al volo a motore fossero germogliate nella mente di Leonardo secoli prima dell’invenzione delle macchine volanti. Secondo il sovrintendente della mostra Peter L. Jakab, curatore capo del museo, Leonardo Da Vinci avrebbe avuto già nel 15° secolo una visione chiara di quello che sarebbe stato il mondo moderno.

Claudio Bisogniero, Ambasciatore d’Italia a Washington, sottolinea come portare il Codice del Volo di Leonardo da Vinci a Washington nel 2013 – anno in cui si celebrano sia l’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, sia i 50 anni di collaborazione tra Italia e Stati Uniti nello Spazio – assuma il significato di creare un dialogo tra Rinascimento e modernità, tradizione e innovazione.

Insieme al quaderno, il pubblico potrà ammirare un modello naturale a dimensione intera di un ornitottero sospeso sopra l'ingresso della galleria del museo. Il modello, costruito da Opera Laboratori Fiorentini in Italia basandosi su un disegno del Manoscritto B del volo di Leonardo, ha la sua collocazione stabile presso l'Institut de France a Parigi, ed è stato concesso in prestito al museo da Finmeccanica.

Inoltre, in occasione della mostra, la RAI, media partner dell’Anno della Cultura Italiana negli USA, ha prodotto il video Il volo di Leonardo, realizzato da Silvia Rosa-Brusin. Il filmato illustra la lungimiranza di Leonardo attraverso i suoi ingegnosi disegni di macchine e apparecchi, ripercorre la sua influenza nel tempo sino all’attuale esplorazione dello spazio e racconta l’intrigante storia del Codice stesso.

La mostra è organizzata dal National Air and Space Museum dello Smithsonian, dal Ministero degli Affari Esteri italiano, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dall'Ambasciata d'Italia a Washington DC e dalla Biblioteca Reale di Torino, grazie al sostegno di Finmeccanica, Fondazione Bracco e Tenaris.

L’ingresso alla mostra è gratuito. Per ulteriori informazioni: airandspace.si.edu

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: arte italianaarte rinascimentaleRinascimento italianoWashington
Previous Post

9/11: New York ricorda con l’arte

Next Post

Quei pirati sulla spiaggia di Nerone

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La giunta del Senato chiamata a decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi (Foto A. Di Meo, ANSA)

L'arte della decadenza di Lorsignori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?