Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 26, 2013
in
Arte e Design
June 26, 2013
0

Estate con arte

Marion Lignana RosenbergbyMarion Lignana Rosenberg
James Turrell, Aten Reign (2013). Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York.

James Turrell, Aten Reign (2013). Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York.

Time: 5 mins read

 

Per i nostri antenati, la canicola era una stagione infausta. Un almanacco di secoli fa riferisce che il sole piccante fa “bollire il mare, inacidire il vino, impazzire i cani ed illanguidire tutte le altre creature; e provoca nell’uomo, tra altri morbi, febbri bollenti, delirî e frenesie”.

Mi sa che l’autore dell’almanacco era newyorchese o per lo meno uno che era sopravvissuto a una nostra estate afosa e rovente. Meglio quindi stare dentro alla santa aria condizionata, dove c’è un rischio ridotto di melanoma e anche una gamma favolosa di mostre, film e libri che permettono di adorare la luce in perfetto confort.

Un museo illuminato

Chi se la sente di sfidare zanzare e piattole più nefaste (ossia i nostri concittadini surriscaldati e brilli) può accamparsi sulla Undicesima o Dodicesima Strada la sera del 4 luglio per vedere i fuochi d’artificio. (Andate sul sito di Macy’s per ottenere informazioni complete.)

Chi invece preferisce un’esperienza più meditativa e allo stesso tempo strabiliante può recarsi al Guggenheim Museum per vedere un’installazione monumentale dell’artista di luce e spazio James Turrell. Nato a Los Angeles nel 1943 in una famiglia quacchera, Turrell nella sua arte adopera la luce non come mezzo ma come fine. Da piccolo frequentava le riunioni degli Amici con la nonna, che lo esortava “Va’ dentro di te per salutare la Luce”. Al vernissage della mostra, ha spiegato, “Con gli occhi chiusi, nei sogni, abbiamo una visione completa, più acuta e limpida. Col mio lavoro vorrei rammentare alla gente che possediamo pure quest’altra capacità di percezione”. Presso il sito Art21 troverete clip e immagini relative all’arte di Turrell.

 

 

Aten Reign è la nuova installazione creata da Turrell per la rotonda dell’edificio di Frank Lloyd Wright, fatta di luce diurna ed elettronica. (Aten è il nome di una divinità solare egiziana.) Di una forza ipnotica e sconcertante, va sperimentata e non descritta. Come più o meno tutta l’opera dell’artista, gioca sui rapporti labili tra dentro e fuori, davanti e dietro, fisicità e vuoto e scandaglia la materialità della luce. Ti senti vulnerabile nella presenza di una distesa di aria all’improvviso vischiosa e intrisa di colore, anche quando si scolorisce. Infatti, secondo l’artista, il crepuscolo è il momento ideale per visionare Aten Reign, in quanto la pupilla si dilata e l’occhio sembra acquistare un senso di tatto.

Iltar (1976), Ronin (1968) e altre installazioni nell’ala attigua del Guggenheim fanno crollare ogni nostra arroganza, mettendoci di fronte a realtà che permettono delle interpretazioni radicalmente contraddittorie. Un cubo o un angolo concavo di sala? Un’apertura o una proiezione di luce tenue? Dopo pochi istanti con le opere di James Turrell si allontanano le cianfrusaglie e puttanate dietro l’angolo sulla Madison e ci si trova immersi nelle sostanze del cosmo.

James Turrell è in programma al Guggenheim sino al 25 settembre. Il museo è aperto dal venerdì al mercoledì. Biglietti ed ulteriori informazioni: www.guggenheim.org o 212.423.3500.

​

Una Garbo incandescente

La parola “fotografia”, si sa, significa “scrittura con luce”, mentre il cinema (dal greco kinemata, “movimenti”) è la proiezione di scritture con luce. Fiat lux: fatalmente, forse, i fratelli Lumière furono tra i primi cineasti ed imprenditori cinematografici. (Per rigor di cronaca, divennero più tardi anche collaborazionisti di Vichy, da archiviare quindi sotto la voce “mai intenerirsi troppo”.)

La persona squisita e il viso incandescente di Greta Garbo illuminarono il cinema, quell’arte di ombre e luci, come pochi altri. E al Film Forum lunedì 1° luglio potrete bagnarvi nell’oceano di fulgore che è la Garbo nel film Camille (nella foto in alto una scena del film con Greta Garbo e Robert Taylor) di George Cukor (1936), tratto dal romanzo e dal dramma La Dame aux camélias d’Alexandre Dumas figlio. La proiezione prevede l’uso di una pellicola d’archivio da 35 millimetri e sarà introdotta da Julie Kavanagh, che ha appena pubblicato per la Knopf una splendida biografia di Marie Duplessis, la demimondaine per cui s’infiammò Dumas e che ispirò i suoi scritti, nonché (tramite essi) La traviata di Giuseppe Verdi e svariati altri film, balletti e spettacoli.

Con verve ed eleganza, Kavanagh in The Girl Who Loved Camellias racconta il fulmine che fu la vita della Duplessis, morta tisica a 23 anni nel 1847. Nata povera in provincia, presto venduta (e picchiata, e molto probabilmente anche violentata) dal padre, un ubriaco fannullone, la Duplessis da adolescente si rese conto che la sua beltà le permetteva di ambire a una sorte migliore. A Parigi si faceva proteggere, ben inteso, e anche istruire. Lettrice famelica, frequentatrice di artisti e letterati, la paesana quasi analfabeta ci mise poco a diventare celebre per il suo spirito e la sua raffinatezza. E se da una parte aveva l’amant de cœur (cioè quello che non pagava) e vagheggiava un titolo nobiliare, dall’altra amava senza scuse la vita, e il lusso, e il sesso e soprattutto l’indipendenza che si guadagnò con tutto l’acume dei grandi industriali dell’epoca.

Secondo Kavanagh, la Garbo nella Camille rimane l’interprete ideale della Duplessis proprio per la sua “intelligenza ironica” e perché, malattia a parte, non è una vittima ma invece una donna padrona dei suoi appetiti e del suo destino. Insieme a Camille e al libro della Kavanagh, ai lettori anglofoni consigliamo una novità della Penguin: l’ottima traduzione in inglese fatta da Liesl Schillinger del romanzo di Dumas.

Camille, presentata dalla scrittrice Julie Kavanagh, è in programma al Film Forum, 209 West Houston Street, Manhattan, lunedì 1° luglio alle 19,00: www.filmforum.org o 212.727.8110.

 

La luce dell’arte

Particolare de La ragazza dall’orecchino di perla di Johannes Vermeer. ©Mauritshuis, l’Aia

 

Nessun pittore ha reso i giochi di luce sulla pelle, sugli occhi e sulle stoffe con maggiore maestria di Johannes Vermeer. La sua Ragazza dall’orecchino di perla è in arrivo a New York insieme ad altri capolavori del museo Mauritshuis dell’Aia. Vermeer, Rembrandt, and Hals: Masterpieces of Dutch Painting from the Mauritshuis sarà in cartellone alla Frick Collection dal 22 ottobre sino al 19 gennaio 2014.

E perché ve lo segnaliamo ora? Perché i biglietti si potranno prenotare a partire da lunedì prossimo e andranno sicuramente a ruba. Destatevi allora dal languore canicolare e prendete appuntamento con una bellezza luminosa e senza età.

I biglietti ad orario per Vermeer, Rembrandt, and Hals saranno in vendita a partire dal 1° luglio alla Frick o presso Telecharge al 212.239.6200. Per ulteriori informazioni: www.frick.org o 212.288.0700.

Share on FacebookShare on Twitter
Marion Lignana Rosenberg

Marion Lignana Rosenberg

DELLO STESSO AUTORE

Gianandrea Noseda a ruota libera, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg

Gianandrea Noseda a ruota libera. Parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Libertà di informazione: l’Italia non perde il vizio

Next Post

Strage di Ustica: 33 anni di verità stonate e il peso di certe morti collaterali

DELLO STESSO AUTORE

Il compositore britannico George Benjamin. Foto © Matthew G. Lloyd

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg
Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

Latest News

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

1 Dead, 5 Injured After Car Explodes Outside of IVF Clinic in Targeted Attack

byAnna Capelli
At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

At Least 28 People Dead After Storms and Tornadoes Tear Through the Midwest

byJonathan Baldino

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
I resti ritrovati del DC9 dell'Itavia esploso sui cieli di Ustica il 27 giugno 1980

Ustica: la giustizia non può più attendere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?